Ricambi e accessori moto Aprilia RSV-R 1000
Aprilia RSV-R 1000 è una moto sportiva che ha segnato la storia del marchio italiano, incarnando l'esigenza di prestazioni e stile che contraddistinguono l'universo delle moto di Aprilia
Accessori e parti per Aprilia RSV-R 1000
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia RSV-R 1000 in base all'anno.
Questo modello si basa su un telaio a doppia trave in lega di alluminio, rinomato per la sua rigidità e leggerezza, che assicura un'eccellente precisione di guida. All'anteriore, la forcella rovesciata Öhlins da 43 mm, trattata con nitruro di titanio, è completamente regolabile e offre un'escursione di 120 mm. La frenata è assicurata da doppi dischi radiali da 320 mm con pinze a 4 pistoncini, mentre la ruota anteriore è dotata di pneumatici 120/70-17. Al posteriore, il monoammortizzatore offre un'escursione di 133 mm, abbinata a un disco da 220 mm e a una pinza a 2 pistoncini, il tutto montato su una ruota da 190/50-17. Il motore bicilindrico a V di 60° da 997,60 cc, con iniezione da 57 mm, raffreddamento a liquido, 2 valvole OHC e 4 valvole per cilindro, sviluppa 143 CV a 10.000 giri/min e 10,30 kg di coppia a 8.000 giri/min. La gestione elettronica Siemens e l'ottimizzazione dell'aspirazione dell'aria contribuiscono alla costanza e all'affidabilità delle prestazioni. La trasmissione avviene tramite un cambio a 6 velocità e una catena secondaria, per un utilizzo ottimale della potenza. Il serbatoio da 18 litri, l'altezza della sella di 810 mm e il peso a secco di 189 kg (versione Nera: 175 kg) migliorano l'agilità e la maneggevolezza su strada e su pista. Le versioni Factory e Nera sono dotate di equipaggiamenti esclusivi: ammortizzatore di sterzo Öhlins, cerchi in alluminio o magnesio forgiati, parti in fibra di carbonio e scarico in titanio. L'autonomia stimata è di 273 km, con un consumo medio di 6,60 litri/100 km. Il [model] offre un equipaggiamento di serie di alto livello, con opzioni specifiche a seconda della versione, per soddisfare le aspettative degli appassionati di moto sportive e degli specialisti di accessori e ricambi per moto. Per capire meglio l'esperienza di guida, vale la pena dare un'occhiata alle opinioni e alle sensazioni dei motociclisti su base quotidiana.
I motociclisti che guidano la RSV-R 1000 sottolineano il piacere di guida e la personalità decisa di questa moto sportiva italiana. L'efficienza del motore, la reattività del bicilindrico e la qualità della ciclistica sono regolarmente elogiate, così come la stabilità della moto alle alte velocità e la precisione della ciclistica, che consentono ai piloti di trarre il massimo vantaggio dalle sue prestazioni sia su strada che su pista. La frenata potente e duratura, assicurata dalle pinze radiali Brembo, è spesso citata come un punto di forza, così come la qualità delle sospensioni Öhlins della versione Factory, che offrono un comfort e un'efficienza notevoli. La posizione di guida sportiva, il caratteristico suono del V-Twin e le finiture curate, in particolare nelle versioni Factory e Nera, contribuiscono al piacere di guida. Tuttavia, alcuni utenti hanno fatto notare che la moto è piuttosto pesante da ferma e che l'altezza della sella potrebbe non essere adatta a tutti. Grazie al peso ridotto e alla produzione limitata a 200 unità, l'edizione Nera è ricercata per la sua esclusività e il suo fascino collezionistico. Alcuni proprietari hanno riscontrato problemi di affidabilità con lo statore e il regolatore dell'alternatore, soprattutto dopo decine di migliaia di chilometri, ma la maggior parte dei commenti elogia la robustezza generale della meccanica. Molti paragonano la RSV-R 1000 a una moto Ferrari, sia in termini di estetica che di sensazioni. Il modello è visto come una macchina eccezionale, sia in termini di stile che di prestazioni, che piace agli appassionati di moto sportive italiane e a chi ha la passione per la personalizzazione.
Per chi volesse confrontare le cifre, ecco la scheda dettagliata delle specifiche di questo iconico modello.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 997,6 cc
- Tipo di motore: bicilindrico a V di 60°, 4 tempi, Ø 57 mm a iniezione, raffreddato a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 143 CV a 10.000 giri/minuto, 10,30 mkg a 8.000 giri/minuto
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 189 kg a secco (versione Nera: 175 kg), 214 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 810 mm
- Consumo medio di carburante: 6,60 litri/100 km
- Autonomia stimata: 273 km
- Capacità del serbatoio: 18 litri (4 litri di riserva)
- Velocità massima: circa 280 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 velocità, trasmissione finale a catena
- Frenata: doppio disco anteriore Ø 320 mm, montaggio radiale, pinza a 4 pistoncini; disco singolo posteriore Ø 220 mm, pinza a 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: È necessaria una manutenzione regolare per mantenere le prestazioni ottimali; l'affidabilità complessiva è buona, ma occorre prestare attenzione allo statore dell'alternatore e al regolatore di tensione, in particolare sui modelli successivi al 2004.