Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantic 400 Sprint
Dal 2007Aprilia Atlantic Sprint 400 è un punto di riferimento nel mondo dei maxi-scooter, che coniuga eleganza italiana, comfort e robustezza
Accessori e parti per Aprilia Atlantic 400 Sprint
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantic 400 Sprint in base all'anno.
Il cuore tecnico di questo modello si basa su un telaio tubolare in acciaio a doppia culla, che garantisce una notevole rigidità e stabilità. All'anteriore, la forcella telescopica idraulica da 35 mm offre 105 mm di escursione, mentre il posteriore è dotato di due ammortizzatori a gas regolabili in cinque posizioni, con 90 mm di escursione, che consentono di adattare il comfort in base al carico o al tipo di viaggio. Il motore Piaggio da 399 cc, monocilindrico, 4 tempi, raffreddato a liquido, è alimentato da un sistema di gestione elettronica ed eroga 34 CV a 7.500 giri/min e 37 Nm di coppia a 5.500 giri/min. Questo motore offre un'accelerazione vivace e un funzionamento fluido, sia in città che sulla corsia di sorpasso. La frenata è assicurata da un disco anteriore da 260 mm e da un disco posteriore da 190 mm, entrambi dotati di pinze idrauliche per una potenza di arresto ottimale. I cerchi a cinque razze in alluminio aggiungono leggerezza e resistenza, sottolineando lo stile moderno dello scooter. L'equipaggiamento di serie comprende una carenatura completa, un parabrezza alto, una sella monoposto a due posti con maniglie per il passeggero, un portapacchi e uno spazioso box sottosella, ideale per trasportare un casco integrale o altri oggetti personali. Il pavimento piatto facilita l'accesso e il comfort nell'uso quotidiano. Questo [model] offre un equilibrio tra comfort, sicurezza e dinamismo, con la possibilità di aggiungere numerosi accessori e parti di moto per personalizzare l'esperienza dell'utente. Diamo un'occhiata a come questo scooter viene percepito dai motociclisti nella vita di tutti i giorni e al feedback che abbiamo ricevuto su strada.
Nell'uso quotidiano, questo modello è apprezzato per la sua posizione di guida naturale, la qualità della sella biposto e la protezione offerta dal parabrezza alto. I motociclisti apprezzano la capacità di stivaggio sotto la sella, che consente di trasportare facilmente un casco o gli effetti personali, nonché il portapacchi e le maniglie per il passeggero, che rendono lo scooter pratico per lo shopping o per i viaggi in due. La stabilità del telaio e l'efficienza della frenata ispirano fiducia, anche in caso di frenate brusche o su strade bagnate. La sospensione posteriore regolabile permette di adattare il comfort al carico, rendendolo ideale per viaggi in coppia o con bagagli. Il motore Piaggio è fluido e reattivo, offre un'accelerazione vivace e una velocità di crociera adatta alle corsie preferenziali, pur rimanendo ragionevole in termini di consumo di carburante. Alcuni utenti hanno notato che il peso dello scooter può essere percepito quando ci si ferma o si fanno manovre a bassa velocità, ma questo è più che compensato dalla tenuta di strada e dalla sensazione di sicurezza nel traffico. Ci sono state alcune segnalazioni sul fatto che la protezione dal vento alle alte velocità non è così buona come dovrebbe essere, nonostante il parabrezza alto. Il costo della manutenzione, legato alla qualità dei componenti, è ancora considerato ragionevole grazie alla facilità di accesso ai ricambi e alla disponibilità di accessori. Anche la facilità di manutenzione e la possibilità di personalizzare lo scooter sono regolarmente citati come punti di forza. Di conseguenza, questo modello è considerato una scelta saggia per chi vuole combinare comfort, praticità e stile nella vita quotidiana, godendo di un'esperienza di guida gratificante, qualunque sia la versione scelta.
- Patente richiesta: A o A2 (limitata a 34 CV)
- Cilindrata: 399 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, raffreddato a liquido, Piaggio con iniezione elettronica di carburante
- Potenza e coppia del motore: 34 CV a 7.500 giri/minuto, 37 Nm a 5.500 giri/minuto
- Autonomia e consumi: serbatoio da 15 litri per un'autonomia di circa 300 km; consumo medio di carburante di 5 litri/100 km
- Capacità di stivaggio: ampio vano sottosella, portapacchi, possibilità di aggiungere un top-case
- Comfort: biposto con maniglie per il passeggero, pianale piatto, sospensione posteriore a gas regolabile in cinque posizioni, forcelle telescopiche idrauliche da 35 mm (escursione 105 mm), ammortizzatori posteriori (escursione 90 mm)
- Peso (a vuoto): 199 kg a secco
- Frenata: disco anteriore da 260 mm, disco posteriore da 190 mm, pinze idrauliche
- Dimensioni ruote: cerchi in alluminio a cinque razze (taglia non specificata)
- Velocità massima: circa 140-145 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Facile da mantenere, ricambi e accessori disponibili