Ricambi e accessori moto Aprilia Scarabeo 100 4T / Motore Piaggio
L'Aprilia Scarabeo 4T / motore Piaggio 100 ha fatto la sua comparsa sul mercato francese nel gennaio 2003, portando una novità nel mondo degli scooter urbani
Accessori e parti per Aprilia Scarabeo 100 4T / Motore Piaggio
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Scarabeo 100 4T / Motore Piaggio in base all'anno.
Questo modello è alimentato da un motore monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad aria, a singolo effetto, con alesaggio e corsa di 49 x 49 mm per una cilindrata effettiva di 92,4 cm³. Questa unità alimentata a carburatore produce 6,3 kW (8,6 CV) a 9500 giri/min e 8,8 Nm di coppia a 8500 giri/min. Il motore può essere avviato tramite avviamento elettrico o a pedale, offrendo una reale versatilità per l'uso quotidiano. Il cambio automatico con variatore e cinghia assicura una guida fluida e accessibile a tutti. Il telaio è basato su una semplice culla in acciaio, che garantisce robustezza e leggerezza con un peso di soli 92 kg. La sospensione anteriore è una forcella idraulica con 80 mm di escursione, mentre la posteriore è dotata di un monoammortizzatore da 86 mm. I freni combinano un disco da 220 mm all'anteriore e un tamburo da 130 mm al posteriore, per un equilibrio tra sicurezza e facilità di manutenzione. Le ruote da 16 pollici (80/80 all'anteriore, 90/80 al posteriore) contribuiscono alla stabilità e all'agilità dello scooter in città. In termini di equipaggiamento, lo Scarabeo 100 4T è dotato di serie di un bauletto e di un portapacchi in assenza di un box sottosella. L'altezza della sella di 780 mm e il pavimento piatto lo rendono facile da impugnare anche per i piloti di taglia inferiore. Il serbatoio da 8 litri offre un'autonomia di circa 230 km, con un consumo medio di 3,4 litri/100 km. Questo modello era disponibile in grigio o bordeaux, con una garanzia di 2 anni su parti e manodopera, a chilometraggio illimitato. Dopo questa panoramica tecnica, vediamo come questo scooter si inserisce nella vita quotidiana dei motociclisti e quali sono i feedback che abbiamo ricevuto.
Nell'uso quotidiano, lo Scarabeo 100 4T si è guadagnato una solida reputazione tra i motociclisti urbani. La sua maneggevolezza e il suo peso ridotto vengono regolarmente elogiati, rendendo più facile muoversi in strade congestionate e manovrare quando si è fermi. I motociclisti apprezzano in particolare la sua maneggevolezza, che lo rende una scelta ideale per i principianti o per chi cerca uno scooter rassicurante per gli spostamenti quotidiani. Il motore a 4 tempi, rinomato per la sua efficienza nei consumi, consente di non dover fare il pieno così spesso, ottimizzando l'autonomia: un vero vantaggio per gli utenti abituali. L'agilità e la praticità del modello sono spesso citate come punti di forza, così come l'affidabilità del motore e la qualità della rete di manutenzione Piaggio. Lo stile classico e senza tempo dello Scarabeo piace anche a molti motociclisti, che lo vedono come una due ruote elegante e funzionale. Tuttavia, alcuni utenti lamentano la mancanza di un vano portaoggetti sotto la sella, che li costringe a utilizzare il bauletto per riporlo, e la mancanza di alcune dotazioni come l'orologio. Nonostante queste piccole mancanze, questo scooter è comunque apprezzato per la sua robustezza, la sella confortevole e la capacità di soddisfare le esigenze della vita urbana. Le varie versioni dello Scarabeo hanno mantenuto questo equilibrio tra tradizione e innovazione, che spiega il successo del modello per quasi un decennio sul mercato francese.
Per chi volesse approfondire, la scheda tecnica dettagliata vi aspetta proprio qui sotto.
- Patente di guida richiesta: A1 (125) o B (auto) + corso di formazione di 7 ore
- Cilindrata: 100 cm³ (92,4 cm³ effettivi)
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, raffreddato ad aria, singolo ACT, carburatore
- Potenza e coppia del motore: 6,3 kW (8,6 CV) a 9500 giri/minuto, coppia 8,8 Nm a 8500 giri/minuto
- Autonomia e consumi: consumi 3,4 l/100 km, autonomia 230 km, serbatoio 8 litri
- Capacità di stivaggio: nessun box sottosella, top box di serie, vano portaoggetti nella grembiulatura anteriore
- Comfort: altezza sella 780 mm, sospensione anteriore con forcella idraulica (80 mm), sospensione posteriore con monoammortizzatore (86 mm), pianale piatto per una maggiore praticità nell'uso quotidiano
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 92 kg a secco e circa 100 kg a pieno carico
- Frenata: freno a disco anteriore da 220 mm, freno a tamburo posteriore da 130 mm
- Taglia delle ruote: anteriore 80/80 x 16, posteriore 90/80 x 16
- Velocità massima: 84 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia su ricambi e manodopera, chilometraggio illimitato, meccanica Piaggio molto affidabile, costi di gestione contenuti e ricambi facilmente reperibili