Ricambi e accessori moto BMW F 750 GS
La BMW F GS 750 evoca immediatamente immagini di avventura e versatilità, due valori cari a tutti gli appassionati di trail. Dal 2018, questo modello si è affermato come un vero e proprio passaporto per l'evasione, progettato per consentire a tutti di fuggire dalla vita quotidiana, sia su strada che sui sentieri
Accessori e parti per BMW F 750 GS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW F 750 GS in base all'anno.
Questo modello è basato su un telaio a doppia trave in acciaio, più rigido del vecchio telaio a traliccio, e beneficia di un forcellone ridisegnato per una maggiore stabilità. Il motore bicilindrico in linea a quattro tempi da 853 cc, tarato a 270°, eroga 77 CV a 7.500 giri/min e 83 Nm di coppia a 6.000 giri/min, con una versione limitata a 35 kW (48 CV) per i titolari di patente A2. La gestione delle vibrazioni è ottimizzata da due alberi di bilanciamento, che assicurano una guida confortevole su tutti i tipi di terreno. Il cambio a 6 marce, abbinato a una trasmissione secondaria a catena, garantisce un uso ottimale della potenza, mentre il cambio è disponibile come optional per un maggiore dinamismo. L'asse anteriore è dotato di una forcella telescopica non rovesciata da 41 mm con un'escursione di 151 mm, mentre il posteriore è dotato di un monoammortizzatore centrale. Il sistema opzionale Dynamic ESA regola automaticamente lo smorzamento in base al terreno, per una tenuta e un comfort ottimali. La frenata è assicurata da doppi dischi da 305 mm all'anteriore con pinze a due pistoncini e da un disco da 265 mm al posteriore, integrati da ABS Pro e controllo di trazione DTC. Le modalità di guida Rain e Road sono di serie, mentre le versioni Pro aggiungono il controllo dinamico della frenata (DBC), il controllo del momento d'inerzia del motore (MSR) e la chiamata di emergenza intelligente ECALL. La dotazione di serie comprende un quadro strumenti digitale, indicatori a LED, una porta USB nell'abitacolo e, come optional, uno schermo TFT a colori da 6,5 pollici con connettività Bluetooth. Il sedile è disponibile in diverse altezze, da 760 mm a 845 mm, per adattarsi a tutte le corporature. Il serbatoio del carburante da 15 litri consente di affrontare le tappe più belle, con un consumo medio di 4,1 litri/100 km. La personalizzazione è il cuore di questo modello, con un'ampia gamma di accessori e colori per tutti i gusti. Ora sta a voi godervi il comfort, la sicurezza e il piacere di guida di questa moto ogni giorno.
Nella vita di tutti i giorni, la F 750 GS è la compagna di strada ideale per chi cerca la versatilità. I piloti sono unanimi nel lodare la maneggevolezza, la posizione di guida in stile trail e l'accessibilità offerta dalla sella bassa, che permette a tutti di sentirsi a proprio agio, anche nelle manovre da fermo. La fluidità del motore, la stabilità del telaio e l'efficacia della frenata vengono regolarmente sottolineate, così come la modernità dell'elettronica di bordo, con il quadro strumenti TFT e le diverse modalità di guida. La versatilità di questo modello è particolarmente apprezzata: si trova a suo agio in città, in autostrada o nei lunghi viaggi. Le funzioni di sicurezza come l'ABS Pro, il DTC e la chiamata di emergenza intelligente ECALL garantiscono la massima tranquillità ai motociclisti. La porta USB e la connettività Bluetooth si rivelano molto pratiche per i lunghi viaggi, mentre la scelta di selle e colori permette a tutti di trovare la configurazione ideale. Anche gli accessori specifici, come i caschi GS Carbon e la muta GS Dry, sono apprezzati dai principianti e dagli appassionati di Gran Turismo. Tra i punti deboli rilevati, alcuni si sono rammaricati del fatto che la capacità del serbatoio del carburante fosse un po' troppo piccola per i viaggi molto lunghi, che il cavalletto centrale non fosse molto pratico e che la protezione dal vento senza un parabrezza alto potesse essere migliorata. Il prezzo degli optional e degli accessori BMW è talvolta considerato elevato, ma la qualità e l'affidabilità della moto compensano ampiamente queste riserve. La F 750 GS rimane una moto rassicurante, piacevole da guidare ogni giorno, sufficientemente potente per i piloti esperti e in grado di adattarsi a tutti i tipi di utilizzo, dal duo impegnato alla guida in solitaria su strade e piste.
Se siete curiosi, ecco la scheda tecnica completa di questa versatile moto da trail.
- Patente richiesta: A2 (35 kW / 48 CV) o patente A
- Cilindrata: 853 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 77 CV (57 kW) a 7.500 giri/min; 83 Nm a 6.000 giri/min; versione A2 a 48 CV (35 kW)
- Peso (a pieno carico): 224-227 kg
- Altezza del sedile: da 770 a 845 mm (diverse versioni disponibili)
- Consumo medio di carburante: 4,1 l/100 km
- Autonomia stimata: circa 360-370 km
- Capacità del serbatoio: 15 litri
- Velocità massima: circa 190 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 velocità, trasmissione secondaria a catena, cambio opzionale
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 305 mm, pinze a 2 pistoncini; posteriore: 1 disco da 265 mm, pinza a singolo pistoncino; ABS Pro e controllo di trazione di serie
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione regolare ogni 10.000 km o 1 anno, affidabilità riconosciuta, costi di manutenzione ritenuti ragionevoli per la categoria, buona rete BMW