ULTIMA CHANCE

Shark - Casco Sean EVO-GT Arancione / Nero opaco / Grigio

Colore : Arancione / Nero opaco / Grigio
Prezzo di vendita consigliato: 479,99 € 312,47 €

Pagare a rate:

Spedito oggi se ordinato prima di 13h 00m 00s
Scegliete il vostro prodotto
Prezzo di vendita consigliato: 479,99 € 312,47 €

Pagare a rate:

Spedito oggi se ordinato prima di 13h 00m 00s
Vedere la guida alle taglie

Descrizione completa Casco Sean EVO-GT

  • Casco Shark Evo-GT Sean.
  • Casco da moto modulare.

Design

  • Calotta in resina termoplastica iniettata.
  • Interni rimovibili e lavabili.
  • Aerodinamica ottimizzata da studi CFD (Computational Fluid Dynamics).
  • Il sottogola si chiude con una fibbia micrometrica.
  • Peso: 1650 g (+/- 50 g).
  • Certificato ECE 22.05.
  • Doppia omologazione (P/J): jet e full-face.

Comfort

  • Casco da moto con 2 misure di calotta.
  • Interni in tessuto "Microtech".
  • Shark Easy Fit: comfort ottimale per chi porta gli occhiali.
  • Slot per il sistema di comunicazione Bluetooth Sharktooth® Prime opzionale.
  • Pettorina magnetica antirumore a scomparsa.

Schermo(i)

Ventilazione

  • La ventilazione della mentoniera garantisce un flusso d'aria che riduce l'appannamento e ottimizza la ventilazione del viso.
  • Prese d'aria superiori per ottimizzare la circolazione dell'aria.
  • 2 estrattori d'aria.

Attenzione! Il casco da moto viene fornito con uno schermo trasparente.

Tipo
  • Uomo
Stile
  • Turismo - Avventura
tipo di scafo
  • termoplastico
marmitta
  • no
bavaglino
interno
  • antibatterico
  • antiodore
interno rimovibile e lavabile
sottogola
  • micrometrico
peso
  • 1650 g
numero di tappi
  • 2
tinta dello schermo
  • trasparente
schermo antiappannamento
  • pinlock (incluso)
protezione solare
Approvazione ECE22
  • E22.05
Approvazione PJ
modello
  • Squalo - Evo-GT
garanzia
  • 5 anni
Guida alle taglie

Qui troverete tutte le informazioni necessarie per scegliere la taglia giusta per il vostro casco modulare. Si prega di notare che la corrispondenza tra le taglie varia leggermente a seconda di ogni marca e della vostra morfologia; in caso di dubbio, i vostri consulenti moto Dafy possono essere contattati tramite il nostro modulo di contatto per aiutarvi. Se la taglia non è di vostro gradimento, avete sempre la possibilità di restituire l'articolo (per le condizioni di cambio e restituzione, consultate le nostre Condizioni generali).

Taglia del casco: misurare la taglia della testa in modo approssimativo con un metro a nastro.

Il casco da moto è l'unica protezione in caso di incidente. La scelta del casco deve essere attentamente ponderata e deve essere adatta al vostro stile di guida.

Casco per adulti
Taglia universale 2XS XS S M L XL 2XL 3XL 4XL
Circonferenza della testa in cm 51-52 53-54 55-56 57-58 59-60 61-62 63-64 65-66 67-68
Casco da bambino
Taglia del fornitore S M L
Misura della testa in cm 47-48 49-50 51-52

Casco Sean EVO-GT: L'esperienza dei nostri clienti

Recensioni dei clienti
Non c'è ancora un'opinione, ma non ci vorrà molto, perché il Dafy Team è ancora impegnato a sfruttarla al massimo!
Marchio

Acquistare un casco da moto Shark significa scegliere l'esperienza del marchio francese presente sul mercato da quasi 40 anni. Shark è un marchio sinonimo di protezione per i motociclisti. Che siate motociclisti occasionali o quotidiani, qualunque siano le vostre abitudini, scegliere un casco da moto Shark significa scegliere un livello di prestazioni e sicurezza per tutte le vostre uscite in moto. Ripercorriamo la storia del marchio, i suoi valori e i prodotti che lo hanno reso famoso, come i caschi Shark Spartan RS e Shark Skwal i3.

Quali sono i valori del marchio Shark?

Negli ultimi quarant'anni, Shark si è affermato come punto di riferimento per i caschi da moto. Sin dal suo lancio, il marchio francese è stato riconosciuto per la qualità dei suoi equipaggiamenti. Nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti, si fa un punto d'onore di proteggere i motociclisti, in qualsiasi condizione stradale. Comfort e praticità sono le parole d'ordine del produttore. La scelta del casco è parte integrante del piacere della moto.

Per distinguersi dagli altri marchi specializzati in caschi da moto, Shark si spinge sempre oltre nella progettazione delle sue protezioni. Si impegna a sviluppare tecnologie, a superare gli standard, ad ascoltare i motociclisti e a offrire caschi che siano irreprensibili. La gamma Shark copre tutte le esigenze di protezione. Come i caschi Shark Spartan RS e Shark Skwal i3, la forza innovativa di Shark si adatta alle diverse esigenze in termini di equipaggiamento per una moto sicura.

Qual è la storia del marchio Shark?

Molto prima della creazione di Shark, la storia del marchio inizia alla fine degli anni Venti. La famiglia Teston aprì un negozio di biciclette a Marsiglia. Tre decenni dopo, si dedicarono alle moto e divennero uno dei principali importatori di Moto Guzzi. Mentre la Guzzi cadeva in declino negli anni '70, la famiglia Teston iniziò a distribuire caschi da moto dall'Italia. Dopo un'altra battuta d'arresto, i due fratelli, appassionati di moto, decisero di creare il proprio marchio, Shark Helmets, nel 1986.

Fin dall'inizio, il marchio si è distinto per la sua capacità di innovazione nel campo dei caschi da moto. I caschi Shark combinano una protezione di alta qualità con i più recenti progressi tecnologici. Alla fine degli anni '80, ad esempio, è stato creato un casco in carbonio e polietilene ad alta densità. Qualunque sia il modello in questione, la robustezza e la durata dei prodotti progettati da Shark non si smentiscono mai.

Sinonimo di eccellenza e prestazioni tecniche, il marchio Shark diventa sempre più conosciuto. Lancia le sue fabbriche all'estero, sviluppa una propria rete di distribuzione e amplia la sua filiale di vendita nel Regno Unito. Nel 2007, il casco Shark Evoline ha aperto nuove strade. È stato il primo casco modulare sul mercato. Ha ottenuto la doppia omologazione per caschi integrali e jet. Shark ha anche una serie di sponsorizzazioni in competizioni professionali con piloti famosi, tra cui Olivier Jacque, Carl Fogarty e Sylvain Guintoli.

Quali sono le diverse gamme di caschi Shark?

Che siate alla ricerca di una protezione a tutto tondo con un casco integrale, di praticità con un casco modulare o di un casco jet per tutti i vostri spostamenti in città, Shark penserà a voi e al vostro utilizzo. E se non siete sicuri di quale casco scegliere, lo Shark One è la scelta perfetta per ogni situazione. Potete anche completare la vostra protezione con uno scudo da casco adatto.

Qualunque sia la vostra scelta di equipaggiamento per moto, i caschi Shark sono apprezzati per il loro comfort e la loro praticità. A ciò si aggiungono le prestazioni tecniche e la robustezza dei dispositivi di protezione. Tutto ciò significa che soddisfano gli standard più elevati. Per scegliere un casco da moto che soddisfi le vostre aspettative, potete prendere in considerazione il vostro stile di guida, la forma del corpo e le preferenze estetiche. Senza dimenticare il livello di protezione ottimale.

L'esperienza del marchio francese è disponibile in caschi modulari, caschi jet e caschi integrali. Il casco Shark Skwal i3, ad esempio, è apprezzato per il comfort e la vestibilità equilibrata, oltre che per la protezione solare. Il casco Shark Spartan RS è altrettanto ergonomico e pratico per la rimozione della visiera principale o della visiera parasole a scomparsa.

Quali sono le tecnologie e le principali innovazioni che contraddistinguono il marchio Shark?

Nel corso della sua storia, Shark è stato leader e pioniere nella progettazione di caschi per moto. Il suo approccio si concentra su due aree principali: l'innovazione tecnologica e l'evoluzione delle esigenze dei motociclisti. L'obiettivo non è solo quello di rispettare gli standard attuali, ma di superarli e di anticipare i nuovi requisiti di sicurezza stradale.

Anche in questo caso, i modelli iconici del marchio francese testimoniano la sua esperienza e la sua capacità di aprire nuovi orizzonti per il mercato dei caschi da moto. Il casco Shark Skwal i3 è il primo casco della sua generazione a essere dotato di luci freno intelligenti a LED nella parte posteriore. Hanno diverse modalità di illuminazione. A seconda di come viene utilizzato, il sistema ha una durata della batteria compresa tra 6 e 20 ore.

Il casco Shark Spartan RS è il primo modello del marchio a essere conforme alla norma 22.06. La visiera è dotata di un sistema di chiusura a quattro punti. È compatibile con il sistema interfono Sharktooth e con i sistemi di comunicazione Sena e Cardo.

Quali sono le principali qualità dei caschi Shark?

I caschi Shark sono progettati per tutti gli stili di guida, sportivi o urbani, quotidiani o occasionali. Oltre alle prestazioni tecniche e alle caratteristiche di sicurezza, sono apprezzati per la loro versatilità e adattabilità.

La qualità delle finiture consente di aggiungere ulteriori caratteristiche di comfort. Ad esempio, sono presenti diverse prese d'aria per garantire una perfetta ventilazione, uno spoiler posteriore e un labbro antisporco. Per non parlare della schiuma spessa e delle parti in tessuto progettate per prevenire qualsiasi disagio causato dalla sudorazione. L'adattabilità del marchio Shark è dovuta anche ai suoi design diversificati, in linea con le tendenze del settore, senza fare alcuna concessione sugli aspetti tecnici o di sicurezza.

Perché acquistare un casco Shark?

Sul negozio online Dafy Moto, scoprite l'intera gamma di caschi Shark, nei modelli jet, integrali o modulari. Fin dalla sua creazione, il marchio francese è rimasto un nome di fiducia, esperto nella progettazione di attrezzature per moto di alta gamma. Nel corso della sua storia, Shark Helmets ha sviluppato modelli confortevoli e ad alte prestazioni, progettati per proteggere i motociclisti in ogni circostanza.

Che siate piloti esperti o principianti, il marchio soddisfa le vostre esigenze in termini di comfort, sicurezza e caratteristiche tecniche. Dafy Moto offre anche altre attrezzature per un motociclismo sicuro e divertente. Tra questi, gli accessori per il trasporto, le attrezzature per la protezione del corpo, la navigazione e la manutenzione della vostra due ruote.