Ricambi e accessori moto BMW K 1200 R
Nel 2005, la BMW K 1200 R si era affermata come una delle roadster più sorprendenti della sua generazione. Derivata dalla sportiva K 1200 S, ha ereditato un telaio e una trasmissione ad alte prestazioni, affermando al contempo uno stile audace e distintivo
Accessori e parti per BMW K 1200 R
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW K 1200 R in base all'anno.
In termini tecnici, la BMW si basa su un telaio perimetrale in alluminio, garanzia di rigidità e precisione. La sospensione anteriore Duolever, con i suoi due bracci paralleli, offre 115 mm di escursione e garantisce una notevole stabilità, anche in caso di frenata brusca. Al posteriore, il sistema Paralever offre 135 mm di escursione e un'efficiente gestione del trasferimento della coppia, mantenendo un albero di trasmissione secondario per garantire affidabilità e manutenzione ridotta. Il cuore di questa roadster è un motore a 4 cilindri in linea da 1.157 cm³ con iniezione elettronica, raffreddamento a liquido, 2 TCA e 4 valvole per cilindro. Sviluppa 163 CV a 10.250 giri/min e 12,70 mkg di coppia a 8.250 giri/min, garantendo un'accelerazione impressionante (0-100 km/h in 2,80) e una velocità massima di circa 260 km/h. Il cambio a cassetta a 6 rapporti assicura cambiate rapide e precise, mentre il serbatoio da 19 litri offre un'autonomia stimata di 345 km e un consumo medio di 5,5 litri/100 km. La frenata è assicurata da due dischi anteriori da 320 mm con pinze a 4 pistoncini e da un disco posteriore da 265 mm con pinza a 2 pistoncini. L'ABS sportivo integrato è stato offerto come optional per aumentare la sicurezza. La dotazione elettronica comprende il sistema SWS (Single-Wire-System), che gestisce i componenti elettrici ed elettronici in tempo reale, con una diagnostica automatica a ogni accensione. L'altezza del sedile di 820 mm offre un buon compromesso tra accessibilità e controllo. Vediamo come si comporta questa roadster nella vita quotidiana e cosa ne pensano i motociclisti.
Nella vita di tutti i giorni, questo modello convince per la disponibilità del suo motore e per la sua potenza, che consente di viaggiare in ultima marcia senza sforzo e di accelerare in rapida successione per gli amanti del brivido. Anche ai bassi regimi, il motore è disponibile e flessibile, offrendo un'accelerazione immediata senza strappi, che lo rende tanto piacevole in città quanto efficiente su strada. I piloti apprezzano la posizione di guida comoda e leggermente eretta, che rende facile la guida sia sportiva che tranquilla. L'ampio manubrio contribuisce a garantire un buon controllo, soprattutto nelle manovre a bassa velocità. La maneggevolezza è regolarmente apprezzata, grazie alla geometria ricalibrata e alla tecnologia Duolever, che rendono la moto vivace e facile da impugnare senza compromettere la stabilità. Questa originale architettura dell'avantreno contribuisce inoltre a creare una sensazione di avantreno molto particolare, precisa e rassicurante. Anche la qualità della frenata, soprattutto con l'ABS, e la tenuta di strada sicura grazie alle sospensioni Duolever e Paralever sono punti di forza spesso citati. Anche il comfort delle sospensioni è stato notato, così come la possibilità di equipaggiare la moto per viaggiare con valigie o bagagli adeguati. Alcuni motociclisti hanno sottolineato che la sella era un po' rigida per il passeggero nei lunghi viaggi, che il design non era molto accattivante e che il prezzo era elevato, soprattutto per la lista degli optional. Alcuni utenti hanno segnalato occasionali problemi tecnici, in particolare con l'ABS e la frizione, ma l'affidabilità complessiva e la qualità percepita sono rimaste elevate. Questa roadster è percepita come una moto versatile, performante e originale, in grado di competere con le moto sportive in termini di accelerazione e di sedurre per il suo carattere unico e la tecnologia di bordo.
Per chi vuole saperne di più, ecco le principali caratteristiche tecniche da tenere presenti.
- Patente di guida richiesta: patente moto (A)
- Cilindrata: 1.157 cm³
- Tipo di motore: 4 cilindri in linea, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddato a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 163 CV a 10.250 giri/minuto, 12,70 mkg a 8.250 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 211 kg a secco, 237 kg di peso a vuoto
- Altezza del sedile: 820 mm
- Consumo medio di carburante: 5,5 l/100 km
- Autonomia stimata: 345 km
- Capacità del serbatoio: 19 litri
- Velocità massima: circa 260 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a cassetta a 6 rapporti, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 265 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS integrale Sport opzionale
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione regolare consigliata, costi elevati per ABS o frizione, pneumatici posteriori da sostituire frequentemente in caso di uso intensivo