Ricambi e accessori moto Aprilia Tuono 1000 V4 R APRC / ABS
Aprilia Tuono V4 R APRC / ABS 1000 incarna la visione radicale di Aprilia della roadster sportiva, nata dal desiderio di trasporre il DNA della RSV4, campione del mondo Superbike, in una versione più accessibile e versatile
Accessori e parti per Aprilia Tuono 1000 V4 R APRC / ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Aprilia Tuono 1000 V4 R APRC / ABS in base all'anno.
Questo modello è basato su un telaio perimetrale a doppio trave in alluminio, ereditato dalla RSV4, che garantisce una rigidità e una stabilità esemplari alle alte velocità. Il piantone dello sterzo, aperto di 25° e avanzato di 10 mm, estende l'interasse a 1.440 mm, massimizzando la stabilità senza sacrificare l'agilità. All'anteriore, le forcelle rovesciate teleidrauliche Sachs da 43 mm di diametro e 120 mm di escursione, abbinate a pinze radiali Brembo a 4 pistoncini e a dischi da 320 mm, garantiscono una frenata precisa e potente. Al posteriore, il monoammortizzatore offre 130 mm di escursione e un disco da 220 mm con pinza a 2 pistoncini completa il pacchetto. Il motore V4 di 65° a 4 tempi raffreddato a liquido con iniezione da 48 mm produce 167 CV a 11.500 giri/min e 11,2 kg di coppia a 9.500 giri/min. Il cambio a 6 marce, abbinato a uno shifter, garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi. La trasmissione secondaria è a catena. Il pacchetto elettronico APRC comprende ATC (controllo di trazione regolabile in 8 posizioni), AWC (anti-wheeling regolabile), ALC (assistenza alla partenza in 3 fasi) e AQS (Shift). Tre mappature dell'iniezione (Track, Sport, Road) permettono di adattare la moto a ogni tipo di utilizzo. Il serbatoio ha una capacità compresa tra 17 e 18,5 litri, a seconda della versione, l'altezza della sella è di 835 mm e il peso varia da 179 kg a secco a 191 kg a pieno carico. I pneumatici sono 120/70-17 all'anteriore e 190/55-17 al posteriore. Per chi desidera ottimizzare o mantenere la propria moto, è disponibile un'ampia gamma di accessori e ricambi per moto. Passiamo ora all'esperienza d'uso e alle opinioni dei motociclisti che hanno adottato questa eccezionale roadster.
Le opinioni dei piloti sulla Tuono V4 R APRC / ABS 1000 sono particolarmente entusiastiche. Molti la considerano una delle migliori roadster sportive sul mercato, lodandone la versatilità e la modernità nonostante la potenza impressionante. Anche la sua maneggevolezza e la posizione di guida meno restrittiva rispetto a quella di una hypersport sono regolarmente citate come punti di forza. Il motore V4 regala sensazioni uniche, con una spinta potente a ogni accelerazione e un suono che entusiasma gli appassionati. Il pacchetto elettronico APRC, con i suoi vari assistenti, è molto apprezzato per la sicurezza e il controllo che offre, anche se alcuni sottolineano che la nervosità del blocco motore richiede una certa esperienza, soprattutto in modalità Track. Lo stile aggressivo e la ciclistica sportiva ereditata dalla RSV4 sono considerati punti di forza, così come la capacità di ospitare un passeggero in buone condizioni grazie a una sella accogliente e alle maniglie integrate. Le sospensioni sono state ammorbidite per l'uso su strada, senza perdere precisione in pista. Per quanto riguarda la frenata, l'ABS Bosch e le pinze Brembo offrono un controllo istintivo e rassicurante, anche sul bagnato. I punti deboli sono la limitata protezione dal vento, i tubi flessibili considerati troppo esposti e il consumo di carburante superiore alla concorrenza nell'uso misto (circa 10 l/100 km, con alcuni utenti che suggeriscono 6 l/100 km a seconda dell'uso). Il computer di bordo è talvolta considerato poco intuitivo e la mancanza di spazio di archiviazione può essere d'intralcio nella vita di tutti i giorni. Nonostante queste poche riserve, questo modello rimane popolare tra gli amanti del brivido e delle prestazioni, offrendo al contempo una certa versatilità per l'uso quotidiano o sportivo, a seconda dei gusti individuali.
Per saperne di più, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche.
- Patente richiesta: Patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 999,6 cm³ (78 x 52,3 mm)
- Tipo di motore: 4 cilindri a V 65°, 4 tempi, Ø iniezione 48 mm, raffreddamento a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 167 CV a 11.500 giri/min; 11,2 mkg a 9.500 giri/min
- Peso (vuoto e pieno): a secco: 179 kg / a pieno carico: 191 kg
- Altezza del sedile: 835 mm
- Consumo medio di carburante: tra 6 e 10 litri/100 km a seconda dell'utilizzo
- Autonomia stimata: da 180 a 250 km circa a seconda dell'utilizzo
- Capacità del serbatoio del carburante: da 17 a 18,5 litri
- Velocità massima: 260 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione finale a catena
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini + ABS; posteriore: 1 disco Ø 220 mm, pinza a 2 pistoncini + ABS
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 10.000 km, controllo del gioco valvole ogni 20.000 km, manutenzione più impegnativa della media, ricambi specifici, pneumatici sportivi da sostituire frequentemente