Ricambi e accessori moto Aprilia SXV 450
Aprilia SXV 450 è l'emblema dell'audacia e dell'innovazione nel mondo delle supermoto. Già nel 2006, Aprilia ha avuto un grande impatto con il lancio di questo modello, il primo supermotard di media cilindrata ad adottare un motore bicilindrico a V, laddove la concorrenza si affidava a un motore monocilindrico
Accessori e parti per Aprilia SXV 450
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia SXV 450 in base all'anno.
Questo modello è dotato di un telaio perimetrale misto, che combina traliccio tubolare e piastre laterali in alluminio per un equilibrio ottimale tra rigidità e leggerezza. Il forcellone in alluminio a sezione variabile assicura un eccellente controllo del retrotreno, mentre la sospensione anteriore è gestita da una forcella rovesciata Sachs da 48 mm con trattamento antiattrito TIN e smorzamento in estensione e compressione regolabile. Al posteriore, l'ammortizzatore Piggy Back è completamente regolabile e permette di adattare la moto a tutte le esigenze della guida sportiva. Le ruote in alluminio sono dotate di pneumatici 120/70 x 17 all'anteriore e 180/55 x 17 al posteriore, per una maneggevolezza incisiva. La frenata è affidata a un leggero disco anteriore da 320 mm con pinza radiale e a un disco posteriore da 240 mm con pinza a singolo pistoncino, che garantiscono un'efficace azione frenante. Il motore bicilindrico a V aperto di 77°, senza bilanciatore, è progettato per ridurre al minimo le vibrazioni e offrire una rapida ripresa. Questo blocco compatto utilizza materiali di alta gamma come alluminio, magnesio e titanio per le valvole e beneficia di una lubrificazione separata per il cambio e il motore. L'iniezione elettronica programmabile, con mappatura a doppia curva (soft/hard) selezionabile dal manubrio, consente di adattare il comportamento del motore. Il cambio a 5 marce presenta rapporti specifici per il supermotard, mentre la trasmissione finale è un 15/56. L'equipaggiamento comprende un serbatoio da 7,5 a 7,8 litri, sella bicolore, manubrio Magura, strumentazione elettronica compatta, avviamento elettrico e alternatore da 340W. Aprilia offre anche versioni speciali V. D. B, ottimizzate per le competizioni. Scopriamo ora come viene percepita questa supermotard dai motociclisti di tutti i giorni.
I motociclisti che guidano questo modello ne notano immediatamente il carattere esclusivo e la natura sportiva. Questa moto viene percepita come una vera e propria macchina da corsa omologata, capace di regalare sensazioni intense grazie al suo elastico motore bicilindrico e alla sua posizione di guida molto avanzata, da fuoristrada. Particolarmente apprezzate sono l'agilità della ciclistica, la rigidità del telaio e la qualità delle sospensioni, che consentono al pilota di raccordare le curve con precisione e di controllare la scorrevolezza su piste o strade tortuose. Anche la potenza dei freni e l'efficienza del cambio sono apprezzati, così come la capacità di adattare il comportamento del motore grazie alla mappatura a doppia curva. D'altro canto, vengono regolarmente citati alcuni punti deboli: la sella alta e rigida, la mancanza di funzionalità pratiche (assenza di poggiapiedi per il passeggero, assenza di vani portaoggetti) e un'autonomia limitata dal piccolo serbatoio del carburante. I motociclisti più esperti lodano la capacità del modello di scendere ai bassi regimi, la sua ripresa fluida e il suo lungo raggio d'azione, ma notano che ci vuole un po' di tempo per abituarsi a sfruttare tutto il potenziale del bicilindrico, in particolare in termini di gestione dello scorrimento e di guida in pista. La versione 450 è considerata più vivace e sportiva, ma a volte poco potente su strada, mentre la 550 convince per la sua potenza. Nel complesso, questa supermotard è considerata un gioiello tecnologico, riservato a una clientela appassionata che cerca un'esperienza di guida pura, lontana dai compromessi della vita quotidiana. I motociclisti apprezzano anche la possibilità di personalizzare la propria moto grazie a un'ampia gamma di accessori specifici.
Per saperne di più, ecco le caratteristiche tecniche dettagliate della SXV 450.
- Patente richiesta: compatibile con la patente A2
- Cilindrata: da 449 a 450 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico a V di 77°, 4 tempi, raffreddato ad acqua, 1 OHC, 8 valvole in titanio, iniezione elettronica programmabile (diametro 38 mm), cambio separato/lubrificazione motore
- Potenza e coppia del motore: circa 55 CV per il 450, coppia non specificata
- Peso (a vuoto): circa 140 kg a secco
- Altezza della sella: 918 mm (a seconda della versione)
- Consumo medio di carburante: da 7,5 a 9,5 L/100 km circa.
- Autonomia stimata: limitata a circa 75-100 km
- Capacità del serbatoio del carburante: da 7,5 a 7,8 litri
- Velocità massima: NC (motore fino a 12.000 giri/min)
- Tipo di trasmissione: cambio a 5 marce, rapporti specifici per supermotard, trasmissione finale a catena
- Frenata: disco anteriore da 320 mm con pinza radiale, disco posteriore da 240 mm con pinza a singolo pistoncino
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione prolungata e impegnativa a causa della natura sportiva del motore e del gruppo propulsore, costi di gestione elevati, aspetti pratici limitati (ridotta capacità del serbatoio del carburante, comfort limitato), consigliata soprattutto per l'uso su strade tortuose, circuiti o guida sportiva.