Ricambi e accessori moto Aprilia Caponord 1200 ABS
Aprilia Caponord ABS 1200 si è imposta come figura di spicco nel segmento delle Trail GT fin dal suo arrivo sul mercato nell'aprile 2013
Accessori e parti per Aprilia Caponord 1200 ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Caponord 1200 ABS in base all'anno.
La Caponord ABS si basa su un telaio che combina un traliccio in acciaio e piastre laterali in alluminio, garantendo rigidità e agilità. All'anteriore, la moto è dotata di una forcella Sachs a steli rovesciati da 43 mm di diametro con un'escursione di 167 mm, mentre il posteriore beneficia di un monoammortizzatore con 150 mm di escursione. Le sospensioni semiattive ADD, presenti su alcune versioni, regolano automaticamente il comportamento della moto in base al carico e alle condizioni della strada. La frenata è assicurata da un doppio disco anteriore ad attacco radiale da 320 mm, abbinato a un ABS ad alte prestazioni, e da un disco posteriore da 240 mm, anch'esso dotato di ABS. Il motore bicilindrico a 4 tempi e 4 valvole, raffreddato ad acqua, sviluppa tra 78,2 e 91,9 kW a 8.700 giri/min, a seconda della versione, con una coppia massima di 115 Nm a 7.200 giri/min. L'iniezione elettronica del carburante garantisce un'accelerazione precisa e una gestione ottimale della potenza. La trasmissione avviene tramite un cambio a 6 rapporti e catena, che offre versatilità e reattività su tutti i tipi di terreno. Il serbatoio da 24 litri garantisce un'autonomia di circa 260 km, anche se il consumo medio di carburante è di 9,2 litri/100 km, un aspetto da tenere presente per i guidatori più pesanti. L'equipaggiamento di serie comprende il controllo di trazione regolabile, la mappatura variabile dell'acceleratore, le sospensioni pilotate, l'ABS a doppio canale, i cerchi in lega, la bolla di protezione, la strumentazione completa e la presa a 12 V. Una garanzia di due anni su parti e manodopera rassicura gli utenti sull'affidabilità del modello. Per avere un'idea più precisa di cosa significhi guidare questa moto, diamo un'occhiata al suo utilizzo quotidiano e a ciò che i motociclisti hanno da dire al riguardo.
Nella vita di tutti i giorni, questa moto è apprezzata per il forte carattere del motore e per la capacità di modulare le prestazioni grazie agli aiuti elettronici. I motociclisti lodano la flessibilità del motore bicilindrico, che è in grado di offrire una guida fluida o più sportiva, a seconda delle preferenze. Le sospensioni semiattive ADD sono giudicate molto efficaci nell'assorbire le irregolarità della strada e nell'adattarsi al duo o al carico, rendendole un alleato ideale per i lunghi viaggi. La posizione di guida eretta, l'altezza della sella di 840 mm e l'ergonomia generale rendono la bicicletta facile da gestire, anche per i piloti di taglia media. Tra i punti di forza rilevati dagli utenti ci sono il rapporto qualità-prezzo, la ricchezza dell'equipaggiamento di serie e la sicurezza offerta dall'ABS e dal controllo di trazione. La frenata potente e progressiva ispira fiducia, mentre il parabrezza originale offre una buona protezione dal vento. Anche il serbatoio da 24 litri è un vantaggio per i viaggiatori, in quanto permette di affrontare lunghe tappe senza stress. Tuttavia, alcuni motociclisti sottolineano l'elevato consumo di carburante, anche se è stato ridotto sulle versioni successive al 2014. La molteplicità delle impostazioni elettroniche può confondere anche i meno tecnofili, richiedendo tempo di adattamento per sfruttare appieno tutte le funzioni. La versione Rally, introdotta nel 2015, ha permesso alla Caponord di orientarsi verso un uso più avventuroso, pur mantenendo la sportività tipica di Aprilia. Nonostante la fine della produzione nel 2017, questo modello continua ad avere un certo appeal sul mercato dell'usato grazie al suo comfort, al suo dinamismo e alla sua forte personalità.
Per chi vuole decidere in fretta, ecco le principali caratteristiche da tenere presenti.
- Patente di guida richiesta: A (moto)
- Cilindrata: 1197 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, bicilindrico, raffreddato ad acqua, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 78,2/91,9 kW a 8.700 giri/minuto, 115 Nm a 7.200 giri/minuto
- Peso (a vuoto o a pieno carico): 218 kg
- Altezza della sella: 840 mm
- Consumo medio di carburante: 9,2 litri/100 km
- Autonomia stimata: 260 km
- Capacità del serbatoio: 24 litri
- Velocità massima: 220 km/h
- Tipo di trasmissione: a catena a 6 velocità
- Frenata: doppio disco anteriore ABS (320 mm), singolo disco posteriore ABS (240 mm)
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia, ricambi e manodopera, costi di gestione relativamente elevati (consumo di carburante + pneumatici + ricambi Aprilia a volte costosi), ma affidabilità discreta se la manutenzione è corretta.