Ricambi e accessori moto Ducati 796 Monster 20° Anniversario
Il Ducati 796 Monster 20th Anniversary è una vera e propria dichiarazione d'amore alla storia della roadster italiana. Per celebrare il 20° anniversario della stirpe del Monster, Ducati ha lanciato nel 2013 un'edizione speciale che prende spunto dal design del primo Mostro del 1993
Accessori e parti per Ducati 796 Monster 20° Anniversario
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Ducati 796 Monster 20° Anniversario in base all'anno.
Sotto le sue linee iconiche, la Ducati nasconde un'architettura tecnica progettata per il piacere e la versatilità. Il suo caratteristico telaio tubolare a traliccio d'acciaio assicura una rigidità ottimale e una notevole agilità, ideale sia in curva che nel traffico urbano. Con un interasse di 1.450 mm e un'altezza della sella di 800 mm, questo modello si rivolge a un'ampia gamma di motociclisti, compresi quelli di bassa statura, che beneficiano di una maggiore maneggevolezza. Il serbatoio da 15 litri consente di non preoccuparsi dell'autonomia, mentre il peso a secco di 167 kg la rende maneggevole e reattiva. Per quanto riguarda le sospensioni, la forcella teleidraulica a steli rovesciati da 43 mm offre 120 mm di escursione, mentre il monoammortizzatore posteriore ne offre 148 mm, per un comfort e una tenuta di strada adatti a tutti gli usi. La frenata è affidata a due dischi anteriori radiali da 320 mm con pinze a 4 pistoncini e a un disco posteriore da 245 mm con pinza a 2 pistoncini; l'ABS è disponibile come optional per una maggiore sicurezza. Il motore, un bicilindrico a L di 90°, 4 tempi, iniezione da 45 mm, raffreddato ad aria, sviluppa 87 CV a 8.250 giri/min e 8 mkg di coppia a 6.250 giri/min. Questo blocco, rinomato per il suo equilibrio, è abbinato a un cambio a 6 velocità e a una trasmissione secondaria a catena per un utilizzo ottimale della potenza. Ogni componente è stato scelto per offrire un compromesso tra prestazioni, affidabilità e facilità di manutenzione. Ora sentiamo cosa hanno da dire i motociclisti su questo modello anniversario!
Nell'uso quotidiano, il Ducati 796 Monster 20th Anniversary convince per la sua accessibilità e versatilità. I motociclisti lodano la facilità con cui può essere maneggiato, grazie soprattutto all'altezza della sella di 800 mm e al peso ridotto, che rassicurano i motociclisti di tutte le taglie. Anche i motociclisti di taglia bassa trovano subito i loro marchi, il che la rende un'ottima opzione per un uso misto urbano ed extraurbano. Il motore bicilindrico a L, apprezzato per il suo carattere "medio", offre una risposta fluida ai bassi regimi e un aumento graduale della potenza, ideale sia per la guida in città che per il turismo dinamico. Questo comportamento del motore contribuisce a una guida fluida, anche negli ingorghi o sulle strade tortuose, mantenendo una buona reattività al manubrio. Gli utenti sottolineano anche lo stile unico di questa edizione anniversario, con i suoi colori retrò e le sue finiture accurate, che sono un vero e proprio richiamo visivo sulla strada. Elementi come il telaio rosso, i cerchi dorati e la sella con cuciture speciali accentuano ulteriormente la sua identità neo-retrò, rendendo omaggio al patrimonio Ducati senza scadere nel pastiche. La maneggevolezza, la posizione di guida naturale e l'equipaggiamento di alta qualità sono tra i suoi punti di forza, che rendono ogni guida un piacere. Anche l'opzione ABS è molto apprezzata per la sicurezza che offre. Tuttavia, alcuni motociclisti si rammaricano del fatto che la cilindrata sia talvolta considerata "intermedia", il che potrebbe frenare gli amanti del brivido estremo o coloro che desiderano passare rapidamente a modelli più potenti. Allo stesso modo, l'ammortizzazione posteriore rigida, pur essendo una garanzia di rigore nella guida sportiva, può mancare di elasticità sulle strade sconnesse. Nonostante questi difetti, il Monster 796 Anniversary si è imposto come punto di riferimento nel segmento delle roadster, sostituendo egregiamente la versione precedente e confermando il suo successo commerciale sul mercato francese.
Per gli appassionati di numeri, ecco la scheda tecnica completa di questo iconico modello!
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 803 cm³ (alesaggio x corsa: 88 x 66 mm)
- Tipo di motore: bicilindrico a L di 90°, 4 tempi, iniezione Ø 45 mm, raffreddato ad aria, 1 ACT desmodromico, 2 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 87 CV (64 kW) a 8.250 giri/minuto, 8 mkg a 6.250 giri/minuto
- Peso (a vuoto): 167 kg a secco
- Altezza della seduta: 800 mm
- Consumo medio di carburante: circa 5,2 L/100 km
- Autonomia stimata: circa 290 km
- Capacità del serbatoio: 15 litri
- Velocità massima: circa 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 velocità, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore 2 dischi Ø 320 mm a montaggio radiale con pinza a 4 pistoncini, posteriore 1 disco Ø 245 mm con pinza a 2 pistoncini, ABS opzionale
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 15.000 km o 1 anno (cambio olio singolo). Controllo delle valvole ogni 30.000 km; pacchetto di manutenzione: circa 700 euro ogni due anni.