Ricambi e accessori moto Aprilia SR 125 Max
Aprilia SR Max 125 è arrivato sul mercato nel 2011, nell'ambito della strategia del Gruppo Piaggio di dare nuova vita a modelli già affermati, infondendo loro lo spirito sportivo che contraddistingue Aprilia
Accessori e parti per Aprilia SR 125 Max
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia SR 125 Max in base all'anno.
Questo modello monta il motore 125cc più potente del Gruppo Piaggio, un monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido, con testata monovalvole e iniezione elettronica. Questo blocco motore, dotato di catalizzatore, offre un'accelerazione nitida e lineare, producendo 11 kW (15 CV) a 9.250 giri/min e 12 Nm di coppia a 8.000 giri/min. La trasmissione è a variatore e cinghia, per garantire partenze fluide e una guida piacevole. La ciclistica si basa su un telaio tubolare a traliccio in acciaio, abbinato a una forcella anteriore idraulica (escursione di 94 mm) e a due ammortizzatori posteriori idraulici regolabili (escursione di 76 mm), che garantiscono rigidità e fermezza senza eccessi. L'equipaggiamento è costituito da una ruota da 15 pollici all'anteriore e da una ruota da 14 pollici al posteriore, dotate di pneumatici Michelin CityGrip per un'aderenza ottimale anche sul bagnato. La frenata è assicurata da un disco da 260 mm all'anteriore e da un disco da 240 mm al posteriore, con l'anteriore che manca di mordente ma il posteriore che compensa con la sua sensazione di progressività. La dotazione di serie comprende un quadro strumenti completo con tachimetro a lancette, contagiri e un ampio display digitale che indica il consumo di carburante, l'autonomia, la velocità media e massima. Il vano sottosella illuminato con presa da 12 V può ospitare un casco integrale e pochi altri oggetti, mentre nella grembiulatura si trova un vano portaoggetti non bloccabile. Il comfort è assicurato da un sedile alto (815 mm) con design rientrante per un facile accesso al suolo, da un pianale spazioso, da paramani integrati, da un parabrezza regolabile in tre posizioni e da estrattori di aria calda per riscaldare i piedi. Il passeggero beneficia di ampie maniglie e poggiapiedi indipendenti con rivestimento antiscivolo. Questo modello è disponibile nei colori bianco/nero o rosso/nero, con una garanzia di 2 anni su parti e manodopera. Scopriamo ora come questo scooter viene percepito quotidianamente dagli utenti.
Nell'uso quotidiano, l'SR Max 125 è acclamato per la sua maneggevolezza dinamica e la sua sportività, che lo rendono una seria alternativa allo Yamaha X-Max nel segmento GT 125. I motociclisti apprezzano in particolare la posizione di guida alta e dinamica, che dà una sensazione da moto, e la notevole stabilità del telaio, soprattutto su strada e in curva. Il motore, reattivo grazie all'iniezione elettronica e privo di vibrazioni, si dimostra ugualmente efficiente in città e sulle strade veloci, con una buona accelerazione e un'erogazione di potenza soddisfacente. La tenuta di strada è giudicata eccellente, aiutata da un baricentro alto e dai pesi centrati verso l'anteriore, che incoraggiano il conducente ad adottare uno stile di guida impegnato. Anche le sospensioni vengono elogiate per il loro comfort, offrendo un buon compromesso tra fermezza e assorbimento delle irregolarità, mentre il passeggero beneficia di un trattamento accurato con un equipaggiamento adeguato. Tra i punti di forza citati dagli utenti figurano la stabilità, la qualità delle sospensioni, l'eccellente cruscotto, la maneggevolezza generale e il prezzo interessante. Tuttavia, sono stati menzionati alcuni punti deboli, come la mancanza di mordente del freno anteriore, la ridotta manovrabilità da fermo a causa del peso e del raggio di sterzata limitato, e la capacità del bagagliaio giudicata inferiore a quella di alcuni concorrenti, che consente l'inserimento di un solo casco integrale. Anche la protezione della parte superiore del corpo è meno efficace a causa della forma sporgente del frontale. Nonostante queste riserve, questo modello vi conquisterà con la sua qualità costruttiva, il suo stile distintivo e la sua versatilità, rendendolo la scelta migliore per i motociclisti che cercano uno scooter sportivo e confortevole per l'uso quotidiano o extraurbano.
Per saperne di più, ecco la scheda tecnica completa dell'SR Max 125.
- Patente di guida richiesta: patente B con formazione 125 o patente A1
- Cilindrata: 124 cm³
- Tipo di motore: 4 tempi, monocilindrico, singolo ACT, raffreddato a liquido, 4 valvole, iniezione elettronica, catalizzatore
- Potenza e coppia del motore: 11 kW (15 CV) a 9.250 giri/minuto, 12 Nm a 8.000 giri/minuto
- Autonomia e consumo di carburante: 4,2 litri/100 km, serbatoio da 15,5 litri, autonomia superiore a 300 km
- Capacità di stivaggio: box sottosella illuminato con presa da 12 V, capacità per un casco integrale, vano portaoggetti non bloccabile
- Comfort: sella alta 815 mm, sospensioni rigide ma confortevoli, pianale spazioso, paramani integrati, parabrezza regolabile, estrattori d'aria calda
- Peso (a vuoto): 170 kg a secco
- Freni: disco anteriore da 260 mm, disco posteriore da 240 mm
- Taglia delle ruote: 15" anteriore, 14" posteriore, pneumatici Michelin CityGrip
- Velocità massima: da 110 a 114 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia su ricambi e manodopera, manutenzione standard, consumi e autonomia ridotti