Ricambi e accessori moto Aprilia RSV-R 1000 Factory Pista
Aprilia RSV-R Factory Pista 1000 è una promessa di adrenalina per tutti gli appassionati di moto sportive italiane e di track day
Accessori e parti per Aprilia RSV-R 1000 Factory Pista
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia RSV-R 1000 Factory Pista in base all'anno.
Questo modello è dotato di un motore bicilindrico a V da 998 cc, raffreddato a liquido, che sviluppa 157 CV a 10.000 giri/min e 107 Nm di coppia a 7.500 giri/min. L'impianto di scarico racing in titanio, progettato dal Team Aprilia Racing, aumenta la potenza ai medi regimi di 10 CV e di altri 4 CV a pieno regime, rendendo la moto più leggera di 8 kg rispetto alla versione standard. La trasmissione è affidata a un cambio manuale a sei rapporti e alla trasmissione finale a catena, per una reattività ottimale in pista. Il telaio è basato su una forcella rovesciata Öhlins da 43 mm completamente regolabile all'anteriore e su un ammortizzatore posteriore Öhlins regolabile, per garantire una maneggevolezza e un assorbimento degli urti degni di una vera moto da corsa. La frenata è assicurata da due dischi da 320 mm con pinze a quattro pistoncini all'anteriore e da un disco da 220 mm con pinze a due pistoncini al posteriore, che offrono un'eccezionale potenza di frenata. I leggeri cerchi forgiati contribuiscono alla maneggevolezza e alla reattività dell'equipaggiamento, un vantaggio importante per i rapidi cambi di curva in pista. Strettamente riservata all'uso in pista, la Factory Pista non ha alcun equipaggiamento da strada, il che la rende una macchina radicale pronta a ricevere tutti i tipi di accessori e parti di moto per le competizioni o la guida avanzata. Per avere un'idea di cosa significhi guidarla, vale la pena dare un'occhiata alle opinioni e alle sensazioni dei piloti che hanno guidato questo modello in pista.
Nell'uso reale in pista, la Factory Pista è unanimemente riconosciuta da piloti e appassionati di track day come una moto eccezionale, tagliata per le prestazioni pure. I feedback sottolineano l'impressionante potenza del motore, la reattività della ciclistica e la precisione del telaio, tutti elementi che permettono di sfruttare il pieno potenziale della moto in pista. Le sospensioni Öhlins completamente regolabili offrono una sensazione di precisione e una grande adattabilità a tutti i tipi di pista, mentre la frenata potente e duratura rassicura nelle decelerazioni più brusche. Gli utenti apprezzano anche la leggerezza dell'intero pacchetto, resa possibile dall'uso di materiali da competizione e di parti alleggerite, che favoriscono la manovrabilità e la rapidità di inserimento in curva. Tra i punti di forza più spesso citati ci sono il suono ammaliante dello scarico in titanio, la qualità della sensazione dell'avantreno e la facilità con cui la moto può essere messa in curva, tutti vantaggi importanti per i piloti più esigenti. Tuttavia, alcuni notano che la totale mancanza di caratteristiche stradali e la natura radicale della moto la rendono inadatta all'uso su strade aperte, rendendola una scelta riservata agli appassionati di circuiti e competizioni. I piloti più esperti apprezzeranno la possibilità di ottimizzare ulteriormente la moto grazie a un'ampia gamma di accessori e parti di ricambio, che consentono di adattare ogni dettaglio al proprio stile di guida o alle specifiche esigenze di gara. Le varie versioni della RSV 1000 R, e in particolare la Factory Pista, sono considerate dei punti di riferimento nel mondo delle moto sportive italiane, in quanto combinano la tradizione del marchio con le innovazioni tecniche derivate dalle corse.
Per chi volesse approfondire la conoscenza o la preparazione della propria moto, vale la pena di consultare l'elenco dettagliato delle specifiche tecniche.
- Patente richiesta: non applicabile (solo uso in pista, non omologata per la circolazione su strada)
- Cilindrata: 998 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico a V, quattro tempi, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: 157 CV a 10.000 giri/minuto; 107 Nm a 7.500 giri/minuto
- Peso (a vuoto): peso a secco 177 kg (8 kg in meno rispetto alla versione standard)
- Altezza della seduta: 810 mm
- Consumo medio di carburante: da 8,5 a 10 litri/100 km circa.
- Autonomia stimata: tra 180 e 210 km
- Capacità del serbatoio: 18 litri
- Velocità massima: 290 km/h (278 km/h per la versione stradale)
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione finale a catena
- Frenata: doppio disco anteriore da 320 mm, pinze a 4 pistoncini, disco posteriore da 220 mm, pinza a doppio pistoncino
- Manutenzione e costi di gestione: uso e manutenzione di tipo agonistico, con necessità di manutenzione periodica e ricambi specifici