Ricambi e accessori moto BMW R 1200 CL
La BMW R 1200 CL evoca immediatamente l'immagine di un'elegante cruiser, progettata per percorrere chilometri in un comfort regale
Accessori e parti per BMW R 1200 CL
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 CL in base all'anno.
Questo modello poggia su una solida base tecnica, ereditata dalla R 1200 C, ma adattata alle esigenze dei viaggi a lungo raggio. Il telaio anteriore in alluminio fuso e quello posteriore in acciaio tubolare garantiscono robustezza e stabilità, anche a pieno carico. All'anteriore, la forcella Telelever da 35 mm offre un'escursione di 144 mm, mentre il posteriore beneficia di un monobraccio Paralever e di un ammortizzatore con escursione maggiorata, per un comfort ottimale su strada. La frenata è assicurata da doppi dischi da 305 mm all'anteriore, con pinze a 4 pistoncini, e da un disco da 285 mm al posteriore, con ABS di serie per una maggiore sicurezza. Il motore bicilindrico piatto da 1.170 cc, raffreddato ad aria/olio e con iniezione di carburante, sviluppa una potenza di 61 CV a 5.000 giri/min e una coppia di 10 kg a 3.000 giri/min, ideale per un'accelerazione fluida ai medi regimi. Il cambio a 5 marce, abbinato a una trasmissione ad albero cardanico, favorisce l'affidabilità e la fluidità, anche se la selezione può risultare rigida. La dotazione di serie comprende ampie valigie rigide, un bauletto, una sella confortevole, un parabrezza aerodinamico e una strumentazione chiara. Gli optional includono manopole e selle riscaldate, kit di cromature, radio CD, cruise control, paracilindri e sistema di comunicazione. Il serbatoio da 17,5 litri offre un'autonomia di circa 282 km, con un consumo medio di 6,2 litri/100 km. Nonostante il peso di 324 kg in ordine di marcia, la stabilità e la protezione a bordo sono eccellenti. Passiamo ora all'esperienza dei motociclisti e all'uso quotidiano di questa tourer.
Le opinioni dei motociclisti su questo modello sono unanimi su un punto: il comfort eccezionale, sia per il pilota che per il passeggero. La sella morbida, l'ampio cupolino e i grandi specchietti retrovisori offrono una protezione e un piacere di guida notevoli, anche dopo lunghe ore di viaggio. Lo schienale del passeggero, spesso citato come uno dei migliori della categoria, contribuisce a creare una sensazione di bozzolo quando si guida in coppia, mentre i piloti apprezzano la facilità di guida sulle strade principali, la fluidità del motore ai bassi regimi e la capacità della moto di coprire lunghe distanze senza stancarsi. Il cruise control, l'impianto audio integrato e le manopole riscaldate, a seconda della versione, aumentano il piacere dei lunghi viaggi. In città, la posizione bassa della sella e le borse compatte facilitano le manovre, anche se lo sterzo pesante alle basse velocità richiede un po' di tempo per abituarsi. I motociclisti più esperti la troveranno rassicurante nelle inversioni a U, una volta presa confidenza con le sue dimensioni. In autostrada, la stabilità e la protezione sono apprezzate, ma alcuni lamentano la mancanza di potenza del motore per trainare una macchina di oltre 300 kg, soprattutto in fase di sorpasso. Il sistema frenante ABS è giudicato molto efficace, anche se a volte un po' brusco. La manutenzione ordinaria è semplice per l'appassionato esperto, ma i ricambi specifici, come i fari e le carenature, possono essere costosi o difficili da reperire. Nonostante questi punti, le finiture, l'affidabilità e l'equipaggiamento sono ampiamente apprezzati. Questo modello è considerato un compagno ideale per i motociclisti tranquilli che amano i lunghi viaggi e il comfort, con una personalità accattivante che dura negli anni.
Per chi desidera approfondire, la scheda tecnica completa rivela tutti i dettagli di questa tourer unica.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.170 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 1 TCA per cilindro, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 61 CV a 5.000 giri/minuto, 10 mkg a 3.000 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 308 kg a secco, 324 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 745 mm
- Consumo medio di carburante: 6,20 litri/100 km
- Autonomia stimata: 282 km
- Capacità del serbatoio: 17,5 litri
- Velocità massima: circa 170 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 5 marce, trasmissione finale a cardano
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 305 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 285 mm, pinza a 4 pistoncini; ABS di serie
- Manutenzione e costi di gestione: il motore bicilindrico piatto è considerato affidabile, ma richiede una regolare regolazione delle valvole; i costi sono paragonabili a quelli delle cruiser di alta gamma, soprattutto a causa delle finiture e delle dimensioni; gli accessori e le parti speciali sono talvolta rari o costosi (carenature, fari, parti cromate).