Ricambi e accessori moto Aprilia Sport City 125 Street E3
Aprilia Sport City Street E3 125 si è affermata come punto di riferimento nella categoria degli scooter a ruota larga, progettati per chi vive in città e cerca comfort, stile e praticità
Accessori e parti per Aprilia Sport City 125 Street E3
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Sport City 125 Street E3 in base all'anno.
La versione 125cc dello Street E3 si distingue per il motore Piaggio Leader, un monocilindrico a quattro tempi raffreddato a liquido con 4 valvole e 15 cavalli di potenza. Questo blocco motore, rinomato per la sua affidabilità, è abbinato a una trasmissione a cinghia variomatica e a una frizione centrifuga, per una guida fluida e reattiva in città. Il telaio è stato progettato per garantire stabilità e manovrabilità, con una robusta forcella anteriore e un assale posteriore adatto a un uso urbano intensivo. Le grandi ruote da 15 pollici, con pneumatici 120/70 all'anteriore e 130/80 al posteriore, assicurano un'eccellente tenuta di strada, anche su strade dissestate. Per quanto riguarda la frenata, questo modello è dotato di un disco anteriore da 260 mm con pinza a doppio pistoncino e di un disco posteriore a singolo pistoncino da 220 mm, per un arresto sicuro ed efficace. La dotazione di serie comprende un quadro strumenti multifunzione che visualizza l'ora, il livello del carburante, la temperatura del motore, il chilometraggio parziale e totale e la tensione della batteria, oltre a spie che segnalano eventuali malfunzionamenti. Sotto la sella c'è spazio per un casco (escluso quello integrale) e altri accessori, mentre il serbatoio del carburante da 9 litri offre un'ampia autonomia per i viaggi quotidiani o più lunghi. L'altezza della sella di 780 mm e il pavimento piatto verniciato contribuiscono al comfort generale, facilitando la salita e la discesa dalla moto e il trasporto di piccoli oggetti. La manutenzione rimane accessibile, grazie alla disponibilità di numerosi ricambi e alla robustezza della meccanica. Per avere un'idea più precisa di cosa significhi guidare questo scooter, basta dare un'occhiata ai feedback ricevuti dai nostri utenti e al suo utilizzo quotidiano.
Gli utenti dello Sport City Street E3 125 ne lodano soprattutto la manovrabilità e la stabilità, due qualità essenziali per affrontare il traffico urbano. Le grandi ruote sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di assorbire le irregolarità della strada e di offrire una sensazione di sicurezza, anche sui ciottoli o nelle frenate più brusche. Il comfort di guida è aumentato dalla naturalezza della [posizioni] e dalla fluidità dei comandi, mentre il quadro strumenti multifunzione permette di avere sempre sott'occhio tutte le informazioni utili. L'autonomia offerta dal serbatoio da 9 litri è un vantaggio per chi fa gli spostamenti quotidiani o vuole avventurarsi lontano senza preoccuparsi del rifornimento. Il vano sottosella, ben progettato, può contenere un casco (eccetto quello integrale) e alcuni accessori, anche se alcuni rimpiangeranno di non poter montare un casco integrale. L'impianto frenante, ritenuto efficace all'anteriore, è talvolta considerato meno potente al posteriore, ma rimane difficile da bloccare, il che contribuisce alla sicurezza complessiva dello scooter. L'aspetto moderno del modello e i vari aggiornamenti sono considerati un vantaggio, in quanto consentono a tutti di trovare una versione adatta ai propri gusti. L'affidabilità meccanica, la facilità di manutenzione e la disponibilità di ricambi sono regolarmente citati come punti di forza, così come il rapporto qualità-prezzo. Questo scooter si rivolge sia ai giovani titolari di patente A1 sia ai motociclisti esperti che cercano un veicolo urbano affidabile e divertente da guidare.
Per chi vuole andare oltre, la scheda tecnica dettagliata rivela tutte le caratteristiche speciali di questo iconico modello.
- Patente di guida richiesta: patente A1 (o patente B con 7 ore di formazione)
- Cilindrata: 125 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico Piaggio Leader 4 tempi, 4 valvole, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: 15 CV a 10.000 giri/min, coppia di 12 Nm a 8.500 giri/min.
- Autonomia e consumi: consumo medio di 3,0 - 3,5 L/100 km; autonomia effettiva di circa 250 - 300 km; serbatoio da 9,0 litri
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per un casco (escluso quello integrale) e accessori, bauletto opzionale
- Comfort: altezza della sella di 780 mm, sospensioni convenzionali ma leggermente rigide su strade molto accidentate, pavimento piatto verniciato.
- Peso (pieno): 148 kg in ordine di marcia
- Frenata: disco anteriore a doppio pistoncino da 260 mm, disco posteriore a singolo pistoncino da 220 mm
- Taglia delle ruote: 15 pollici anteriori (120/70-15) e posteriori (130/80-15)
- Velocità massima: circa 100-105 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione regolare standard: cambio dell'olio ogni 6.000 km, cinghia intorno ai 12.000 km; ricambi facilmente reperibili