Ricambi e accessori moto Aprilia Pegaso 650 Strada IE
Aprilia Pegaso Strada IE 650 segna una svolta nella gamma del costruttore italiano, che sostituisce il classico look da trail con una silhouette da supermotard, in linea con le tendenze degli anni 2000
Accessori e parti per Aprilia Pegaso 650 Strada IE
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Pegaso 650 Strada IE in base all'anno.
La moto è basata su un telaio a doppia trave in alluminio abbinato a una scatola in acciaio e a una culla singola, che garantisce resistenza e leggerezza. Il motore Yamaha a 4 tempi da 659 cc, monocilindrico, raffreddato a liquido, a iniezione elettronica, con 1 ACT e 4 valvole per cilindro, sviluppa 50 CV a 6.250 giri/min e 6,25 kg di coppia a 5.200 giri/min. Il cambio a 5 marce, accoppiato a una trasmissione secondaria a catena, assicura un funzionamento semplice ed efficiente, sia in città che su strada. Per quanto riguarda le sospensioni, la forcella teleidraulica da 45 mm offre un'escursione di 140 mm all'anteriore, mentre il monoammortizzatore posteriore offre un'escursione di 130 mm, per un maggiore comfort su ogni tipo di superficie. La frenata è affidata a un disco anteriore da 320 mm con pinza a 4 pistoncini e a un disco posteriore da 240 mm con pinza a 2 pistoncini, che garantiscono potenza e sicurezza. Il serbatoio del carburante da 16 litri, con una riserva di 3,5 litri, consente di affrontare lunghi viaggi senza preoccuparsi dell'autonomia. L'altezza ridotta della sella (780 mm) e il peso a secco di 168 kg rendono la moto accessibile a un ampio pubblico, mentre i due vani portaoggetti (sotto la sella e sul serbatoio ad azionamento elettromagnetico) aggiungono un tocco di praticità raro in questa categoria. Il quadro strumenti digitale, l'antifurto con chiave codificata e la maniglia per il passeggero completano la ricca dotazione di serie. Questa solida base tecnica rende la Pegaso Strada IE 650 una moto affidabile, comoda e ben studiata per l'uso quotidiano. Ora sentiamo cosa ne pensano i motociclisti!
Nell'uso quotidiano, la Pegaso Strada IE 650 è apprezzata per la sua maneggevolezza, manovrabilità e comfort, sia in città che in montagna o durante i lunghi viaggi. I motociclisti apprezzano in particolare la maneggevolezza, la posizione di guida naturale e la sella confortevole, che consentono di coprire lunghe distanze senza stancarsi. Le caratteristiche pratiche, come il box sottosella e il vano serbatoio chiuso, sono spesso citate come veri e propri vantaggi per il trasporto di oggetti personali o accessori essenziali. I potenti freni Brembo e la stabilità e maneggevolezza generale sono rassicuranti, anche durante la guida più dinamica. Il consumo di carburante di circa 5 litri/100 km e i bassi costi di manutenzione sono altri punti di forza, così come l'affidabilità del motore Yamaha preparato da Aprilia. Alcuni utenti lamentano l'assenza dell'ABS sulla maggior parte delle versioni e il fatto che il motore non sia fluido come potrebbe essere ai bassi regimi, richiedendo talvolta una scalata di marcia per evitare scatti. Il prezzo d'acquisto, considerato superiore a quello di alcuni concorrenti, è compensato dalla ricchezza delle dotazioni, dal design italiano e dalla qualità costruttiva. Il Pegaso Strada IE 650 piacerà sia ai neofiti sia ai motociclisti esperti che cercano una moto versatile, comoda e ben equipaggiata, ideale per il turismo, la guida in due o l'uso quotidiano.
Per chi vuole saperne di più, la scheda tecnica dettagliata qui sotto vi aiuterà a scoprire tutte le caratteristiche speciali del modello.
- Patente di guida richiesta: patente A2 (può essere limitata a 35 kW a seconda della versione)
- Cilindrata: 659 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, iniezione Ø 44 mm, raffreddato a liquido, 1 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 50 CV a 6.250 giri/minuto, 6,25 mkg a 5.200 giri/minuto
- Peso (a vuoto o a pieno carico): 168 kg a secco e circa 191 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 780 mm
- Consumo medio di carburante: circa 5 litri/100 km (feedback degli utenti)
- Autonomia stimata: da 307 a 340 km circa
- Capacità del serbatoio: 16 litri (compresi 3,5 litri di riserva)
- Velocità massima: circa 170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 5 rapporti, secondario a catena
- Frenata: anteriore: 1 disco Ø 320 mm, pinza a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 240 mm, pinza a 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione standard per un moderno monocilindrico; costi di assicurazione e manutenzione moderati secondo il feedback degli utenti.