Ricambi e accessori moto Aprilia RS 125 Replica ABS
Aprilia RS Replica ABS 125 è definita come una promessa di emozioni sportive accessibili a tutti gli appassionati delle due ruote
Accessori e parti per Aprilia RS 125 Replica ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia RS 125 Replica ABS in base all'anno.
Il telaio perimetrale in alluminio di Aprilia assicura una rigidità e una leggerezza esemplari, che fanno la differenza sia su strada che in pista. All'anteriore, le forcelle a steli rovesciati da 41 mm offrono 110 mm di escursione, mentre il monoammortizzatore posteriore garantisce 120 mm per una gestione dinamica e precisa. La frenata è affidata a un disco wave da 300 mm all'anteriore, dotato di pinza radiale a 4 pistoncini e ABS Bosch di ultima generazione per una sicurezza ottimale. Al posteriore, un disco da 218 mm e una ruota fonica per il controllo della trazione completano il pacchetto. Il motore monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad acqua, DOHC, 4 valvole, sviluppa 11 kW (15 CV) a 10.000 giri/min e 1,1 Nm di coppia a 8.000 giri/min. L'iniezione di carburante e l'avviamento elettrico facilitano la vita di tutti i giorni, mentre il cambio a 6 velocità e la trasmissione a catena sfruttano al massimo la potenza disponibile. Il quadro strumenti digitale LCD presenta un display personalizzabile (bianco o blu) e la compatibilità con il sistema opzionale Aprilia MIA per il collegamento di uno smartphone. Il serbatoio da 14,5 litri offre un'autonomia dichiarata di 400 km, con un consumo medio di 3,6 litri/100 km. I pneumatici da 100/80 x 17 all'anteriore e 140/70 x 17 al posteriore garantiscono un'eccellente tenuta di strada. Il vano sottosella è stato aumentato e, come optional, è disponibile un cambio di marcia ancora più rapido. Tutte queste dotazioni tecniche collocano l'Aprilia tra i punti di riferimento della sua categoria. Vediamo come si comporta nell'uso quotidiano e cosa ne pensano i motociclisti.
Gli utenti della RS Replica ABS 125 sono unanimi: il suo look ispirato alla RS 660 è un vero e proprio colpo d'occhio, e la sua agilità fa miracoli sia in città che sulle strade tortuose. La tenuta di strada è apprezzata per il suo rigore e la sua stabilità, anche alle alte velocità. I freni sono potenti e duraturi e ispirano fiducia, mentre l'ABS Bosch è apprezzato per la sicurezza che offre, soprattutto ai giovani guidatori. La strumentazione digitale è moderna e di facile lettura, con una serie di funzioni e caratteristiche personalizzabili. Il maggiore spazio sotto la sella è un vero vantaggio per l'uso quotidiano, in quanto consente di trasportare facilmente un antifurto o alcuni effetti personali. Anche la possibilità di montare un cambio opzionale è un grande successo per gli amanti della guida sportiva, così come la connettività tramite il sistema Aprilia MIA (opzionale). I comandi cadono naturalmente a portata di mano e le pedane ben posizionate assicurano una posizione di guida confortevole per i viaggi più lunghi. Tra i punti deboli rilevati, il prezzo più elevato rispetto alle versioni precedenti viene spesso citato, così come la potenza limitata a 15 CV, imposta dalla normativa 125cc, che può frustrare gli amanti del brivido. Tuttavia, l'autonomia di 400 km e il consumo di carburante ragionevole di 3,6 litri/100 km sono argomenti forti per chi cerca una moto pratica ed economica per tutti i giorni. L'affidabilità del motore, unita a intervalli di manutenzione ragionevoli, rassicura gli utenti che desiderano un modello di facile manutenzione. Le versioni più recenti, ottimizzate per la normativa Euro5, sono considerate più performanti, con un motore più fluido ai bassi regimi. Questo modello piace sia ai giovani patentati sia agli appassionati di moto sportive compatte, grazie al suo stile deciso, alla sua maneggevolezza e alla qualità degli equipaggiamenti; incarna un buon compromesso tra sportività e versatilità e rimane uno dei punti di riferimento nel segmento delle 125 sportive.
Per i dati principali, vedere sotto.
- Patente di guida richiesta: A1 (125 cm³) o B (auto) con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 124,2 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, monocilindrico, raffreddato ad acqua, DOHC, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 11 kW (15,0 CV) a 10.000 giri/minuto, 1,1 Nm a 8.000 giri/minuto
- Peso (TPF): 144 kg
- Altezza della sella: 820 mm
- Consumo medio di carburante: 3,6 litri/100 km
- Autonomia stimata: 400 km
- Capacità del serbatoio: 14,5 litri
- Velocità massima: 125 km/h
- Tipo di trasmissione: a 6 velocità, a catena
- Frenata: anteriore: disco wave da 300 mm, pinza radiale a 4 pistoncini, ABS Bosch; posteriore: disco da 218 mm, pinza a singolo pistoncino, ruota fonica per il controllo della trazione
- Manutenzione e costi di gestione: garanzia di 2 anni, manutenzione regolare consigliata, costi variabili in base all'utilizzo