Ricambi e accessori moto BMW HP2 1200 Megamoto
La BMW HP2 1200 Megamoto è l'audace mossa della casa tedesca per superare i confini della supermotard. Presentata al Salone di Monaco nel 2006, questa moto è il risultato del desiderio di BMW di offrire una moto radicale, progettata per la strada ma ispirata alla HP2 Enduro
Accessori e parti per BMW HP2 1200 Megamoto
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW HP2 1200 Megamoto in base all'anno.
La BMW è alimentata da un motore bicilindrico piatto a 4 tempi da 1.170 cm³, raffreddato ad aria, con albero a camme in testa e bilancieri e 4 valvole per cilindro. Il motore eroga una potenza massima di 113 CV (83 kW) a 7.800 giri/min e 115 Nm di coppia a 6.000 giri/min, garantendo una rapida accelerazione e una grande reattività alla semplice rotazione della manopola. Il motore è alimentato da un sistema di iniezione elettronica da 47 mm, conforme alle norme Euro 3. Il cambio a 6 marce, abbinato a una trasmissione finale a coppia conica (2,75:1), assicura robustezza ed efficienza, anche in condizioni sportive. Il telaio è basato su un traliccio tubolare in acciaio che garantisce rigidità e precisione. All'anteriore, la forcella telescopica da 45 mm offre un'escursione di 160 mm, mentre al posteriore il monoammortizzatore Öhlins di serie offre anch'esso un'escursione di 160 mm. La frenata è assicurata da due dischi anteriori da 330 mm con 4 pistoni contrapposti e da un disco posteriore da 265 mm con 2 pistoni affiancati, per un'aderenza e una sicurezza ottimali. L'ABS è disponibile come optional dal 2008. I cerchi in alluminio da 17 pollici, con pneumatici 120/70 all'anteriore e 180/55 al posteriore, migliorano la stabilità e la maneggevolezza. L'altezza della sella è di 890 mm, ma l'opzione sella bassa permette ai piloti di bassa statura di risparmiare 45 mm. Il serbatoio del carburante da 13 litri, compresa una riserva di 2 litri, offre un'autonomia adatta all'uso dinamico. Con un peso a secco di 178 kg, la Megamoto HP2 rimane leggera per la sua categoria. [Place]: sentiamo cosa dicono i piloti di questa eccezionale supermotard.
Nell'uso quotidiano, la HP2 1200 Megamoto convince per il suo equilibrio e la sua manovrabilità, nonostante l'imponente altezza della sella. I motociclisti hanno commentato la sua maneggevolezza e la sua leggerezza, con un peso di soli 178 kg a secco, che la rende facile da portare in città, anche se l'angolo di sterzo molto aperto richiede un po' di tempo per abituarsi. Su strade piccole e tortuose, questo modello rivela tutto il suo potenziale: l'avantreno preciso, la stabilità in curva e la frenata potente offrono un raro piacere di guida. Le sospensioni top di gamma limitano efficacemente i trasferimenti di massa, offrendo un controllo ottimale nei rapidi cambi di angolazione. Per quanto riguarda il motore, si esprime al meglio tra i 4.000 e gli 8.000 giri/min, regalando un'emozione potente a ogni accelerazione. Gli utenti hanno evidenziato alcuni punti deboli, in particolare la durezza delle sospensioni su superfici irregolari e la mancanza di flessibilità del bicilindrico al di sotto dei 3.000 giri/min. Anche la trasmissione può risultare imperfetta quando si cambia marcia rapidamente, generando qualche stridio. Le recensioni sottolineano il carattere radicale ed esclusivo della HP2 Megamoto, la sua efficienza dinamica e il suo motore potente, ma anche il suo prezzo elitario e la manutenzione impegnativa. Questa supermotard si rivolge chiaramente agli appassionati in cerca di un'esperienza unica, lontana dagli standard convenzionali. Per chi è alla ricerca di una macchina di carattere, la HP2 Megamoto rimane un riferimento essenziale nel mondo delle supermotard sportive.
Se siete curiosi, ecco l'elenco completo delle specifiche tecniche di questo straordinario modello.
- Patente di guida richiesta: patente A (moto a cilindrata variabile)
- Cilindrata: 1.170 cm³ (101 x 73 mm)
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, raffreddato ad aria, 4 tempi, albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 113 CV (83 kW) a 7.800 giri/min; 115 Nm a 6.000 giri/min
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 178 kg a secco e circa 198 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 890 mm (opzione sedile basso: -45 mm)
- Consumo medio di carburante: tra i 4,6 L/100 km nel ciclo standard e gli 8-9 L/100 km nell'uso sportivo.
- Autonomia stimata: circa 260-280 km
- Capacità del serbatoio: 13 litri (compresi 2 litri di riserva)
- Velocità massima: circa 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 rapporti, trasmissione finale ad albero e coppia conica (2,75 a 1)
- Frenata: anteriore: 2 dischi contrapposti a 4 pistoncini da 330 mm; posteriore: 1 disco affiancato a 2 pistoncini da 265 mm; ABS opzionale dal 2008
- Manutenzione e costi di gestione: 2 anni di garanzia su ricambi e manodopera con assistenza; motore accessibile, manutenzione ordinaria semplificata; ricambi specifici rari e costosi per componenti esclusivi