Ricambi e accessori moto BMW R 1200 C Montauk
La BMW R 1200 C Montauk occupa un posto speciale nel mondo delle custom del marchio tedesco. Uscita tra il 2004 e il 2005, si colloca tra la R 1200 C standard e la più imponente R 1200 CL, pur affermando la propria identità
Accessori e parti per BMW R 1200 C Montauk
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 C Montauk in base all'anno.
In termini tecnici, la BMW si basa su un telaio che combina una struttura anteriore in alluminio fuso e una posteriore in acciaio tubolare, garantendo robustezza e stabilità. All'anteriore, la forcella Telelever da 35 mm offre un'escursione di 144 mm, mentre la frenata è affidata a due dischi da 305 mm con pinze a 4 pistoncini. Al posteriore, il monobraccio e il monoammortizzatore Paralever offrono un'escursione di 100 mm, completata da un disco da 285 mm con pinze a 2 pistoncini. La trasmissione è affidata a un cambio a 5 velocità e a un albero di trasmissione secondario, per cambi di marcia fluidi e affidabilità comprovata. Il motore è un bicilindrico piatto da 1.170 cc, a 4 tempi, a iniezione, raffreddato ad aria/olio, con singolo albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro. Produce 61 CV a 5.000 giri/minuto e 10 kg (98 Nm) di coppia a 3.000 giri/minuto, garantendo un'accelerazione decisa e una guida piacevole. La doppia accensione migliora la fluidità e la consistenza del motore, mentre l'ABS di serie aumenta la sicurezza. Il serbatoio da 17,5 litri è ideale per i lunghi viaggi, con un'autonomia stimata di 307 km e un consumo medio di 5,7 litri/100 km. L'altezza della sella di 790 mm e il peso a secco di 245 kg (265 kg di peso a vuoto) conferiscono al Montauk una presenza imponente, ma il baricentro basso lo rende facile da impugnare. L'equipaggiamento di serie comprende l'ABS, un quadro strumenti completo, un parabrezza trasparente e una sella confortevole. Gli optional consentono di aggiungere personalizzazioni o di ottimizzare il comfort. Dopo questa panoramica tecnica, è il momento di esaminare l'uso quotidiano e le opinioni dei motociclisti su questo modello unico.
Nell'uso quotidiano, la BMW R 1200 C Montauk convince per l'aspetto accattivante e la posizione di guida confortevole. I motociclisti apprezzano la maneggevolezza, nonostante il peso considerevole, grazie a un baricentro basso che rende la moto stabile e rassicurante, anche a basse velocità. Su strada, la maneggevolezza è considerata esemplare, con un motore fluido e un cambio a 5 marce che rende i sorpassi rapidi e sicuri. Il sistema frenante ABS completo con assistenza idraulica è spesso lodato per la sua efficacia, così come il risparmio di carburante, che rimane ragionevole per una moto custom di questa categoria. La rarità del modello e la sua qualità costruttiva sono fattori importanti, e alcuni proprietari citano l'orgoglio di possedere una moto ambita e con un futuro da collezionista. Anche il comfort generale, la sella morbida e la possibilità di montare un sistema di scarico Remus per migliorare il suono sono regolarmente citati come punti di forza. Tuttavia, ci sono alcuni difetti: la qualità delle cromature è considerata perfettibile e può portare a un'ossidazione o a uno sfaldamento prematuri, anche se è possibile sostituirle in garanzia. La scatola dell'ABS, invece, può richiedere una costosa sostituzione ogni 15.000-50.000 km, un punto da tenere d'occhio quando si parla di manutenzione. Le sospensioni posteriori, pur essendo confortevoli, sono talvolta considerate perfettibili dagli utenti più esigenti. Nonostante queste riserve, la maggior parte delle recensioni rimane molto positiva, sottolineando il piacere di guida, la robustezza e la bassa frequenza di manutenzione. La Montauk non passa mai inosservata e offre un'esperienza autentica, sia che siate motociclisti esperti o appassionati collezionisti.
Per chi volesse saperne di più, ecco la scheda tecnica dettagliata del modello.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.170 cm³ (101 x 73 mm)
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 1 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 61 CV a 5.000 giri/minuto, 10 mkg (98 Nm) a 3.000 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 245 kg a secco, 265 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 790 mm
- Consumo medio di carburante: 5,7 litri/100 km
- Autonomia stimata: 307 km
- Capacità del serbatoio: 17,5 litri
- Velocità massima: 168 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 5 marce, trasmissione finale a cardano
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 305 mm, pinza a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 285 mm, pinza a 2 pistoncini; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: si consiglia una manutenzione regolare, spurgo annuale del circuito ABS, costo elevato della sostituzione della scatola ABS, qualità delle cromature da monitorare