Ricambi e accessori moto Aprilia Scarabeo 100 NET 4T / Motore Piaggio
Ilmotore di Aprilia Scarabeo NET 4T / Piaggio 100% è una presenza fissa nel panorama urbano dal 1994. Lanciato inizialmente con un motore a 2 tempi, nel 2003 è stato aggiornato con un motore a 4 tempi, più ecologico e conforme alla normativa Euro 1
Accessori e parti per Aprilia Scarabeo 100 NET 4T / Motore Piaggio
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Scarabeo 100 NET 4T / Motore Piaggio in base all'anno.
Questo scooter si basa su una struttura tubolare leggera e robusta, abbinata a una forcella e a un ammortizzatore posteriore con 80 mm di escursione, e su ruote da 16 pollici che garantiscono stabilità e comfort su tutti i tipi di strade urbane. Il motore monocilindrico a 4 tempi è conforme alle norme Euro 1 grazie a un sistema di scarico catalitico ed è raffreddato ad aria forzata tramite una turbina montata lateralmente. Anche la trasmissione è raffreddata ad aria e garantisce un funzionamento fluido e affidabile anche durante l'uso intensivo in città. Il serbatoio da 8 litri, abbinato a un consumo di circa 3,2 litri/100 km, offre un'autonomia di oltre 200 km, ideale per gli spostamenti quotidiani. La dotazione di serie comprende un bauletto con serratura per un casco integrale, un portaoggetti nel cofano per i piccoli oggetti e un cruscotto con tachimetro, indicatore del carburante e contachilometri. Non ci sono gavoni sottosella, cavalletto laterale, regolazione della leva del freno o antifurto elettronico, ma c'è un punto di ancoraggio per un antifurto di tipo boa. Il produttore offre anche accessori come parabrezza, serrature meccaniche, pinze per dischi e caschi, che si aggiungono alla gamma di accessori e parti di moto disponibili per personalizzare e proteggere questo modello. Le pedane sono leggermente arretrate e il bauletto riduce lo spazio per il passeggero, ma il sedile centrale è comunque facile da usare. Questo scooter è disponibile in diversi colori metallizzati: rosso, bianco, blu e limone. Passiamo all'esperienza degli utenti e alle loro opinioni su questo modello nell'uso quotidiano.
Gli utenti dello Scarabeo 100 ne sottolineano la maneggevolezza e la leggerezza, che lo rendono intuitivo da guidare, anche per i principianti. I pneumatici stretti e i cerchi da 16 pollici, uniti alle sospensioni a lunga escursione, offrono una notevole stabilità e comfort, particolarmente apprezzati negli ingorghi, dove questo scooter è facile da manovrare. Il motore, anche se di piccola cilindrata, permette partenze rapide al semaforo e compete con gli scooter da 125 cc per i primi metri, prima di mostrare i suoi limiti sopra i 50 km/h. La velocità massima è di circa 90 km/h, sufficiente per la guida in città ma che limita il divertimento sulle strade principali, soprattutto perché la protezione del busto è praticamente inesistente. La frenata richiede una presa salda all'anteriore, mentre il tamburo posteriore può bloccarsi più facilmente sul bagnato, un aspetto da tenere d'occhio durante gli spostamenti quotidiani. Alcuni rimpiangeranno l'assenza di funzioni come la leva regolabile, l'antifurto elettronico o una maggiore praticità per i passeggeri, con il bauletto che riduce lo spazio disponibile nella parte posteriore. Nonostante queste carenze, il fascino, la sobrietà, la leggerezza e il prezzo interessante dello Scarabeo lo rendono un'ottima scelta per chi vive in città e cerca una due ruote affidabile, economica ed elegante. Le varie versioni dello Scarabeo 100 hanno mantenuto queste qualità adattandosi ai cambiamenti del mercato e alle esigenze degli utenti, rafforzando la sua reputazione di scommessa sicura nel mondo urbano.
Per chi ha una mentalità tecnica, ecco le caratteristiche principali di questo scooter.
- Patente richiesta: patente BS con addestramento o patente A1/A2/A
- Cilindrata: 100 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad aria forzata, conforme alla normativa Euro 1, scarico catalitico
- Potenza e coppia del motore: potenza massima: 6,3 kW (circa 8,5 CV) a 9000 giri/min, coppia massima: circa 8,5 Nm a 8500 giri/min.
- Autonomia e consumo di carburante: serbatoio da 8 litri, consumo di carburante di circa 3,2 litri/100 km, autonomia superiore a 200 km
- Capacità di stivaggio : Nessun gavone sottosella, bauletto di serie (casco integrale), cassetto portaoggetti nella grembiulatura
- Comfort: sella bassa e morbida, pianale piatto, sospensioni a lunga escursione (80 mm), design ergonomico adatto a tutte le corporature
- Peso (a vuoto e a pieno carico): peso a secco circa 92 kg e 100 kg TPF
- Frenata: il freno anteriore richiede aderenza, il tamburo posteriore può bloccarsi in condizioni di bagnato, nessuna leva regolabile
- Taglia delle ruote: ruote da 16 pollici
- Velocità massima: circa 90 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: buona disponibilità di ricambi e materiali di consumo, cambi olio, filtri e regolazioni accessibili, costi complessivi di gestione e manutenzione molto ragionevoli.