Ricambi e accessori moto BMW F 800 GS Adventure
La BMW F GS Adventure 800 si rivolge a tutti gli appassionati di trail che sognano l'avventura senza compromessi. Commercializzato dal 2013 al 2017, questo modello è stato progettato per offrire il meglio dello spirito GS in un formato più accessibile rispetto alla sorella maggiore 1200, pur mantenendo una reale capacità di consumare chilometri sia su strada che su pista
Accessori e parti per BMW F 800 GS Adventure
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW F 800 GS Adventure in base all'anno.
Questa BMW è basata su un telaio a traliccio tubolare in acciaio rinforzato, progettato per resistere alle sollecitazioni dei lunghi viaggi e dei percorsi più impegnativi. Il suo motore bicilindrico in linea da 798 cc, raffreddato a liquido e a iniezione, produce 85 CV a 7.500 giri/min e 8,50 kg di coppia a 5.750 giri/min, offrendo grande flessibilità e potenza per tutti i tipi di terreno. Il cambio a 6 marce, abbinato a una trasmissione secondaria a catena, consente di sfruttare appieno la versatilità del motore, sia in città che su strada o fuoristrada. La ciclistica è all'altezza delle ambizioni di questo modello: forcelle teleidrauliche rovesciate da 43 mm all'anteriore con 230 mm di escursione, monoammortizzatore al posteriore con 215 mm di escursione, e una frenata ad alte prestazioni garantita da due dischi da 300 mm all'anteriore (pinze a 2 pistoncini) e un disco da 265 mm al posteriore (pinza a singolo pistoncino). L'ABS può essere disattivato di serie, così come l'ASC (controllo della trazione), per adattarsi a tutte le situazioni, dalle strade bagnate ai sentieri sassosi. L'equipaggiamento di serie comprende anche un display digitale migliorato, portapacchi, una sella più spessa, protezioni rinforzate e poggiapiedi allargati. Il serbatoio da 24 litri garantisce un'autonomia di 558 km, con un consumo medio di 4,3 litri/100 km. L'altezza del sedile può essere regolata tra 890 mm e 860 mm, in modo che le diverse corporature possano trovare la loro posizione ideale. La velocità massima è di 193 km/h e l'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 4,4 secondi. Per mantenere l'affidabilità della macchina si raccomanda una manutenzione regolare, in particolare dei freni e del kit catena. Passiamo ora alle esperienze quotidiane dei motociclisti e alle loro opinioni su questo percorso avventuroso.
Nella vita di tutti i giorni, la F GS Adventure 800 è riconosciuta per la sua affidabilità e per la sua capacità di adattarsi a tutti i tipi di utilizzo, dal commuting urbano ai lunghi viaggi di cross country in due. I motociclisti apprezzano in particolare l'autonomia offerta dal serbatoio da 24 litri, che consente di pianificare lunghe tappe senza preoccuparsi di frequenti soste. Il comfort della sella, la posizione di guida eretta e la protezione dagli agenti atmosferici offerta dal parabrezza e dai paramani sono regolarmente sottolineati come vantaggi principali. Anche la maneggevolezza della moto è apprezzata, sebbene il peso di 232 kg possa farsi sentire nelle manovre da fermo, soprattutto per i piloti di taglia inferiore. Una volta in moto, la moto è stabile, rassicurante e piacevole da guidare, sia su strada che su pista. Una serie di modalità di guida e l'ABS disattivabile consentono di adattare la moto a tutte le condizioni, aumentando la sicurezza e la fiducia del pilota. Alcuni utenti rimpiangono la trasmissione a catena, preferendo a volte un albero cardanico per limitare la manutenzione, ma riconoscono che la semplicità della catena consente di tenere sotto controllo il budget. Il prezzo e il peso sono talvolta citati come aree di miglioramento, ma la versatilità, la protezione e la possibilità di equipaggiare la bicicletta per i viaggi vincono nelle recensioni. L'altezza della sella, anche se regolabile, può essere ancora elevata per alcuni, ma la maggior parte dei ciclisti trova subito i propri marchi. Questo modello è considerato un ottimo compromesso per chi vuole avventurarsi fuori dai sentieri battuti senza optare per la grande GS, e gode di un'immagine molto positiva tra i viaggiatori e gli appassionati di trail di medie dimensioni.
Per coloro che amano i numeri, ecco la scheda tecnica completa della F GS Adventure 800.
- Patente richiesta: patente A2 (imbrigliabile fino a 47,5 CV / 35 kW) o patente A
- Cilindrata: 798 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 tempi, Ø 46 mm a iniezione, raffreddato a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 85 CV a 7.500 giri/minuto, 8,50 mkg a 5.750 giri/minuto
- Peso (pieno): 232 kg
- Altezza della sella: regolabile tra 890 mm e 860 mm
- Consumo medio di carburante: 4,3 litri/100 km
- Autonomia stimata: 558 km
- Capacità del serbatoio: 24 litri
- Velocità massima: 193 km/h
- Tipo di trasmissione: Cambio a 6 marce, secondario a catena
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 300 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 265 mm, pinza a singolo pistoncino; ABS di serie (disattivabile)
- Manutenzione e costi di gestione: Si raccomanda una manutenzione regolare, in particolare per i freni e il kit catena.