Ricambi e accessori moto BMW R 1150 RS
La BMW R 1150 RS evoca immediatamente la tradizione delle moto sportive tedesche da strada, progettate per macinare chilometri con efficienza e stile
Accessori e parti per BMW R 1150 RS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1150 RS in base all'anno.
In termini tecnici, la BMW si basa su un telaio tubolare con motore portante e telaio anteriore in alluminio, con un peso a secco di 210 kg e 246 kg in ordine di marcia. L'asse anteriore è dotato del sistema Telelever, che offre un'escursione di 120 mm, mentre il posteriore beneficia di un monoammortizzatore e di un monobar Paralever con un'escursione di 135 mm. La frenata è assicurata da doppi dischi da 320 mm all'anteriore con pinze a 4 pistoncini e da un disco da 276 mm al posteriore con pinza a 2 pistoncini, con l'ABS disponibile come opzione per una maggiore sicurezza. Il motore bicilindrico piatto da 1.130 cc, raffreddato ad aria e olio, a iniezione, sviluppa 95 CV a 7.250 giri/min e 9,8 kg di coppia a 5.500 giri/min. Il cambio a 6 marce, compresa la sesta con overdrive, rende piacevole la guida in autostrada, mentre la trasmissione finale a cardano garantisce un'affidabilità ineccepibile. Il consumo medio di carburante è di 6,5 litri/100 km e il serbatoio da 23 litri offre un'autonomia di circa 354 km. La regolazione in altezza della sella di 780 mm, il parabrezza regolabile e il quadro strumenti completo contribuiscono al comfort di guida, così come la possibilità di aggiungere numerosi accessori e parti di moto per personalizzare o mantenere la macchina. La velocità massima dichiarata è di 220 km/h e il telaio impeccabile garantisce una tenuta di strada esemplare. Passiamo ora alle esperienze quotidiane dei motociclisti e alle loro opinioni su questo modello iconico.
Nella vita di tutti i giorni, la R 1150 RS convince per la sua versatilità e il suo comfort, sia da sola che in coppia. I motociclisti apprezzano la sella ampia e confortevole, la barra di supporto del passeggero ben progettata e la posizione di guida naturale, adatta a piloti di altezza media. La protezione offerta dal parabrezza regolabile è giudicata soddisfacente, purché si trovi la giusta regolazione. Su strada, la stabilità e la direzionalità sono apprezzate, così come la maneggevolezza, che rappresenta un miglioramento rispetto alla generazione precedente. Il motore Boxer si distingue per la sua flessibilità e per la coppia disponibile in un'ampia gamma di regimi, che lo rendono ideale per le partenze a bassa velocità o per una guida più dinamica. La sesta marcia overdrive è un vantaggio nei lunghi viaggi, in quanto limita le vibrazioni a velocità costante. Tuttavia, alcuni utenti hanno lamentato fastidiose vibrazioni a partire da 4.000 giri/min, soprattutto intorno al manubrio, oltre a una mappatura del motore a volte capricciosa. La sospensione anteriore Telelever e i freni BMW richiedono un po' di tempo per abituarsi, ma una volta presa la mano, l'esperienza di guida sarà rassicurante. I punti di forza sono la versatilità, il carattere del motore, la capacità di viaggiare lontano e il comfort della coppia. I punti deboli sono il prezzo di acquisto e gli optional, nonché le vibrazioni alle alte velocità. Nonostante queste riserve, la R 1150 RS è percepita come una scommessa sicura per gli amanti delle lunghe distanze e delle emozioni sportive, pur rimanendo accessibile a chi cerca una moto affidabile e adattabile.
Per chi desidera una rapida panoramica delle sue caratteristiche, ecco le principali specifiche tecniche.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.130 cc
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 95 CV a 7.250 giri/min, 9,80 mkg a 5.500 giri/min
- Peso (vuoto e pieno): 210 kg a secco, 246 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 780 mm (regolabile)
- Consumo medio di carburante: 6,50 l/100 km
- Autonomia stimata: 354 km
- Capacità del serbatoio: 23 litri
- Velocità massima: 220 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 320 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 276 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS opzionale
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione complessivamente moderata, grazie alla trasmissione cardanica e alla comprovata affidabilità; ricambi disponibili, ma alcuni pezzi specifici BMW possono essere ancora costosi; kit di attrezzi in dotazione, manutenzione ordinaria fai-da-te possibile per i piloti esperti