Ricambi e accessori moto BMW R 1150 GS ABS
La BMW R 1150 GS ABS evoca immediatamente immagini di avventura, robustezza e versatilità. Commercializzata dal 1999 al 2003, questa moto ha segnato una svolta nella storia della Casa bavarese
Accessori e parti per BMW R 1150 GS ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1150 GS ABS in base all'anno.
Questo modello si distingue per un'architettura tecnica progettata per la versatilità e l'affidabilità. La ciclistica combina un telaio anteriore in alluminio fuso con un telaio posteriore in acciaio, garantendo resistenza ed equilibrio. All'anteriore, la sospensione Telelever offre un'escursione di 190 mm, abbinata a due dischi da 305 mm e pinze a 4 pistoncini per una frenata ad alte prestazioni. Al posteriore, il sistema Paralever montato sul monobraccio offre 200 mm di escursione e un disco da 275 mm con pinze a 2 pistoncini. Le misure delle ruote, 110/80-19 all'anteriore e 150/70-17 al posteriore, sono adatte a un uso misto strada/pista. Il motore bicilindrico piatto da 1.130 cc, raffreddato ad aria e olio, a iniezione, ha un albero a camme in testa per cilindro e 4 valvole per cilindro. Sviluppa 85 CV a 6.800 giri/min e 10 kg di coppia a 5.300 giri/min, offrendo un'ampia gamma di utilizzi. Il cambio a 6 rapporti, l'ultimo dei quali funge da overdrive, è abbinato a una trasmissione secondaria cardanica, sinonimo di affidabilità e bassa manutenzione. La sella può essere regolata tra 840 e 860 mm per adattarsi alla posizione di guida del pilota, mentre il serbatoio da 22 litri garantisce un'ampia autonomia. La dotazione di serie prevede la possibilità di aggiungere l'ABS, per una maggiore sicurezza, e la protezione dal vento, che può essere migliorata con accessori specifici. Il passaggio all'uso quotidiano e il feedback dei piloti forniranno un quadro più chiaro dell'esperienza offerta da questa moto.
Nell'uso quotidiano, questa moto da trail GT è l'alleato ideale per i motociclisti in cerca di versatilità. I piloti lodano la maneggevolezza della R 1150 GS e la sua capacità di adattarsi ai lunghi viaggi, alle gite del fine settimana o alle uscite in due. Il comfort di guida viene regolarmente sottolineato, grazie alla posizione di guida rilassante, alla sella regolabile in altezza e all'ergonomia generale. Alcuni, tuttavia, hanno rimpianto la rigidità del sedile originale sulle lunghe distanze. Il motore, giudicato flessibile e sufficientemente potente, offre un'ampia gamma di utilizzi e consumi ragionevoli, anche nella guida dinamica. Il cambio a 6 marce è apprezzato per la sua fluidità, anche se alcuni preferiscono il cambio dei modelli più recenti. La trasmissione ad albero cardanico è considerata un punto di forza, in quanto limita la manutenzione e garantisce una grande affidabilità. La frenata, soprattutto con l'opzione dell'ABS, è giudicata efficiente e sicura, anche se alcuni pareri segnalano che l'ABS è talvolta capriccioso o che la frenata elettrica dovrebbe essere evitata. L'equilibrio del telaio e la sua capacità di far dimenticare il peso della moto sono regolarmente citati come punti di forza, così come la protezione offerta dal parabrezza, che potrebbe essere migliorata con accessori adeguati. Sono stati riscontrati alcuni difetti minori, come un moderato consumo d'olio, lievi rumori meccanici e una leggera fluttuazione di potenza ai bassi regimi, ma è stata riconosciuta l'affidabilità generale del modello, con un elevato chilometraggio raggiunto senza grossi problemi. I pneumatici Bridgestone T31 e Metzeler Tourance sono apprezzati per il loro comportamento sul bagnato e su strada. Questo modello è considerato un ottimo compromesso per chi cerca una moto affidabile, confortevole e adatta a tutti i tipi di guida.
Scoprite l'elenco dettagliato delle specifiche tecniche.
- Patente di guida richiesta: Patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.130 cm³ (alesaggio x corsa: 101 x 70,5 mm)
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 1 TCA per cilindro, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 85 CV a 6.800 giri/minuto, 10 mkg a 5.300 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 228 kg a secco, 249 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: regolabile tra 840 mm e 860 mm
- Consumo medio di carburante: 5 l/100 km
- Autonomia stimata: 440 km
- Capacità del serbatoio: 22 litri
- Velocità massima: circa 195 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 305 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 275 mm, pinza a 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: consumo di olio moderato (circa 0,5 l/1.000 km), manutenzione semplice grazie all'albero cardanico, affidabilità e robustezza riconosciute, costi di manutenzione moderati per i concessionari indipendenti, ma elevati per i concessionari BMW.