Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantico 250
Aprilia Atlantic 250 ha lasciato il segno nel panorama dei maxi scooter fin dalla sua commercializzazione nel 2003. Progettato e assemblato in Italia, questo modello è stato concepito per offrire una soluzione di mobilità urbana affidabile, confortevole ed elegante, rispondendo alle esigenze quotidiane degli utenti
Accessori e parti per Aprilia Atlantico 250
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantico 250 in base all'anno.
Questo modello monta un motore a 4 tempi da 244 cc con frizione automatica e raffreddamento a liquido (LC), conforme alla normativa Euro 2 per un maggior rispetto dell'ambiente e un'ottimizzazione dei consumi. Il telaio ad alta rigidità garantisce un'ottima stabilità, esaltata dalle grandi ruote da 13 pollici che assicurano una tenuta di strada rassicurante, sia in città che sulle strade più veloci. L'impianto frenante integrale, con un disco all'anteriore e uno al posteriore, garantisce un elevato livello di sicurezza in ogni manovra di frenata. La sella ergonomica, dotata di supporto lombare e ribassata, rende più facile la presa e più confortevole l'uso quotidiano. La grembiulatura anteriore protegge efficacemente le gambe, mentre l'ampio parabrezza aerodinamico di serie consente di guidare in tutta tranquillità, con qualsiasi condizione atmosferica. Lo spazioso box sottosella può ospitare un casco integrale e un jet, oltre a borse della spesa e valigette. La pratica presa da 12 V integrata consente di ricaricare un telefono o un computer portatile mentre si è in viaggio. Il bauletto da 45 litri di serie è ideale per trasportare due caschi integrali o per aumentare la capacità di stivaggio. Tra gli optional figurano un portapacchi corto con schienale per il passeggero, una borsa Touring centrale, un parabrezza alto con paramani, un coprigambe e un antifurto meccanico Body Guard. Con un peso a vuoto di 160 kg (esclusi i serbatoi pieni) e una velocità massima dichiarata di 127 km/h, questo scooter soddisfa le aspettative degli utenti che cercano praticità e sicurezza. Scopriamo come si comporta quotidianamente e cosa ne pensano i motociclisti.
Nella vita di tutti i giorni, questo scooter è rinomato per la sua maneggevolezza e affidabilità. Gli utenti apprezzano la fluidità e la generosità del suo motore, che rende la guida piacevole e rassicurante, sia in città che su strada. La sella ergonomica, il supporto lombare e la posizione di guida ben studiata riducono l'affaticamento, anche nei lunghi viaggi. L'ampio parabrezza di serie è particolarmente apprezzato per la protezione che offre dal vento e dalle intemperie, rendendo il viaggio più confortevole in qualsiasi stagione. Lo spazioso vano sottosella è un'importante risorsa per il trasporto di un casco integrale e di un jet, oltre che di acquisti e documenti. La presa da 12 V integrata è apprezzata per la sua praticità, in quanto consente di ricaricare facilmente un telefono o un GPS. L'impianto frenante integrale, con dischi anteriori e posteriori, ispira fiducia, mentre il telaio ad alta rigidità e le ruote da 13 pollici garantiscono una notevole stabilità e maneggevolezza, anche su strade dissestate. Gli optional, come il bauletto da 45 litri e gli accessori di protezione, aumentano il fascino di questo modello per un uso quotidiano o occasionale. Alcuni utenti hanno segnalato la difficoltà di reperire alcuni componenti specifici, come il tappo di scarico dell'olio della trasmissione, ma la stragrande maggioranza dei commenti sottolinea la robustezza, la praticità e la sicurezza dell'Atlantic 250.
Le diverse versioni offerte nel corso degli anni hanno permesso a questo scooter di mantenere un'ottima reputazione tra gli appassionati di mobilità urbana e di maxi scooter.
- Patente richiesta: patente A2 o patente B con 125 cm³ di formazione
- Cilindrata: 244 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, raffreddato a liquido (LC), frizione automatica, omologato Euro 2
- Potenza e coppia del motore: 22 CV (16,2 kW) a 8.000 giri/minuto, 19 Nm a 6.500 giri/minuto
- Autonomia e consumo di carburante: da 3,8 a 4,2 L/100 km
- Capacità di stivaggio: ampio vano sottosella per un casco integrale e un jet, o per una valigetta e la spesa, portapacchi di serie per un bauletto da 45 litri per due caschi integrali, presa 12V integrata
- Comfort: sella ergonomica con supporto lombare, sella ribassata per facilitare l'appoggio dei piedi, protezione delle gambe sul grembiule anteriore, parabrezza ampio e aerodinamico di serie, opzioni comfort disponibili (borsa centrale Touring, parabrezza alto con protezioni per le mani, copertura per le gambe, schienale del passeggero)
- Peso (a vuoto): 160 kg a secco
- Frenata: impianto frenante integrale, freni a disco anteriori e posteriori
- Taglia delle ruote: 13 pollici
- Velocità massima: 127 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 6.000 km circa, sostituzione del motore, della trasmissione, del filtro dell'aria, della candela, della cinghia e delle pulegge ogni 15.000-20.000 km, costi di manutenzione moderati per uno scooter di questa categoria.