Ricambi e accessori moto Aprilia Leonardo 125
L'Aprilia Leonardo 125 è entrato nella storia degli scooter GT quando è stato lanciato nel 1996. Progettato e assemblato dalla casa italiana Aprilia, è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote alla ricerca di un compromesso tra eleganza, sportività e praticità
Accessori e parti per Aprilia Leonardo 125
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Leonardo 125 in base all'anno.
Questo modello vanta una scheda tecnica ben equilibrata, progettata per soddisfare le esigenze dei motociclisti urbani ed extraurbani. È alimentato da un motore monocilindrico a 4 tempi da 125 cc che sviluppa fino a 14 CV, consentendo di raggiungere una velocità massima di oltre 100 km/h. Il cambio automatico assicura una guida fluida e accessibile a tutti, ideale sia per gli spostamenti quotidiani che per i viaggi più lunghi. Il telaio tubolare in acciaio assicura rigidità e stabilità, anche nelle manovre in città. All'anteriore, la forcella telescopica assorbe efficacemente le irregolarità della strada, mentre il posteriore è dotato di un doppio ammortizzatore che offre un comfort ottimale a pilota e passeggero. In termini di equipaggiamento, il Leonardo 125 offre un ampio vano sottosella per un casco integrale, un pianale piatto per una maggiore praticità e una strumentazione chiara e funzionale. La frenata è assicurata da dischi anteriori e posteriori, per una maggiore sicurezza in ogni situazione. Le versioni ST, commercializzate dal 2002 al 2005, beneficiano di miglioramenti estetici ed ergonomici che aumentano il fascino del modello. Per la manutenzione è disponibile un'ampia gamma di ricambi, che facilitano la manutenzione e prolungano la vita dello scooter. L'ampia gamma di accessori, dalle valigie agli scarichi, consente di personalizzare Leonardo secondo i propri gusti. Dopo questa panoramica tecnica, diamo un'occhiata a ciò che i motociclisti vivono quotidianamente su questo scooter.
Nell'uso quotidiano, il Leonardo 125 è rinomato per la sua versatilità e facilità d'uso. I motociclisti ne lodano la maneggevolezza in città, resa possibile dal peso ridotto e dall'altezza accessibile della sella, che rassicura sia i principianti che i più esperti. Lo sterzo preciso e il raggio di sterzata ridotto consentono di destreggiarsi agevolmente nel traffico intenso, anche nelle ore di punta. La sella spaziosa e il pianale piatto sono spesso citati come punti di forza, in quanto offrono un comfort apprezzabile nei viaggi in città o nei percorsi più lunghi. Anche nei viaggi a lunga percorrenza, la maneggevolezza rimane solida e rassicurante, grazie a un telaio ben bilanciato. Il gavone sottosella, con spazio per un casco integrale, è perfetto per le esigenze di stivaggio degli utenti. Le versioni ST, prodotte a partire dal 2002, sono apprezzate per l'ergonomia migliorata e le finiture curate, che aggiungono un ulteriore tocco di comfort e modernità. La qualità costruttiva complessiva è giudicata solida, con plastiche ben aderenti e una buona durata. Per quanto riguarda il motore, gli utenti affermano che accelera rapidamente e si comporta bene, anche a velocità elevate. Il motore monocilindrico è fluido ai bassi regimi e reattivo quando sale di giri, offrendo una guida piacevole per l'uso quotidiano. Tuttavia, alcuni sottolineano che la protezione dal vento potrebbe essere migliorata sulle strade veloci e che è necessaria una manutenzione regolare per mantenere l'affidabilità del motore. Tuttavia, la facilità di accesso alla meccanica consente di ridurre al minimo i costi della manutenzione ordinaria, un'argomentazione spesso avanzata dai proprietari. La disponibilità di ricambi e la semplicità del design rassicurano la maggior parte dei proprietari, che trovano in questo scooter un compagno affidabile ed economico. Anche la possibilità di personalizzare il Leonardo 125 con un'ampia gamma di opzioni e accessori è molto apprezzata. Alcune versioni offrono l'opzione di un parabrezza alto, di manopole riscaldate o di grembiuli protettivi invernali, rendendo il modello ancora più versatile. Questo modello rimane quindi una scommessa sicura per chi cerca uno scooter 125 pratico, elegante e divertente da guidare.
Ecco una sintesi delle principali caratteristiche tecniche del Leonardo 125.
- Patente richiesta: patente A1 o B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 125cc
- Tipo di motore: 4 tempi, raffreddato a liquido, monocilindrico
- Potenza e coppia del motore: fino a 14 CV / coppia non specificata
- Autonomia e consumo di carburante: da 200 a 250 km a seconda dell'utilizzo / da 3 a 3,5 L/100 km
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per un casco integrale, bauletto opzionale
- Comfort: Seduta spaziosa, doppio ammortizzatore posteriore, pavimento piatto
- Peso (a vuoto): circa 120 kg a secco
- Frenata: dischi anteriori e posteriori
- Taglia delle ruote: 13" anteriore e posteriore
- Velocità massima: oltre 100 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ordinaria accessibile, pezzi di ricambio disponibili, costo moderato