Ricambi e accessori moto Aprilia Tuono 1000 V4 R ABS
Aprilia Tuono V4 R ABS 1000 è una roadster sportiva dalla forte personalità, direttamente ispirata alla famosa superbike RSV4. Lanciata nel 2011 e assemblata a Noale, in Italia, questo modello è stato progettato per offrire emozioni su strada mantenendo il DNA racing del marchio
Accessori e parti per Aprilia Tuono 1000 V4 R ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Tuono 1000 V4 R ABS in base all'anno.
Questo modello si basa sul propulsore della RSV4, adattato per offrire un carattere meno estremo e più stradale. Il suo motore V4 di 65°, molto compatto per una 1000cc, eroga 170 CV a 11.500 giri/min e 11,3 mkg di coppia a 9.500 giri/min nella versione a ruota libera, mentre la versione francese è limitata a 106 CV. L'iniezione elettronica del carburante, con un iniettore per cilindro, e l'impianto di scarico modificato per ridurre i livelli di rumorosità testimoniano la cura della progettazione. Il cambio a cassetta, abbinato a uno shifter di serie, facilita la manutenzione e consente rapidi cambi di marcia. La ciclistica si basa su un telaio a doppio trave in alluminio del peso di 10,5 kg e su un forcellone in alluminio del peso di 5,1 kg, entrambi derivati dalla RSV4 R. Le sospensioni Sachs completamente regolabili, sia anteriormente che posteriormente, e l'ammortizzatore di sterzo di serie garantiscono una maneggevolezza precisa e una dinamica di alto livello. La frenata è affidata a dischi anteriori da 320 mm con pinze radiali Brembo, completati da una pompa assiale e dall'ABS Bosch a [positions]. Il peso complessivo è di 215,4 kg, con una distribuzione equilibrata dei pesi tra anteriore e posteriore. Per quanto riguarda l'elettronica, la Tuono V4 R ABS dispone di tre modalità di mappatura del motore (Road, Sport, Track) e APRC (Aprilia Performance Ride Control), tra cui il Traction Control (8 livelli), l'Wheelie Control (2 livelli) e il Launch Control (3 livelli), tutti disattivabili. L'ABS non si riattiva automaticamente al disinserimento dell'accensione e qualsiasi cambio di misura di pneumatici richiede la ricalibrazione degli assistenti tramite il cruscotto. L'intervallo di manutenzione è di 10.000 km, con candele e filtro dell'aria puliti o sostituiti ogni 20.000 km e controllo del gioco delle valvole. Il consumo medio di carburante è di 9,2 litri/100 km. Siete pronti a scoprire come si comporta questo modello nel quotidiano? Le opinioni dei motociclisti sono chiare...
Guidare la Tuono V4 R ABS è un'esperienza immediata e intensa. I motociclisti lodano la potenza del motore V4, la sua accelerazione muscolosa e il suo suono unico, un vero e proprio concerto meccanico. La posizione di guida impegnativa richiede un certo sforzo fisico, soprattutto per i piloti di altezza inferiore a 1,75 m, a causa dell'altezza della sella di 835 mm. In città, questo modello è meno adatto alla strada aperta: il suo carattere sportivo si esprime appieno sulla strada o sul circuito, dove rivela tutto il suo potenziale grazie a una rigidità esemplare, un avantreno preciso e una maneggevolezza dinamica di alto livello. I comandi sono facili da usare e il cambio aumenta il piacere di guida, ma l'uso urbano rimane faticoso e il sedile posteriore non è molto accogliente. Le sospensioni sono un po' secche sulle superfici sconnesse, la protezione è limitata e il comfort è scarso, nonostante la nuova sella. L'onnipresente elettronica offre una vera e propria rete di sicurezza, con l'efficace ABS, il Traction Control e i sistemi di assistenza personalizzabili, apprezzati per la loro capacità di adattarsi ai diversi stili di guida. I motociclisti lodano le prestazioni del motore, la tecnologia di bordo e il carattere unico di questo modello, pur sottolineando l'uso quotidiano impegnativo e gli elevati consumi di carburante. Il rapporto prezzo/prestazioni/tecnologia è giudicato equo rispetto alla concorrenza. Per gli appassionati di emozioni e tecnologia, questa roadster rimane un punto di riferimento.
Per saperne di più, consultate la scheda tecnica completa qui sotto.
- Patente di guida richiesta: Patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1000 cm³
- Tipo di motore: V4 di 65°, 4 tempi, raffreddato a liquido, iniezione elettronica, un iniettore per cilindro, cambio a cassetta a 6 marce con selettore
- Potenza e coppia del motore: 170 CV a 11.500 giri/min (versione libera), 11,3 mkg a 9.500 giri/min; versione francese limitata a 106 CV
- Peso (pieno): 215,4 kg
- Altezza del sedile: 835 mm
- Consumo medio di carburante: 9,2 litri/100 km
- Autonomia stimata: circa 200 km
- Capacità del serbatoio: 18,5 litri
- Velocità massima: circa 265 km/h
- Tipo di trasmissione: a catena, con cambio a 6 rapporti (Aprilia Quick Shift)
- Frenata: dischi anteriori da 320 mm, pinze radiali Brembo, pompa assiale, ABS Bosch a 3 posizioni
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 10.000 km, candele e filtro dell'aria puliti/cambiati ogni 20.000 km, controllo del gioco delle valvole. Costi di manutenzione superiori alla media, dovuti alla complessità del motore V4 e alla qualità dell'equipaggiamento.