Ricambi e accessori moto Aprilia RSV4 FW 1000 GP
Aprilia RSV4 FW GP 1000 è una moto che spinge i limiti della categoria sportiva. Prodotto del programma Factory Works, rappresenta l'apice dell'esperienza di Aprilia Racing, con un design interamente dedicato alle prestazioni in circuito
Accessori e parti per Aprilia RSV4 FW 1000 GP
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia RSV4 FW 1000 GP in base all'anno.
L'Aprilia vanta una scheda tecnica impressionante, pensata per le competizioni di alto livello. Il suo motore V4 di 65°, con una cilindrata di 999,6 cc, è stato ampiamente modificato per massimizzare le prestazioni agli alti regimi. L'alesaggio di 81 mm, identico a quello utilizzato nei prototipi della MotoGP, produce circa 250 CV. L'alzata pneumatica delle valvole, l'iniezione speciale, l'airbox ottimizzato e la frizione a secco con limitatore di coppia testimoniano gli elevati standard tecnici di questo modello. Il cambio a cassetta estraibile facilita il cambio rapido durante le sessioni in pista. Il caratteristico telaio a doppia trave in alluminio di Aprilia presenta impostazioni avanzate per il punto di rotazione del forcellone, la caster, l'angolo del piantone e l'interasse. La sospensione anteriore Öhlins FGR300 e il monoammortizzatore posteriore TTXGP assicurano una precisione di guida e una stabilità esemplari, anche a velocità molto elevate. La frenata è affidata a dischi Brembo da 336 mm all'anteriore, con pinze monoblocco GP, e a un disco posteriore da 218 mm, per un'azione e una resistenza degne di macchine da campionato mondiale. Il serbatoio in alluminio da 22,5 litri e la batteria leggera contribuiscono a ottimizzare il peso e l'autonomia in pista. L'elettronica di bordo soddisfa gli standard FIM: controllo di trazione, anti-wheeling, launch control, limitatore di giri, gestione del freno motore, acquisizione dati e impostazioni multiple tramite il software ufficiale. La carrozzeria in carbonio e la verniciatura personalizzabile completano il pacchetto. Prima di scoprire le opinioni dei piloti e l'uso quotidiano di questa moto, diamo un'occhiata all'esperienza in pista e ai feedback degli utenti.
I piloti che hanno avuto la possibilità di guidare la RSV4 FW GP 1000 sono d'accordo su una cosa: questa moto offre sensazioni degne delle moto ufficiali della MotoGP. La potenza del V4, la precisione delle regolazioni della ciclistica e la qualità dell'elettronica di bordo vengono regolarmente elogiate. Gli utenti apprezzano la possibilità di personalizzare la configurazione, sia dal punto di vista tecnico che estetico, e la qualità dell'assemblaggio effettuato dai tecnici Aprilia Racing. La stabilità alle alte velocità, la reattività dei freni Brembo e la versatilità delle sospensioni sono i punti di forza per i piloti più esigenti. Tuttavia, questo modello si rivolge a un'élite di piloti in grado di sfruttare al meglio il suo potenziale. L'altissimo livello di manutenzione, i controlli ricorrenti ogni volta che la moto lascia i box e la necessità di tecnici specializzati sono tutti vincoli da tenere in considerazione. L'assenza di garanzia e l'elevato prezzo di acquisto (160.000 euro) fanno sì che la FW GP sia riservata a un pubblico esigente, pronto a investire nella tecnologia più avanzata del paddock. I motociclisti sottolineano anche lo stretto rapporto con il team tecnico, che aiuta ogni cliente a prendere confidenza con la moto e a ottimizzarne le prestazioni in pista. Questo modello è percepito come un concorrente eccezionale, in grado di competere con le migliori moto non ufficiali della WSBK. Per gli amanti delle sensazioni estreme e della tecnologia all'avanguardia, rappresenta un sogno accessibile, a patto che siate pronti a raccogliere la sfida della competizione.
Per un elenco completo delle specifiche tecniche di questo modello unico, vedere di seguito.
- Licenza richiesta: uso in pista solo per i concorrenti (non è omologata per l'uso su strada)
- Cilindrata: 999,6 cm³
- Tipo di motore: 65° V4, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento a liquido, ritorno pneumatico delle valvole, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: circa 250 CV (FW GP 2017)
- Peso (a vuoto): circa 170 kg a secco
- Altezza della sella: circa 860 mm
- Consumo medio di carburante: circa 15-20 litri/100 litri (uso in pista)
- Autonomia stimata: circa 110-150 km
- Capacità del serbatoio: 22,5 litri (alluminio)
- Velocità massima: 300 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 rapporti, cassetta estraibile, frizione a secco con limitatore di coppia
- Frenata: dischi anteriori Brembo da 336 mm, pinze GP, freno posteriore da 218 mm
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione approfondita da parte dei tecnici Aprilia Racing, nessuna garanzia commerciale del costruttore (riservata ai team professionali)