Ricambi e accessori moto BMW F 650 GS ABS
La BMW F GS ABS 650 si è affermata come punto di riferimento nel mondo delle moto da trail, incarnando lo spirito di avventura e versatilità per cui la gamma GS è rinomata
Accessori e parti per BMW F 650 GS ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW F 650 GS ABS in base all'anno.
Questa bici da trail si basa su un telaio tubolare a traliccio in acciaio, garanzia di robustezza e stabilità. All'anteriore, la forcella teleidraulica da 43 mm di diametro offre 180 mm di escursione, mentre il posteriore beneficia di un forcellone convenzionale abbinato a un monoammortizzatore con 170 mm di escursione. Le ruote in alluminio fuso, da 19 pollici all'anteriore e da 17 pollici al posteriore, sono dotate di pneumatici enduro stradali per la massima versatilità. Il motore bicilindrico in linea da 798 cc, raffreddato a liquido e a iniezione, sviluppa 71 CV a 7.000 giri/min e 7,5 kg di coppia a 4.500 giri/min. Il cambio a 6 marce e la trasmissione secondaria a catena assicurano un'accelerazione nitida e una fluidità apprezzabile in ogni circostanza. L'altezza della sella, regolabile tra 820 mm e 790 mm, può essere abbassata a 765 mm grazie a un kit di abbassamento, rendendo la moto accessibile a piloti di tutte le taglie. La frenata è assicurata da un disco anteriore da 300 mm con pinza a 2 pistoncini, da un disco posteriore da 265 mm e dall'ABS opzionale, che può essere disinserito per i piloti di trail. In termini di equipaggiamento, la F GS ABS 650 offre di serie o come optional: manopole riscaldate, computer di bordo, cavalletto centrale, sella bassa, indicatori di direzione sotto il vetro bianco, allarme antifurto, kit acceleratore da 34 CV, controllo pressione pneumatici, paramani, blocco motore, paramotore, parabrezza alto, borse Vario, bauletto, borse e silenziatore sportivo Akrapovic. Il serbatoio da 16 litri rende possibili lunghi viaggi, con un'autonomia stimata di 308 km e un consumo medio di 5,2 litri/100 km. Questo modello ha una velocità massima di 189 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi. Passiamo all'esperienza quotidiana di questa moto da trail BMW.
I motociclisti che utilizzano questo modello quotidianamente ne elogiano la versatilità, la maneggevolezza e il comfort, sia in città, sia su strada, sia nelle uscite più lunghe. La maneggevolezza, la posizione di guida ergonomica e il peso ridotto sono regolarmente citati come punti di forza. Il motore bicilindrico è apprezzato per la sua fluidità, l'affidabilità e il consumo di carburante ragionevole, tanto che si possono prevedere lunghi viaggi senza preoccupazioni. L'altezza della sella regolabile e il baricentro basso facilitano la salita e la discesa di piloti di tutte le taglie, mentre l'ABS garantisce una maggiore sicurezza, soprattutto su superfici scivolose o in condizioni difficili. I giovani patentati apprezzeranno il limite di 34 CV, che rende questa moto da trail accessibile fin dall'inizio della loro esperienza motociclistica. Gli utenti hanno sottolineato anche la qualità delle finiture, la buona tenuta di strada e la facilità di manutenzione. Anche il comfort di coppia e la capacità di adattarsi a diversi tipi di viaggio sono punti di forza, così come la modularità offerta dai numerosi equipaggiamenti e accessori disponibili. Alcuni motociclisti, tuttavia, hanno rimpianto la scomparsa del motore monocilindrico, l'impianto frenante a volte considerato un po' inadeguato con un solo disco anteriore e il costo di optional e accessori. Alcuni utenti hanno parlato di un cambio un po' rumoroso o della difficoltà di accesso alla batteria, ma questi dettagli sono secondari rispetto all'affidabilità, alla sobrietà e alla versatilità del modello. Questa moto è considerata una scommessa sicura, ideale per i principianti o per l'uso quotidiano, e apprezzata per la sua capacità di offrire piacere di guida in un'ampia gamma di situazioni.
Per chi desidera una rapida panoramica, ecco le principali specifiche tecniche di questa BMW da trail.
- Patente richiesta: patente A (34 CV per la patente A2)
- Cilindrata: 798 cc
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 71 CV a 7.000 giri/minuto, 7,5 mkg a 4.500 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 171 kg a secco, 199 kg in ordine di marcia
- Altezza della seduta: regolabile tra 820 mm e 790 mm, possibile 765 mm con kit di abbassamento
- Consumo medio di carburante: 5,2 litri/100 km
- Autonomia stimata: 308 km
- Capacità del serbatoio: 16 litri
- Velocità massima: 189 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: disco anteriore da 300 mm, pinza a 2 pistoncini; disco posteriore da 265 mm, ABS opzionale (disinseribile)
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 10.000 km, manutenzione semplice, motore rinomato per la sua robustezza e affidabilità, numerosi accessori e ricambi disponibili per la personalizzazione e la manutenzione, facile rivendita sul mercato dell'usato