Ricambi e accessori moto BMW C 650 GT
Il BMW C 650 GT ha segnato l'ingresso della Casa tedesca nel segmento dei maxi-scooter GT, affermandosi rapidamente come punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote alla ricerca di comfort e prestazioni
Accessori e parti per BMW C 650 GT
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW C 650 GT in base all'anno.
Lo scooter BMW è alimentato da un motore bicilindrico in linea da 647 cc che produce 44 kW (59,8 CV) a 7.500 giri/min, con una variante che produce 35 kW (48 CV) a 7.000 giri/min per soddisfare le esigenze dei diversi titolari di patente. L'iniezione elettronica del carburante e la trasmissione a variazione continua (CVT), abbinata a una catena in bagno d'olio, assicurano un'accelerazione fluida e dinamica, tenendo sotto controllo i consumi. La mappatura del motore è stata rivista per soddisfare gli standard Euro 4 e il nuovo scarico offre un suono profondo conforme alle normative europee. La ciclistica si basa su un telaio tubolare a traliccio in acciaio, completato da una sezione posteriore in alluminio fuso. La sospensione anteriore è affidata a una forcella idraulica a steli rovesciati di 40 mm di diametro, con un'escursione di 115 mm, mentre il posteriore beneficia di un monoammortizzatore orizzontale con la stessa escursione. Questa configurazione assorbe efficacemente le irregolarità della strada e offre un comfort ottimale, sia in città che sulle lunghe distanze. La frenata è assicurata da due dischi anteriori da 270 mm e da un disco posteriore da 270 mm, con ABS anteriore e posteriore di serie, oltre a un freno di stazionamento automatico attivato dal cavalletto laterale. Il controllo di trazione ASC è anch'esso di serie per aumentare la sicurezza. Il C 650 GT ha un'altezza della sella di 780 mm, un parabrezza regolabile elettricamente e un bagagliaio spazioso con spazio per due caschi integrali. La dotazione di serie comprende un cruscotto ridisegnato, luci diurne automatiche e, come optional, il Side View Assist per il monitoraggio dell'angolo cieco. Le ruote da 15 pollici anteriori e posteriori, dotate di pneumatici larghi, garantiscono stabilità e tenuta di strada. Passiamo ora all'uso quotidiano e a ciò che i motociclisti hanno da dire su questo iconico modello.
Nell'uso quotidiano, il C 650 GT convince per la sua versatilità e il suo comfort, sia che si tratti di pendolarismo in città, sia che si tratti di un lungo viaggio. I motociclisti apprezzano in particolare la maneggevolezza: nonostante le dimensioni, questo maxi-scooter rimane maneggevole in città e stabile su strada. Il comfort della sella, la protezione offerta dalla bolla regolabile elettricamente e la generosa capacità di stivaggio sono regolarmente citati come punti di forza. Anche la sicurezza è un punto di forza, grazie all'ABS e all'ASC di serie, nonché al Side View Assist opzionale, che rassicura quando si cambia corsia nel traffico intenso. Gli utenti sottolineano la qualità delle sospensioni, che assorbono efficacemente le irregolarità, e il suono profondo del nuovo scarico, che aggiunge un tocco di carattere all'esperienza di guida. Tuttavia, alcuni commenti menzionano il peso dello scooter, che si fa sentire nelle manovre da fermo o a bassa velocità, ma che è più che compensato dalla sua stabilità e sicurezza su strada. Sono stati fatti alcuni commenti sull'adattamento delle plastiche e del cavalletto centrale, ma la robustezza e la qualità del design sono state unanimemente elogiate. Le varie versioni del C 650 GT, con le loro diverse potenze e opzioni, rispondono a un'ampia gamma di esigenze, interessando sia i piloti esperti sia i neofiti del mondo dei maxi-scooter.
Per saperne di più, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche di questo modello di punta.
- Patente richiesta: patente A (tutte le cilindrate), disponibile anche la versione A2
- Cilindrata: 650 cm³ (647 cm³ effettivi)
- Tipo di motore: bicilindrico a 4 tempi, raffreddato ad acqua, doppio ACT, 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 44 kW (59,8 CV) a 7.500 giri/min, coppia di 66 Nm a 6.000 giri/min.
- Autonomia e consumo di carburante: 290 km, 5,6 l/100 km
- Capacità di stivaggio: vano bagagli per due caschi integrali
- Comfort: altezza sella 780 mm, forcelle rovesciate da 40 mm, monoammortizzatore orizzontale, 115 mm di escursione anteriore/posteriore, bolla regolabile elettricamente
- Peso (vuoto e pieno): 249 kg a secco (276 kg in ordine di marcia)
- Frenata: Doppio disco anteriore da 270 mm, disco posteriore da 270 mm, ABS anteriore/posteriore, freno di stazionamento automatico con cavalletto laterale
- Taglia delle ruote: anteriore 120/70 x 15, posteriore 160/60 x 15
- Velocità massima: 175 km/h
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia su ricambi e manodopera, manutenzione semplice grazie al design BMW