Ricambi e accessori moto BMW G 650 GS Sertão
La BMW G 650 GS Sertão evoca immediatamente il richiamo del mare aperto e dell'avventura su due ruote. Commercializzata tra il 2012 e il 2014, questa moto è stata progettata per i motociclisti in cerca di evasione, ispirandosi ai percorsi di Dakar e agli ampi spazi aperti del Sud America
Accessori e parti per BMW G 650 GS Sertão
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW G 650 GS Sertão in base all'anno.
La Sertão si basa su un telaio in acciaio a culla singola, garanzia di robustezza e longevità, con un serbatoio da 14 litri per viaggiare senza stress. L'altezza della sella può essere regolata tra 860 e 900 mm per adattarsi a tutte le corporature, mentre le dimensioni (2.185 mm di lunghezza, 920 mm di larghezza, 1.484 mm di passo) assicurano una buona stabilità, anche quando è carico per l'avventura. L'asse anteriore è dotato di una forcella teleidraulica da 41 mm di diametro con 210 mm di escursione, abbinata a una ruota da 21 pollici con cerchio 90/90, ideale per il fuoristrada. Al posteriore, il monoammortizzatore offre la stessa escursione, con una ruota da 17 pollici 130/80 per una trazione ottimale su tutti i tipi di terreno. La frenata è assicurata da un disco anteriore da 300 mm con pinza a due pistoncini e da un disco posteriore da 245 mm con pinza a singolo pistoncino, integrati dall'ABS di serie per una maggiore sicurezza. La trasmissione è affidata a un cambio a 5 velocità e catena secondaria, una scelta classica e affidabile per questo tipo di moto. Per quanto riguarda il motore, il monocilindrico a 4 tempi da 43 mm raffreddato a liquido e con iniezione di carburante sviluppa 48 CV a 6.500 giri/min e 6,20 kg di coppia a 5.000 giri/min. La compressione è di 11,5:1 e la moto vanta un rapporto peso/potenza di circa 3,74 kg/cv, che garantisce un'accelerazione precisa e una guida dinamica. La dotazione di serie comprende ABS, blocco motore, parabrezza alto e paramani, per guidare in tutta tranquillità sia su strada che su pista. La G 650 GS Sertão ha una potenza di 34 CV per la patente A MTT1 (non garantita per la patente A2). Ha una velocità massima di 170 km/h, un tempo da 0 a 100 km/h di 5,7 secondi e un consumo medio di 4,3 litri/100 km, per un'autonomia di circa 326 km. Pronti a scoprire come si comporta questa tourer nel quotidiano?
Nella vita di tutti i giorni, la G 650 GS Sertão convince per la sua versatilità e capacità di adattarsi a tutti i tipi di utilizzo. I motociclisti apprezzano in particolare la facilità di guida, che la rende accessibile sia ai principianti che ai più esperti. La posizione di guida eretta, la bolla alta e i paramani offrono un comfort apprezzabile nei lunghi viaggi o nelle uscite in fuoristrada. Le capacità di cross-country, esaltate dall'altezza da terra e dal blocco motore, sono spesso citate come un vantaggio importante per chi ama avventurarsi su terreni variegati. Anche il basso consumo di carburante e la semplicità meccanica sono punti di forza regolarmente sottolineati dagli utenti, così come la robustezza generale della moto. I commenti sottolineano che questo modello si trova a suo agio sia in città che su strada o su pista, rendendolo una scelta ideale per i viaggiatori e gli avventurieri. Tuttavia, alcuni hanno notato che la potenza del motore monocilindrico, sufficiente per la maggior parte degli usi, può sembrare un po' inadeguata in autostrada, soprattutto a pieno carico. Altri notano che il prezzo è aumentato rispetto alla versione precedente, ma la qualità costruttiva e l'equipaggiamento rimangono argomenti convincenti. Il G 650 GS Sertão è rinomato per la sua affidabilità, la facilità di manutenzione e la possibilità di adattarlo a ogni esigenza grazie a un'ampia gamma di accessori. Le varie versioni hanno conquistato un fedele seguito di motociclisti che apprezzano l'autenticità e la semplicità di un'efficiente moto da trail.
Se siete curiosi, ecco la scheda completa delle specifiche di questo iconico modello:
- Patente richiesta: moto da 34 CV per l'ex patente A MTT1 (non garantita per la patente A2)
- Cilindrata: 652 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico, 4 tempi, iniezione Ø 43 mm, raffreddamento a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 48 CV a 6.500 giri/minuto, 6,20 mkg a 5.000 giri/minuto
- Peso (a pieno carico): 192 kg in ordine di marcia
- Altezza della sella: regolabile tra 860 mm e 900 mm
- Consumo medio di carburante: 4,30 litri/100 km
- Autonomia stimata: 326 km
- Capacità del serbatoio: 14 litri
- Velocità massima: 170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 5 marce, secondario a catena
- Frenata: anteriore: 1 disco da 300 mm, pinza a 2 pistoncini; posteriore: 1 disco da 245 mm, pinza a singolo pistoncino; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: facile da mantenere, basso consumo di carburante, robustezza comprovata