Ricambi e accessori moto Aprilia SR 150
Aprilia SR 150 si è affermato come maxi scooter irrinunciabile per gli appassionati delle due ruote che cercano uno stile deciso e prestazioni dinamiche
Accessori e parti per Aprilia SR 150
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia SR 150 in base all'anno.
Questo modello vanta un design tecnico orientato alle prestazioni e alla versatilità. Il suo motore monocilindrico da 154,8 cc, disponibile nelle versioni a 2 o 4 tempi, offre la possibilità di scegliere tra vivacità e sobrietà. La versione a 2 tempi convince per la potenza agli alti regimi e l'accelerazione decisa, mentre la versione a 4 tempi offre affidabilità e consumi ridotti. Il cambio automatico è facile da usare e lo rende ideale sia per gli spostamenti in città che per i viaggi su strada. Il telaio rigido assicura un'eccellente stabilità, anche nei rapidi cambi di direzione. La sospensione anteriore a forcella idraulica da 32 mm e il monoammortizzatore posteriore assorbono efficacemente le irregolarità della strada, assicurando una guida confortevole ogni giorno. Le ruote da 14 pollici contribuiscono alla manovrabilità e alla stabilità, sia in città che sulle strade più veloci. In termini di frenata, il disco anteriore da 220 mm con pinza a due pistoncini e il tamburo posteriore garantiscono una decelerazione progressiva e rassicurante. L'equipaggiamento di serie è semplice: un vano sottosella per un casco a scodella, un gancio sul grembiule per una borsa o un casco e una strumentazione di base (velocità, chilometraggio, livello del carburante). La posizione di guida eretta, il generoso spazio per le gambe e l'ampia sella assicurano un comfort ottimale, anche per i piloti più alti. I passeggeri possono contare su ampi maniglioni e pedane retrattili ben posizionate. Prima di passare all'uso quotidiano e alle opinioni dei motociclisti, vediamo come si comporta questo scooter su strada!
Nell'uso quotidiano, l'SR 150 è apprezzato per la sua maneggevolezza e la sua capacità di destreggiarsi nel traffico intenso. Le sue dimensioni compatte e il peso ridotto lo rendono facile da portare in città, mentre la stabilità offerta dal telaio rigido e dalle ruote da 14 pollici è rassicurante su strada. Gli utenti apprezzano la protezione dal vento, la posizione di guida eretta e lo spazio per le gambe, che rendono i viaggi confortevoli anche per le persone più alte. I passeggeri possono contare su maniglie generose, pedane retrattili e una sella sufficientemente ampia da garantire un buon livello di comfort. Maneggevolezza, stabilità, protezione e frenata efficace sono i punti di forza più spesso citati. La versione a 2 tempi viene elogiata per la sua vivace accelerazione, mentre quella a 4 tempi è apprezzata per l'efficienza dei consumi e l'affidabilità. Il vano sottosella, pur pratico per un casco a scodella, è considerato un po' inadeguato per un casco integrale. La strumentazione semplice è apprezzata per la sua leggibilità, anche se alcuni motociclisti avrebbero voluto caratteristiche più moderne. Tra i punti deboli, alcuni utenti citano le partenze a volte timide e la dotazione di serie minimalista. Tuttavia, il piacere di guida, la facilità di manutenzione e il prezzo competitivo fanno dell'SR 150 una scelta saggia per chi cerca un maxi scooter sportivo, affidabile e conveniente.
Per chi desidera una rapida panoramica, ecco la scheda tecnica completa del modello:
- Patente richiesta: patente B con 7 ore di formazione o patente A1/A2
- Cilindrata: 150 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 2 o 4 tempi, raffreddato ad aria
- Potenza e coppia del motore: 10,4 CV a 6.750 giri/min; coppia di 11,4 Nm a 5.000 giri/min.
- Autonomia e consumi: autonomia di circa 180-200 km; consumo medio di 3,5 L/100 km; serbatoio del carburante da 6,5 litri.
- Capacità di stivaggio: piccolo vano sottosella (adatto a un casco o a pochi effetti personali), con la possibilità di aggiungere un bauletto
- Comfort: sella ampia, ma abbastanza solida sulle lunghe distanze (altezza circa 775 mm), sospensione anteriore con forcelle idrauliche da 32 mm, monoammortizzatore posteriore, pianale piatto.
- Peso (vuoto e pieno): 122 kg a secco e circa 130 kg in ordine di marcia
- Frenata: disco anteriore da 220 mm (pinza a 2 pistoncini), tamburo posteriore da 140 mm
- Taglia delle ruote: 14 pollici anteriori e posteriori
- Velocità massima: circa 105 - 110 km/h a seconda delle condizioni e del carico
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione standard ogni 5.000 km, motore collaudato, ricambi disponibili in India e in alcuni mercati di esportazione, costi di gestione moderati, ma rete di distribuzione più limitata in Europa.