Ricambi e accessori moto Aprilia Atlantico 500
Dal 2002Aprilia Atlantic 500 ha definito lo standard dei maxi-scooter, unendo l'eleganza italiana alla praticità. Questo modello è stato progettato per soddisfare le aspettative di chi cerca comfort, capacità di carico e versatilità, pur mantenendo un forte senso dello stile
Accessori e parti per Aprilia Atlantico 500
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Atlantico 500 in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, questo scooter si basa su un telaio tubolare in acciaio di dimensioni generose, rinforzato da una forcella telescopica da 40 mm all'anteriore e da due ammortizzatori al posteriore. La stabilità è garantita da un cerchio anteriore da 15 pollici, che offre reazioni più fluide e una buona maneggevolezza, anche alle alte velocità. Il motore monocilindrico da 500 cc, raffreddato a liquido e alimentato a iniezione elettronica, eroga 39 CV ed è dotato di 4 valvole e di un bilanciatore per limitare le vibrazioni. Un sistema interrompe automaticamente l'alimentazione in caso di incidente, aumentando la sicurezza. La frenata integrale distribuisce la potenza a un disco anteriore e posteriore tramite la leva sinistra, mentre la leva destra agisce su un secondo disco anteriore. È presente anche un ammortizzatore di sterzo per evitare che le forcelle reagiscano bruscamente alle asperità. In termini di equipaggiamento, l'Atlantic 500 offre un vano portaoggetti, un vano sottosella per due caschi (uno integrale e uno jet), un bauletto di serie per il mercato francese e una strumentazione completa: tachimetro, contagiri, indicatore del carburante, indicatore della temperatura del motore, chilometraggio totale, due viaggi, orologio e computer integrato che visualizza la temperatura esterna, la velocità media e massima, la carica della batteria, la diagnostica dell'iniezione, la manutenzione programmata, il consumo medio di carburante e il cronometro. Sono inoltre presenti un punto di ancoraggio antifurto, una presa a 12 volt, due cavalletti (quello laterale spegne il motore) e due protezioni per il parabrezza. Tutte queste caratteristiche fanno di questo modello uno scooter molto ben equipaggiato per il suo tempo, pronto ad affrontare la città così come la strada aperta. Passiamo ora all'esperienza quotidiana dei motociclisti con questo maxi scooter.
Nella vita di tutti i giorni, questo scooter è apprezzato per la sua facilità d'uso, la capacità di carico e il comfort, grazie soprattutto alla sua ampia sella e all'ergonomia ben studiata. I proprietari sottolineano l'affidabilità del modello, con alcuni che hanno percorso tra i 60.000 e i 78.000 km senza alcun problema di rilievo, utilizzandolo tutto l'anno con qualsiasi condizione atmosferica. Il consumo di carburante è considerato ragionevole, oscillando tra 3,5 e 5 litri/100 km a seconda dell'uso, con un'autonomia fino a 330 km con 12 litri. I feedback indicano che la tenuta di strada è buona fino a 130 km/h, ma che la stabilità può essere influenzata dal Vent e dal volume del rivestimento alle alte velocità, un problema spesso risolto aggiungendo un ampio parabrezza o un deflettore tipo Laminarlip. Il comfort delle sospensioni è generalmente buono, anche se il retrotreno è talvolta percepito come un po' rigido nei lunghi viaggi o sulle strade dissestate. I motociclisti apprezzano anche la facilità di manutenzione e i bassi costi di gestione. Il modello è considerato una scelta coerente per gli spostamenti quotidiani, in particolare per i pendolari, e rimane competitivo con la concorrenza grazie alle sue dotazioni, al prezzo e all'affidabilità. Tuttavia, alcuni si rammaricano del fatto che non venga più commercializzato e che il [model] non sia stato modernizzato dopo i primi anni. I pneumatici hanno un'influenza importante sul comportamento dinamico: alcuni utenti hanno notato una differenza di stabilità a seconda della marca e del modello montato. Questo scooter continua a essere acclamato per la sua versatilità e robustezza e rimane una scommessa sicura per chi cerca un maxi scooter affidabile e pratico.
- Patente richiesta: patente A (moto) o A2, a seconda della legislazione vigente.
- Cilindrata: 500 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 valvole, raffreddato a liquido, iniezione elettronica, bilanciere, sistema di disattivazione del carburante in caso di incidente
- Potenza e coppia del motore: 39 CV; coppia massima 40 Nm a 5.500 giri/min.
- Autonomia e consumo di carburante: consumo di carburante compreso tra 3,5 e 5 litri/100 km; autonomia di circa 330 km con 12 litri di carburante
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per due caschi (uno integrale e uno jet), bauletto di serie, capacità totale superiore a 90 litri
- Comfort: ampia sella con rivestimento antiscivolo, schienale, gradini posteriori stretti, sospensioni posteriori rigide, quadro strumenti completo
- Peso (a vuoto): 193 kg a secco
- Frenata: frenata integrale con ripartizione automatica dei freni, doppio disco anteriore, disco posteriore, ammortizzatore di sterzo
- Taglia delle ruote: cerchio anteriore da 15 pollici
- Velocità massima: Tra 140 e 159 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Semplice meccanismo di auto-manutenzione, costi contenuti, affidabilità comprovata