Ricambi e accessori moto Aprilia Sport City 300 Cube IE / E3
Aprilia Sport City Cube IE / E3 300 incarna lo spirito del maxi scooter urbano all'italiana, pensato per chi cerca versatilità e stile
Accessori e parti per Aprilia Sport City 300 Cube IE / E3
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Sport City 300 Cube IE / E3 in base all'anno.
Questo modello è alimentato da un motore monocilindrico Piaggio 300ie da 278 cc, raffreddato a liquido, a 4 tempi e con iniezione elettronica. Il motore eroga 22 CV a 8.000 giri/minuto e 22 Nm di coppia a 6.500 giri/minuto, per un'accelerazione decisa e una maneggevolezza reattiva, soprattutto quando si viaggia in coppia. Il telaio a doppia culla in tubi d'acciaio garantisce una rigidità ottimale, mentre la forcella anteriore telescopica (escursione di 100 mm) e i due ammortizzatori posteriori regolabili (escursione di 80 mm) assicurano una guida confortevole su tutti i tipi di strada. Per quanto riguarda la frenata, questo modello è dotato di un disco anteriore da 260 mm e di un disco posteriore da 220 mm, entrambi a comando idraulico, per una maggiore sicurezza in ambiente urbano e su strada. I cerchi in alluminio a sei razze da 15 pollici contribuiscono alla stabilità e alla manovrabilità, anche sul bagnato. La dotazione di serie comprende una strumentazione completa, un parabrezza integrato, un robusto portapacchi e un gavone sottosella per il casco jet. Per chi desidera una maggiore capienza, è disponibile un bauletto opzionale. Questo scooter combina prestazioni, sicurezza e praticità per soddisfare le esigenze dei motociclisti urbani e suburbani. Vediamo come si comporta nell'uso quotidiano e cosa ne pensano gli utenti.
Nell'uso quotidiano, lo Sport City Cube 300 si distingue per la sua manovrabilità e agilità nel traffico cittadino. I motociclisti apprezzano in particolare la reattività del motore, ideale per le partenze veloci e i sorpassi in città. Grazie alla cilindrata di 278 cc e all'iniezione elettronica, il motore offre un'accelerazione vivace pur rimanendo molto progressivo ai bassi regimi, il che lo rende facile da adattare agli ingorghi e ai frequenti cambi di ritmo nelle aree urbane. La posizione di guida comoda e naturale è ideale sia per i viaggi brevi che per quelli più lunghi, mentre l'ampia sella accoglie facilmente due persone. Il pianale piatto facilita la salita e la discesa e le sospensioni sono in grado di assorbire bene le irregolarità del fondo stradale, anche se alcuni utenti hanno notato che la guida può essere meno confortevole su strade molto accidentate. Sui percorsi veloci, lo Sport City 300 mantiene un'eccellente stabilità e può mantenere una velocità di crociera compresa tra 110 e 120 km/h senza difficoltà, trovandosi così a suo agio sia nelle aree suburbane che nei centri urbani. La stabilità offerta dalle grandi ruote da 15 pollici è spesso citata come un vantaggio, in particolare sotto la pioggia o quando si affronta il pavé. La frenata potente e progressiva è rassicurante ogni giorno. Per quanto riguarda il vano portaoggetti, il box sottosella è considerato pratico per un casco jet e alcuni oggetti personali, ma può essere limitato per un casco integrale, inducendo alcuni a optare per un bauletto aggiuntivo. Il grembiule presenta anche piccole e utili tasche per gli oggetti personali di uso quotidiano, come guanti e documenti. Il peso ridotto dello scooter lo rende facile da manovrare da fermo e nel traffico intenso. I commenti sottolineano anche l'affidabilità del motore Piaggio e la qualità generale della costruzione. Le versioni precedenti al Cube non offrivano questo livello di versatilità e di equipaggiamento, rendendo questo modello un punto di riferimento per i motociclisti urbani alla ricerca di un maxi scooter compatto, affidabile ed elegante. Infine, il suo design sobrio e moderno, caratteristico dei prodotti Aprilia di quest'epoca, gli conferisce una certa eleganza che piace sia ai privati che ai professionisti alla ricerca di un due ruote versatile e gratificante.
Per chi vuole andare subito al sodo, ecco la scheda tecnica del modello.
- Patente richiesta: patente A2 o B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 278 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, iniezione elettronica, raffreddamento a liquido
- Potenza e coppia del motore: 22 CV a 8.000 giri/min / 22 Nm a 6.500 giri/min
- Autonomia e consumo di carburante: Autonomia di circa 250-300 km / Consumo medio di carburante 3,5 L/100 km
- Capacità di stivaggio: vano sottosella per un casco jet, portapacchi integrato, bauletto opzionale
- Comfort: Sedile ampio, pianale piatto, sospensioni anteriori da 100 mm e posteriori da 80 mm
- Peso (a vuoto): circa 147 kg a secco
- Frenata: disco anteriore da 260 mm, disco posteriore da 220 mm, freni idraulici
- Taglia delle ruote: 15" anteriori e posteriori, a 6 razze in alluminio
- Velocità massima: 125 km/h (dati del costruttore)
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 6.000 km o 1 anno, costi di manutenzione moderati, parti soggette a usura disponibili