Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantico 300
Nel 2010Aprilia Atlantic 300 si è affermata come punto di riferimento nel mondo dei maxi scooter urbani. Presentato nel maggio 2010, questo modello ha segnato l'arrivo di una nuova generazione nella gamma Atlantic, sostituendo la versione da 250 cc con un più potente motore Piaggio Quasar da 278 cc, conforme alle norme Euro 3
Accessori e parti per Aprilia Atlantico 300
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantico 300 in base all'anno.
Questo scooter vanta una scheda tecnica solida, progettata per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e comfort. Il motore monocilindrico Piaggio Quasar da 278 cc, raffreddato a liquido, sviluppa una potenza di 22-22,4 CV a 7.500 giri/min e una coppia di 23,8-24 Nm a 5.750 giri/min, garantendo un'accelerazione vivace e una guida fluida, sia in città che su strada. Il cambio automatico a variazione continua (CVT) è facile da usare e assicura una guida fluida e senza scossoni. Il telaio è basato su una struttura tubolare in acciaio a doppia culla che garantisce stabilità e resistenza. All'anteriore, la forcella telescopica idraulica da 35 mm offre un'escursione di 105 mm, mentre l'ammortizzatore posteriore, anch'esso regolabile nel precarico, offre un'escursione di 105 mm, per un comfort ottimale anche nella guida in coppia. La frenata è assicurata da un disco da 240 mm all'anteriore con pinza flottante a tre pistoncini e da un disco da 190 mm al posteriore con pinza a due pistoncini, per una maggiore sicurezza. In termini di equipaggiamento, l'Atlantic 300 è dotato di una bolla alta, di una spaziosa sella monoposto a due posti, di un gavone sottosella per un casco integrale, di un portapacchi e di cerchi in alluminio a cinque razze. La strumentazione moderna e il trattamento meticoloso delle plastiche ne aumentano la facilità d'uso. Questo scooter offre un compromesso ideale per i motociclisti che cercano praticità e stile. Per scoprire le sue prestazioni quotidiane, diamo un'occhiata alle esperienze degli utenti e al suo utilizzo.
Nella vita di tutti i giorni, l'Atlantic 300 è apprezzato per la sua versatilità e il suo comfort, sia che si tratti di pendolarismo in città sia che si tratti di strade aperte. I motociclisti apprezzano la posizione di guida confortevole, l'accogliente sella biposto e il cupolino alto, che protegge efficacemente dal vento. Lo spazioso vano bagagli sottosella è perfetto per trasportare un casco integrale e alcuni oggetti personali, rendendo la vita in città molto più semplice. La maneggevolezza di questo scooter è spesso citata come un punto di forza, così come la fluidità del cambio automatico. Il motore del Piaggio Quasar è rinomato per la sua fluidità e reattività e offre un'accelerazione sufficiente per superare il traffico o fare sorpassi in sicurezza. Le sospensioni, con la loro ampia escursione, assorbono bene le irregolarità della strada, anche quando si viaggia in coppia o con i bagagli. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato un peso da fermo che potrebbe sorprendere i piloti più piccoli, nonché un'altezza della sella non ideale per tutti. A volte si rimpiange l'assenza dell'ABS di serie, anche se la frenata rimane efficace e progressiva. La manutenzione è considerata nella norma, con intervalli ragionevoli e costi contenuti, che la rendono una scelta rilevante per un uso regolare. Le varie versioni prodotte tra il 2010 e il 2014 godono di una buona reputazione di affidabilità e di una duratura storia d'amore con gli appassionati di scooter italiani.
Per chi volesse saperne di più, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente richiesta: A2
- Cilindrata: 278 cm³
- Tipo di motore: Piaggio Quasar 4 tempi monocilindrico, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: da 22 a 22,4 CV a 7.500 giri/min / da 23,8 a 24 Nm a 5.750 giri/min
- Autonomia e consumi: consumo medio di carburante: circa 3,5-3,8 L/100 km, autonomia fino a 300 km, serbatoio del carburante da 11 litri
- Capacità di stivaggio: gavone sottosella per un casco integrale, portapacchi di serie, bauletto compatibile fino a 45 litri (opzionale)
- Comfort: sella monoposto a due posti, escursione delle sospensioni di 105 mm davanti e dietro, pianale piatto
- Peso (a vuoto): circa 185 kg a secco
- Frenata: disco anteriore da 240 mm (pinza a 3 pistoncini), disco posteriore da 190 mm (pinza a 2 pistoncini)
- Taglia delle ruote: 14" anteriore, 13" posteriore
- Velocità massima: circa 125 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione consigliata ogni 6.000 km, filtro dell'aria, candela e fluidi da controllare regolarmente, costi di gestione moderati