Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantico 125 E3
Aprilia Atlantic E3 125 è stato un punto di riferimento nella categoria dei maxi-scooter GT fin dal suo arrivo sul mercato nei primi anni 2000
Accessori e parti per Aprilia Atlantico 125 E3
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantico 125 E3 in base all'anno.
Questo modello è dotato di una robusta e collaudata catena cinematica, progettata per offrire un equilibrio tra prestazioni e comfort. Il suo motore monocilindrico, raffreddato ad aria, a 4 tempi, a singolo effetto, a 4 valvole, sviluppa 13,6 CV a 9.500 giri/min e 1,12 m.kg di coppia a 7.250 giri/min. Questo motore, condiviso con il Piaggio X8, è flessibile e affidabile e consente di superare agevolmente il traffico extraurbano e di raggiungere senza difficoltà i 100 km/h sulla corsia di sorpasso. La trasmissione automatica a variatore e la cinghia secondaria assicurano una guida fluida e senza stress, ideale per l'uso quotidiano. Il telaio tubolare e le dimensioni generose dello scooter garantiscono un'eccellente stabilità, mentre le sospensioni, anche se talvolta considerate un po' rigide nella parte posteriore, fanno un buon lavoro nell'assorbire le irregolarità della strada. L'altezza della sella di 770 mm facilita la salita e la discesa della maggior parte dei piloti, mentre il pianale piatto con pedane avanzate aumenta il comfort nei lunghi viaggi. La dotazione di serie comprende una strumentazione analogica completa, una presa da 12 V per la ricarica dei dispositivi e un gavone sottosella per un casco integrale. Per trasportare un secondo casco o più bagagli, si consiglia l'aggiunta di un bauletto. La frenata è affidata a un disco anteriore da 240 mm con tre pistoncini e a un disco posteriore da 130 mm con due pistoncini, con un sistema di frenata accoppiata sulla leva sinistra. L'assenza dell'ABS sarà avvertita da alcuni utenti, ma il pacchetto complessivo è rassicurante. Le ruote da 13 pollici, anteriori e posteriori, offrono una buona maneggevolezza, anche se l'ampio raggio di sterzata può rappresentare un problema nelle manovre da fermo. Con un peso a secco di 160 kg, questo scooter rimane agile una volta in marcia. Con un consumo medio di carburante di 4 litri/100 km, ha un'autonomia di circa 250 km, che lo rende un compagno affidabile sia per gli spostamenti quotidiani che per le fughe del fine settimana. Scopriamo come i motociclisti percepiscono questo modello nella loro vita quotidiana e cosa ci dicono sui suoi punti di forza e di debolezza.
Nella vita di tutti i giorni, Aprilia Atlantic E3 125 è apprezzata per la sua versatilità e il suo comfort, due qualità che vengono spesso menzionate dai motociclisti. L'altezza ridotta della sella e le pedane montate in avanti la rendono facile da tenere in mano, sia che si tratti di una taglia piccola o grande. Anche l'ergonomia generale è apprezzata, soprattutto quando si guida in coppia, dove il passeggero beneficia di uno spazio generoso, anche se a volte si rimpiange l'assenza di pedane specifiche. Il comfort di guida è stato migliorato nelle ultime edizioni, con una sella più spessa e morbida, anche se la sospensione posteriore può risultare un po' secca sulle strade sconnesse. La visibilità della strumentazione analogica è giudicata molto buona e la presa da 12 V è utile per ricaricare il telefono o il GPS. Il gavone sottosella può ospitare un casco integrale, ma se si desidera trasportare di più, si consiglia di aggiungere un bauletto. La bolla offre una protezione sufficiente in città, ma alcuni utenti la trovano un po' bassa su strada a velocità sostenute. In termini di prestazioni, questo scooter è disposto e in grado di tenere il passo sulle strade principali, anche se a volte le partenze mancano della vivacità dei modelli più sportivi e leggeri. La maneggevolezza ispira fiducia e l'Atlantic si dimostra agile una volta in movimento, nonostante un ampio raggio di sterzata che può complicare le manovre da fermo. Le sospensioni originali devono essere sostituite dopo 15.000 km per mantenere il comfort originale, un aspetto da tenere d'occhio quando si acquista un modello di seconda mano. Alcuni utenti hanno anche notato che il motore suona più forte rispetto ai recenti scooter giapponesi e che la qualità dell'assemblaggio delle plastiche può variare da un modello all'altro. Nonostante questi pochi punti da migliorare, l'Atlantic E3 125 rimane una scommessa sicura per chi cerca uno scooter affidabile, confortevole e dallo stile senza tempo, sia per gli spostamenti quotidiani che per la guida in due.
- Patente di guida richiesta: patente A1 o B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 124 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad aria, singolo ACT, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 13,6 CV a 9.500 giri/min / 1,12 m.kg a 7.250 giri/min
- Autonomia e consumo di carburante: circa 250 km / consumo di carburante 4 L/100 km
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per un casco integrale, bauletto opzionale
- Comfort: altezza del sedile 770 mm, sospensioni morbide, pavimento piatto con pedane avanzate
- Peso (a vuoto): 160 kg a secco
- Frenata: disco anteriore da 240 mm (3 pistoni), disco posteriore da 130 mm (2 pistoni), frenata accoppiata
- Taglia delle ruote: 13 pollici anteriori e posteriori
- Velocità massima: 125 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: ammortizzatori da sostituire dopo 15.000 km, manutenzione standard, costo ragionevole