Ricambi e accessori moto BMW R 1100 S ABS
La BMW R 1100 S ABS è stata la moto sportiva più emblematica del marchio tedesco all'inizio del millennio. Commercializzata dal 1999 al 2005, ha incarnato una visione tedesca dello sport, combinando versatilità ed eleganza con le prestazioni
Accessori e parti per BMW R 1100 S ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1100 S ABS in base all'anno.
La BMW si basa su un telaio che combina una struttura anteriore in alluminio fuso e una struttura posteriore in acciaio, garantendo rigidità e leggerezza. Il motore, un bicilindrico piatto (boxer) da 1.085 cc, a iniezione elettronica, raffreddato ad aria e olio, sviluppa 98 CV a 7.500 giri/min e 9,7 kg di coppia a 5.750 giri/min. Questo blocco, rinomato per la sua affidabilità e flessibilità, è accoppiato a un cambio a 6 velocità e a una trasmissione secondaria ad albero cardanico, per un funzionamento fluido e a bassa manutenzione. Il serbatoio da 18 litri è ideale per un'autonomia di 257 km, con un consumo medio di 7 litri/100 km. L'asse anteriore è dotato di una forcella Telelever con 110 mm di escursione, accoppiata a freni Brembo ad alte prestazioni con doppio disco da 320 mm e pinze a 4 pistoncini. Al posteriore, il monobraccio e il monoammortizzatore Paralever offrono 130 mm di escursione, mentre i freni sono affidati a un disco da 276 mm con pinze a 2 pistoncini. L'ABS integrato è disponibile come optional, così come altri equipaggiamenti per migliorare la sicurezza e il comfort, come le manopole riscaldate e il blocco motore. L'altezza della sella di 800 mm rende la moto accessibile alla maggior parte dei piloti di tutte le taglie e il peso a secco è di 229 kg, con un peso a vuoto di 245 kg. Le versioni speciali, come la BoxerCup Replika, beneficiano di equipaggiamenti specifici: sospensioni Öhlins, scarichi Laser, protezioni in carbonio e gestione del motore adattata. Il design del telaio e del motore, unito a una gamma completa di equipaggiamenti standard e di opzioni, consente di personalizzare la moto in base alle proprie esigenze. Scopriamo come si comporta questo modello nell'uso quotidiano e cosa ne pensano i nostri piloti.
Le opinioni dei motociclisti sulla BMW R 1100 S ABS evidenziano la sua versatilità e la sua capacità di offrire sia piacere sportivo che comfort su strada. La stabilità, il rapporto efficienza/comfort e il motore ad alta coppia sono regolarmente citati come punti di forza della moto, così come la qualità della frenata e l'affidabilità generale. Vengono inoltre elogiate l'eccezionale tenuta di strada, l'apprezzabile freno motore e la possibilità di personalizzare la moto con vari accessori. La protezione fino a 180 km/h è considerata efficace e la facilità d'uso, anche sotto la pioggia, è un vantaggio per i motociclisti che guidano tutto l'anno. Alcuni utenti, tuttavia, ritengono che l'autonomia sia un po' scarsa: il serbatoio da 18 litri richiede soste ogni 200-250 km, a seconda dell'utilizzo. Le vibrazioni del motore [box] sono evidenti, ma contribuiscono al carattere della moto. La posizione di guida con il manubrio basso può affaticare i polsi sulle lunghe distanze e il duo non è il punto forte, in quanto la sella del passeggero è scivolosa e manca di maniglie. I piloti più alti troveranno la moto particolarmente adatta, ma per i più piccoli è possibile regolare la sella. La manutenzione è ridotta, l'affidabilità è elevata e i costi di gestione sono ragionevoli per una moto di questo livello. Lo stile unico, il suono del bicilindrico piatto, la qualità costruttiva e la rarità di questo modello sul mercato ne fanno una scelta popolare tra gli intenditori. Alcuni potrebbero rimpiangere la mancanza di un portaoggetti sotto la sella e l'assenza dell'ABS sportivo su alcune versioni, ma nel complesso questo modello è acclamato per la sua personalità, la sua robustezza e l'emozione che regala a ogni guida.
Per trovare tutte le informazioni necessarie per la manutenzione o la personalizzazione, la scheda tecnica qui sotto contiene tutto l'essenziale.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.085 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 1 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 98 CV a 7.500 giri/minuto, 9,7 mkg a 5.750 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 229 kg a secco, 245 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 800 mm
- Consumo medio di carburante: 7 litri/100 km
- Autonomia stimata: 257 km
- Capacità del serbatoio: 18 litri
- Velocità massima: 230 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 276 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS integrale opzionale
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 10.000 km o 1 anno; affidabilità comprovata, motore di lunga durata se sottoposto a manutenzione corretta; costi di manutenzione ragionevoli per un'auto sportiva da strada; distribuzione ad albero a camme, nessuna cinghia da cambiare