Ricambi e accessori moto Aprilia SR 125
L'SR 125 di Aprilia è una leggenda metropolitana dalla fine degli anni '90, che incarna il design italiano e lo spirito sportivo nel mondo degli scooter 125cc
Accessori e parti per Aprilia SR 125
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia SR 125 in base all'anno.
Questo scooter sportivo vanta un design tecnico orientato alle prestazioni e alla versatilità. Il suo telaio compatto e robusto assicura un'eccellente manovrabilità, ideale sia per il traffico urbano che per i viaggi più dinamici. L'asse anteriore, preciso e reattivo, è abbinato a sospensioni efficaci per assorbire le irregolarità della strada, mentre l'asse posteriore offre un buon equilibrio tra comfort e tenuta di strada. Il motore da 125 cc, disponibile in diverse configurazioni a seconda delle versioni, garantisce un'accelerazione precisa e una reattività apprezzabile sia in città che in periferia. La dotazione di serie varia da modello a modello: alcuni modelli offrono ABS, selle sportive, kit di decorazione Replica e bauletti per aumentare la capacità di carico. La strumentazione è chiara e moderna, con luci ad alte prestazioni e comandi ergonomici. Le opzioni di personalizzazione sono numerose, grazie all'ampia gamma di accessori e parti di ricambio per moto disponibili, dalle valigie ai supporti per GPS, dai parabrezza ai kit per il comfort e le prestazioni. La manutenzione è facilitata dalla disponibilità di ricambi adatti a ogni versione, sia per il carburatore, lo scarico, i freni, la carenatura, l'impianto elettrico, il motore o il telaio. La modularità di questo modello fa sì che ogni motociclista possa adattare il proprio SR 125 alle proprie esigenze, sia per l'uso quotidiano, sia per gli intensi spostamenti urbani o per le uscite più sportive. Scopriamo come questo scooter viene percepito quotidianamente dai suoi utenti.
Nell'uso quotidiano, l'SR 125 di Aprilia convince per la sua maneggevolezza e agilità, qualità particolarmente apprezzate in ambiente urbano. I motociclisti lodano la maneggevolezza, la reattività del motore e la stabilità offerta dalla ciclistica, anche negli ingorghi o nei cambi di ritmo. Le versioni più recenti, dotate di ABS e di opzioni comfort, sono apprezzate per la loro sicurezza e praticità, mentre le versioni sportive, come la Replica e la GT Sport, attirano l'attenzione e sono un ottimo modo per affermare il proprio stile sulla strada. Gli utenti apprezzano anche la varietà di opzioni di stoccaggio, la possibilità di aggiungere un bauletto o un bagaglio flessibile e la modularità degli accessori per adattare lo scooter a ogni utilizzo. L'affidabilità meccanica e la disponibilità di ricambi sono spesso citati come punti di forza, così come il costo ragionevole della manutenzione. Tuttavia, alcuni hanno sottolineato che l'altezza della sella può sorprendere i piloti più piccoli e che il comfort del duo potrebbe essere migliorato sulle lunghe distanze. Le varie versioni dell'SR 125, Motard, GT o Racing, permettono a tutti di trovare il compromesso ideale tra sportività, comfort ed equipaggiamento. Questo modello è considerato un alleato affidabile e versatile, a suo agio sia in città che su strada.
Per saperne di più, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche.
- Patente di guida richiesta: patente A1 o B con 7 ore di formazione
- Cilindrata: 125 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato ad aria o a liquido a seconda della versione
- Potenza e coppia del motore: fino a 15 CV (11 kW) a 8.750 giri/min; coppia di circa 12 Nm a 6.500-7.000 giri/min.
- Autonomia e consumo di carburante: circa 250-300 km, consumo di carburante 2,5-3 L/100 km; serbatoio del carburante 9-9,5 litri a seconda della versione
- Capacità di stivaggio: box sottosella per un casco, bauletto opzionale, vani aggiuntivi sotto la grembiulatura con presa USB sulle ultime versioni
- Comfort: altezza della sella di circa 790 mm, sospensioni anteriori telescopiche (33 mm su SR GT) e doppi ammortizzatori posteriori regolabili, pianale piatto
- Peso (a vuoto o a pieno carico): 115 kg a secco e circa 130 kg a pieno carico
- Frenata: freni a disco anteriori/posteriori, ABS a seconda della versione
- Taglia delle ruote: 14 pollici anteriori, 13 pollici posteriori
- Velocità massima: da 100 a 110 km/h a seconda della versione
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 5.000-6.000 km, bassi costi di manutenzione grazie all'affidabilità dei blocchi Piaggio iGet, facile accesso ai ricambi.