Ricambi e accessori moto Aprilia RSV4 RF 1000 Edizione limitata
Aprilia RSV4 RF Limited Edition 1000 è una moto ipersportiva che incarna lo spirito racing e l'innovazione del marchio di Noale. Questo modello, presentato al GP delle Americhe, è stato progettato per offrire agli appassionati un concentrato di tecnologia ed esclusività, ispirandosi direttamente ai prototipi della MotoGP
Accessori e parti per Aprilia RSV4 RF 1000 Edizione limitata
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia RSV4 RF 1000 Edizione limitata in base all'anno.
Questo modello del marchio italiano si basa su un telaio perimetrale a doppia trave in alluminio, garanzia di rigidità e precisione. Il suo motore V4 di 65°, 4 tempi, iniezione da 48 mm, sviluppa 201 CV a 13.000 giri/min e 11,7 kg di coppia a 10.500 giri/min, per una cilindrata di 999,6 cc esatti (alesaggio x corsa: 78 x 52,3 mm). Il motore beneficia di testate ridisegnate, valvole in titanio, alberi a camme e albero motore alleggeriti, airbox e sistema di iniezione ottimizzati. La trasmissione è affidata a un cambio a 6 velocità e a una catena secondaria. Il telaio è ambizioso come sempre, con una forcella teleidraulica Öhlins da 43 mm a steli rovesciati (escursione di 120 mm), un monoammortizzatore Öhlins al posteriore (escursione di 130 mm), cerchi in alluminio forgiato (Race Pack), freni Brembo con doppi dischi anteriori radiali da 330 mm (pinze a 4 pistoncini) e dischi posteriori da 220 mm (pinze a 2 pistoncini). L'elettronica di bordo comprende l'ABS Bosch 9MP, il controllo di trazione regolabile a 8 stadi, l'anti-wheeling a 4 stadi, l'ABS racer a 3 stadi, tre modalità motore selezionabili e uno Shift (solo in salita). Il peso a secco è di 180 kg, con un peso a vuoto di 204 kg. L'altezza della sella è di 845 mm e il serbatoio del carburante ha una capacità di 18,5 litri, per un'autonomia stimata di 277 km. Il consumo medio di carburante è di 6,67 litri/100 km. L'ergonomia di questo modello è stata rivista, con una bolla più alta, fari più sottili, specchietti retrovisori più ampi e semigusci più larghi. Per i piloti più esigenti, la RSV4 RF Limited Edition è disponibile con un'ampia gamma di accessori e ricambi moto per la manutenzione e l'aggiornamento. Scopriamo come questa moto ipersportiva viene percepita dai motociclisti di tutti i giorni.
Il feedback dei motociclisti su questa moto evidenzia un'esperienza di guida esaltante e impegnativa, in linea con il suo pedigree da corsa. Molti hanno elogiato l'aumento di potenza dell'annata, la precisione del telaio e la stabilità in curva, tutti elementi che permettono di sfruttare appieno il potenziale del V4, soprattutto sopra i 9.000 giri/min, dove la potenza arriva in modo lineare ed efficiente. I rassicuranti aiuti elettronici, come il controllo di trazione e l'anti-wheeling, si fanno apprezzare per la loro efficacia senza togliere nulla al piacere di guida. La maneggevolezza della moto sulle strade tortuose, la facilità di bilanciamento nelle curve veloci o dopo una brusca frenata e il miglior comfort offerto dalla bolla più alta e dai semipiani più larghi sono regolarmente citati come punti di forza. Il prezzo, considerato ben posizionato per un'edizione così esclusiva, e la qualità dei componenti (sospensioni Öhlins, cerchi forgiati) rafforzano il fascino di questo modello per gli appassionati. I punti deboli sono la sensibilità alla posizione del pilota, la telemetria disponibile solo come optional e l'inadeguatezza alla "legge dei 100 CV" su strada. Lo Shift, che funziona solo in salita, richiede un po' di tempo per abituarsi, ma una volta padroneggiato si può ottenere il meglio dal motore. L'esclusività del modello, riservato al Nord America, e la natura decorativa delle winglet sono talvolta rimpiante. Nel quotidiano, questa ipersportiva rimane esigente e si rivolge soprattutto agli amanti del brivido e della tecnologia d'avanguardia, offrendo al contempo una decisa identità italiana e un piacere di guida unico.
Per chi ama i numeri, ecco la scheda completa delle specifiche di questa edizione limitata.
- Patente di guida richiesta: Patente A (tutte le cilindrate, soggette alla legislazione locale)
- Cilindrata: 999,6 cm³
- Tipo di motore: 4 cilindri, bicilindrico a V di 65°, 4 tempi, iniezione da Ø 48 mm, raffreddamento a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 201 CV a 13.000 giri/minuto, 11,7 mkg a 10.500 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 180 kg a secco, 204 kg di peso a vuoto
- Altezza del sedile: 845 mm
- Consumo medio di carburante: 6,67 l/100 km
- Autonomia stimata: 277 km
- Capacità del serbatoio: 18,5 litri
- Velocità massima: circa 300 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 velocità, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: doppio disco Brembo da 330 mm, pinze radiali a 4 pistoncini; posteriore: disco da 220 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS Bosch 9MP
- Manutenzione e costi d'esercizio: manutenzione regolare, ricambi e materiali di consumo top di gamma, assicurazione sportiva