Ricambi e accessori moto Aprilia Scarabeo 100 RST 4T / Motore Piaggio
LoScarabeo RST 4T / motore Piaggio 100 di Aprilia si è imposto come punto di riferimento nel mondo dei maxi scooter urbani. Commercializzato in Francia dal gennaio 2003 e assemblato in Italia, questo modello è stato distribuito da Piaggio France fino a giugno 2012
Accessori e parti per Aprilia Scarabeo 100 RST 4T / Motore Piaggio
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Scarabeo 100 RST 4T / Motore Piaggio in base all'anno.
Questo scooter è stato progettato per soddisfare le esigenze della mobilità urbana, con particolare attenzione alla semplicità e all'efficienza. È basato su un telaio in acciaio a culla singola, robusto e leggero. È alimentato da un motore Piaggio monocilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria con una cilindrata di 92,4 cc. Il motore sviluppa 6,3 kW (8,6 CV) a 9.500 giri/min e 8,8 Nm di coppia a 8.500 giri/min ed è alimentato a carburatore, per una guida fluida ed economica. Può essere avviato a pedale o elettricamente, e la trasmissione variabile e la cinghia di trasmissione garantiscono una risposta immediata in città. L'equipaggiamento di serie comprende una comoda sella, un bauletto originale coordinato e un portapacchi, caratteristiche essenziali per compensare la mancanza di un vano bagagli sotto la sella. Le sospensioni comprendono una forcella idraulica all'anteriore (80 mm di escursione) e un monoammortizzatore al posteriore (86 mm), offrendo un buon compromesso tra comfort e tenuta di strada. Le ruote da 16 pollici (80/80 all'anteriore, 90/80 al posteriore) garantiscono stabilità e manovrabilità, mentre i freni combinano un disco da 220 mm all'anteriore e un tamburo da 130 mm al posteriore per una sicurezza ottimale. Con un peso di soli 92 kg e un'altezza della sella di 780 mm, questo modello è accessibile a tutte le taglie. Può essere guidato con la patente A1 (125) o con la patente B con 7 ore di formazione, il che lo rende interessante per un ampio pubblico. La garanzia di 2 anni su parti e manodopera, senza limiti di chilometraggio, testimonia la fiducia del produttore nell'affidabilità di questo scooter. Passiamo all'esperienza dei motociclisti e all'uso quotidiano di questo iconico modello.
Nell'uso quotidiano, questo scooter è apprezzato per la sua maneggevolezza e facilità di guida, qualità rese possibili dalle dimensioni e dal peso ridotti. Gli utenti apprezzano in particolare l'efficienza dei consumi del motore a 4 tempi, che limita il consumo di carburante a 3,4 litri/100 km e offre un'autonomia di 230 km, un vero vantaggio per gli spostamenti urbani regolari. Lo stile classico, fedele alla linea Scarabeo, piacerà agli appassionati di scooter dal design senza tempo, mentre il bauletto originale abbinato è indispensabile per trasportare caschi ed effetti personali. L'altezza della sella di 780 mm e le sospensioni morbide assicurano una guida confortevole, anche sul pavé o durante le frequenti soste in città. Anche la facilità di manutenzione del motore Piaggio è stata apprezzata, così come l'affidabilità generale del modello, che rimane ricercato sul mercato dell'usato nonostante sia uscito di produzione nel 2012. Tra i punti deboli citati dai motociclisti, la mancanza di un vano sottosella, che costringe a utilizzare il bauletto come portaoggetti, e l'assenza di un orologio integrato, talvolta rimpianta. Le varie versioni dello Scarabeo, in particolare i modelli da 50 e 100 cc, condividono questa filosofia di agilità e praticità, che spiega il loro duraturo successo presso un pubblico variegato. Questo scooter rimane una buona scelta per chi cerca un due ruote urbano affidabile, economico e facile da usare.
Per tutti i dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica completa qui sotto.
- Patente di guida richiesta: patente B (auto) con 7 ore di formazione o patente A1
- Cilindrata: 92,4 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad aria, singolo ACT, carburatore
- Potenza e coppia del motore: 6,3 kW (8,6 CV) a 9500 giri/minuto, 8,8 Nm a 8500 giri/minuto
- Autonomia e consumo di carburante: consumo medio: 3,4 L/100 km, autonomia circa 230 km, serbatoio carburante: 8 litri
- Capacità di stivaggio: Nessun vano sottosella, bauletto abbinato fornito di serie, cassetto portaoggetti con serratura nella grembiulatura anteriore
- Comfort: Altezza sella 780 mm, sospensione anteriore con forcella idraulica da 80 mm, monoammortizzatore posteriore da 86 mm
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 92 kg a secco e circa 100 kg a pieno carico
- Frenata: disco anteriore da 220 mm, tamburo posteriore da 130 mm
- Taglia delle ruote: anteriore 80/80 x 16, posteriore 90/80 x 16
- Velocità massima: 84 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Efficiente motore a 4 tempi, facile manutenzione ordinaria (cambio olio, filtro, candela), garanzia di 2 anni su ricambi e manodopera, chilometraggio illimitato, ricambi e materiali di consumo facilmente reperibili.