Ricambi e accessori moto Aprilia Sport City 300 Street 4V / E3
Aprilia Sport City Street 4V / E3 300 segue le orme degli scooter di grossa cilindrata che hanno segnato la storia della mobilità urbana
Accessori e parti per Aprilia Sport City 300 Street 4V / E3
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Sport City 300 Street 4V / E3 in base all'anno.
Questo modello è alimentato da un motore monocilindrico a 4 tempi con iniezione elettronica, raffreddamento a liquido e 4 valvole, con una cilindrata di 278 cm³. Il blocco motore di Piaggio 300ie, identico a quello di Vespa GTS, eroga 22 CV a 7.250 giri/min e 23 Nm di coppia a 6.000 giri/min, con una migliore accelerazione ai bassi regimi, ideale per il commuting urbano e la guida in due. Il cambio automatico con variatore e trasmissione a cinghia, abbinato alla frizione centrifuga e all'avviamento elettrico, lo rende facile da usare e confortevole nell'uso quotidiano. Il telaio compatto, con un passo di 1.375 mm, assicura un'eccellente manovrabilità, mentre le ruote da 15 pollici (pneumatici 120/70 all'anteriore e 130/80 al posteriore) garantiscono stabilità e comfort su ogni tipo di superficie. Per quanto riguarda la frenata, questo modello è dotato di un disco anteriore a doppio pistoncino da 260 mm che offre una notevole versatilità e sicurezza, completato da un disco posteriore a singolo pistoncino da 220 mm, efficace e rassicurante. La strumentazione, ammodernata nel corso degli anni, facilita la lettura di tutte le informazioni essenziali. La maggiore capienza del box sottosella può ospitare un casco (escluso quello integrale) e gli accessori, mentre il serbatoio da 9 litri offre un'autonomia apprezzabile, soprattutto in autostrada. Con un'altezza della sella di 780 mm e un peso a vuoto di 159 kg, questo scooter è accessibile a un'ampia gamma di motociclisti. Per chi vuole spingersi oltre, la gamma di accessori e ricambi per moto ottimizza il comfort, la sicurezza e la personalizzazione. Per scoprire come questo modello si inserisce nella vita quotidiana dei motociclisti, diamo un'occhiata a come viene utilizzato e cosa ne pensano gli utenti.
Nell'uso quotidiano, la Sport City Street 300 è riconosciuta per la sua versatilità e facilità d'uso, sia in città che su strada. Gli utenti apprezzano la stabilità offerta dalle grandi ruote da 15 pollici, che garantiscono un comfort di guida superiore sulle superfici irregolari e una buona maneggevolezza in curva. La fluidità del variatore automatico e la reattività del motore Piaggio 300ie sono spesso citate come punti di forza, in particolare nelle partenze o nei viaggi in coppia. L'impianto frenante, giudicato efficace grazie al doppio disco anteriore e alla pinza a doppio pistoncino, è rassicurante nel traffico intenso e nelle soste di emergenza. La posizione di guida naturale, l'altezza della sella di 780 mm e le dimensioni compatte lo rendono facile da manovrare sia da fermo che in movimento, rendendo questo scooter accessibile a un'ampia gamma di motociclisti. Il design sportivo e la varietà di colori si rivolgono sia ai giovani motociclisti attivi sia ai motociclisti più esperti alla ricerca di un due ruote elegante e affidabile. Tuttavia, ci sono alcuni rimpianti per il vano portaoggetti sotto la sella, che non può ospitare un casco integrale, anche se la capacità di stoccaggio è comunque apprezzabile per gli accessori di uso quotidiano. La disponibilità a volte limitata sul mercato dell'usato testimonia il successo del modello e la sua affidabilità meccanica, regolarmente elogiata dai proprietari. Su tutte le versioni vendute, la qualità costruttiva e la robustezza del telaio sono punti di forza che vengono spesso citati nelle recensioni.
Per coloro che desiderano saperne di più sulla Sport City Street 4V / E3 300, l'elenco delle specifiche tecniche riportato di seguito fornisce una panoramica completa dei suoi punti di forza.
- Patente richiesta: A2
- Cilindrata: 278 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, monocilindrico, iniezione elettronica, raffreddato a liquido, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 22 CV a 7.250 giri/minuto, 23 Nm a 6.000 giri/minuto
- Autonomia e consumi: consumo medio di carburante: circa 3,5-4,0 litri/100 km; autonomia effettiva circa 220-250 km a seconda del tipo di percorso; serbatoio carburante: 9 litri
- Capacità di stivaggio: Sotto il sedile è possibile riporre un casco (escluso quello integrale) e gli accessori, con la possibilità di aggiungere un bauletto.
- Comfort: altezza della sella di 780 mm, pianale piatto, sospensioni adatte all'uso in città
- Peso (pieno): 159 kg in ordine di marcia
- Frenata: disco anteriore a doppio pistoncino da 260 mm, disco posteriore a singolo pistoncino da 220 mm
- Taglia delle ruote: 15 pollici (anteriore 120/70-15, posteriore 130/80-15)
- Velocità massima: 125 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione standard Piaggio: cambio olio ogni 6.000 km, cinghia a 12.000 km; ricambi ampiamente disponibili grazie alla compatibilità con gli altri modelli Piaggio