Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantic 500 Sprint
Aprilia Atlantic Sprint 500 si è affermata come punto di riferimento nel mondo dei maxi-scooter GT europei. Lanciato nel 2005 dalla Casa italiana, questo modello è frutto della collaborazione con Marabese Design, con l'obiettivo di offrire un'alternativa al top di gamma nel segmento degli scooter di grossa cilindrata
Accessori e parti per Aprilia Atlantic 500 Sprint
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantic 500 Sprint in base all'anno.
Questo modello si basa su un telaio tubolare in acciaio, condiviso con le versioni da 125 e 250 cc, che garantisce robustezza e agilità. All'anteriore, le forcelle telescopiche da 35 mm offrono 105 mm di escursione, mentre il posteriore beneficia di due ammortizzatori con cinque posizioni regolabili e 90 mm di escursione, assicurando un buon livello di comfort su tutti i tipi di strada. Il motore, un monocilindrico da 460 cc a quattro tempi con iniezione elettronica e raffreddamento a liquido, eroga 37 CV a 6.750 giri/min e 42 Nm di coppia a 5.500 giri/min. Il cambio automatico a velocità variabile (CVT) con frizione a secco aziona la ruota posteriore tramite cinghia, consentendo una velocità massima di 161 km/h. L'impianto frenante prevede un doppio disco da 260 mm all'anteriore con pinze a tre pistoncini e un disco da 220 mm al posteriore con pinza a doppio pistoncino, per una frenata potente e rassicurante. I cerchi in alluminio a cinque razze sono dotati di pneumatici da 14 pollici per garantire stabilità e aderenza. L'equipaggiamento di serie comprende la carrozzeria completa, l'ampio parabrezza, il comodo sedile biposto con supporto lombare, lo spazioso vano sottosella, le maniglie per il passeggero e la strumentazione completa. Il serbatoio del carburante da 15 litri, compresa una riserva di 2 litri, offre un'ampia autonomia per i viaggi urbani ed extraurbani. Con un peso a vuoto di 199 kg, questo maxi-scooter è facile da maneggiare e da mantenere. Sono disponibili accessori e parti di moto per migliorare ulteriormente il comfort, la protezione e la personalizzazione. Per avere un'idea chiara delle sue prestazioni quotidiane, vale la pena di consultare le opinioni e i feedback dei motociclisti che lo utilizzano ogni giorno.
Nella vita di tutti i giorni, questo scooter ha conquistato i motociclisti alla ricerca di un compromesso ideale tra comfort, prestazioni e praticità. La posizione di guida alta ed ergonomica offre un'ottima visibilità, sia nel traffico cittadino che su strada. Il comfort della sella, unito alla protezione dell'ampio parabrezza, è spesso evidenziato sia per il commuting quotidiano che per le lunghe percorrenze. La capacità di stivaggio sotto la sella, sufficiente per un casco integrale e alcuni oggetti personali, soddisfa le esigenze di chi vive in città, anche se alcuni utenti avrebbero apprezzato uno spazio maggiore. La tenuta di strada è considerata rassicurante grazie alla stabilità del telaio e alla qualità delle sospensioni, anche su strade dissestate. Il motore è potente e flessibile, in grado di garantire un'accelerazione vivace e una facile percorrenza autostradale, pur mantenendo un consumo di carburante moderato per la sua categoria. I freni sono potenti e progressivi e ispirano fiducia anche in caso di utilizzo intenso. I punti deboli sono il peso dello scooter, che può farsi sentire nelle manovre da fermo o a bassa velocità, e le dimensioni, che possono essere un ostacolo in ambienti urbani densi. Tuttavia, questi aspetti sono ampiamente compensati dalla versatilità e dal divertimento complessivo del modello. Le varie versioni della 500 Sprint, commercializzate senza grandi modifiche, hanno conservato la fiducia dei motociclisti grazie alla loro affidabilità e alla disponibilità di ricambi. Questo scooter è considerato una scelta razionale e affidabile sia per i pendolari quotidiani sia per i turisti di lungo corso.
- Patente richiesta: patente A o A2, a seconda della normativa vigente.
- Cilindrata: 460 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato a liquido, a iniezione elettronica
- Potenza e coppia del motore: 37 CV a 6.750 giri/minuto, 42 Nm a 5.500 giri/minuto
- Autonomia e consumi: serbatoio da 15 litri (compresa la riserva da 2 litri), autonomia adatta a lunghi viaggi, consumi moderati
- Capacità di stivaggio: gavone sottosella per un casco integrale, con la possibilità di aggiungere un bauletto
- Comfort: sedile biposto con supporto lombare, altezza del sedile 780 mm, sospensione anteriore da 35 mm (escursione 105 mm), sospensione posteriore a 5 posizioni (escursione 90 mm), pavimento piatto
- Peso (a vuoto): 199 kg a secco
- Freni: doppio disco anteriore da 260 mm (pinze a tre pistoncini), disco posteriore da 220 mm (pinze a due pistoncini)
- Taglia delle ruote: cerchi in alluminio a cinque razze, pneumatici da 14 pollici
- Velocità massima: 161 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione semplice, disponibilità di ricambi, costi di gestione ragionevoli