Ricambi e accessori moto BMW R 1200 GS
La BMW R 1200 GS si è affermata come punto di riferimento nel mondo delle moto da trail, incarnando lo spirito di avventura e versatilità per cui la gamma GS è rinomata fin dalle sue origini
Accessori e parti per BMW R 1200 GS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 GS in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, la BMW è basata su un telaio a traliccio in acciaio tubolare con motore portante, che garantisce robustezza e agilità. Il serbatoio da 20 litri offre un'ampia autonomia, mentre l'altezza della sella può essere regolata tra 850 mm e 870 mm, consentendo a molti piloti di trovare la posizione ideale. L'asse anteriore è dotato di una forcella Telelever da 37 mm con 190 mm di escursione, abbinata a un doppio disco da 305 mm con montaggio radiale e pinze a 4 pistoncini. Al posteriore, il Paralever EVO e il monoammortizzatore offrono 200 mm di escursione, completati da un freno a disco da 276 mm con pinze a 2 pistoncini. Il motore bicilindrico piatto a 4 tempi da 52 mm, raffreddato a liquido e dotato di iniezione elettronica, sviluppa 125 CV a 7.750 giri/min e 12,7 kg di coppia a 6.500 giri/min. Il cambio a 6 marce e la trasmissione secondaria a cardano assicurano una guida fluida e affidabile. La dotazione di serie comprende ABS, controllo di trazione ASC, modalità di guida "Rain" e "Road" e connettività Bluetooth. Come optional, il pacchetto elettronico comprende una "modalità di guida Pro" (Dynamic, Enduro, DTC, ESA Next Generation, ecc.), uno schermo TFT da 6,5 pollici, una guida stradale, un sistema vivavoce e una chiamata di emergenza. Con una velocità massima di 200 km/h, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi, un consumo medio di carburante di 4,96 litri/100 km e un'autonomia stimata di 403 km, questa moto può essere adattata a tutti i gusti. L'ampia gamma di accessori e ricambi per moto consente di ottimizzare le prestazioni, il comfort e la sicurezza per soddisfare le esigenze di ogni pilota. Passiamo ora alle esperienze e alle opinioni degli utenti su questo modello iconico.
Nell'uso quotidiano, la BMW R 1200 GS è acclamata per la sua versatilità e il suo eccezionale comfort, sia per la guida in città, sia per i lunghi viaggi o le fughe in fuoristrada. I motociclisti apprezzano la precisione della frenata, la fluidità del cambio e l'efficacia delle sospensioni regolabili. La posizione di guida è giudicata molto piacevole e offre un piacere di guida sicuro, sia che si viaggi da soli che con un carico. La maneggevolezza e il comfort sono spesso citati come punti di forza, così come la capacità della moto di tenere il passo di modelli più potenti senza affaticarsi. La tecnologia di bordo, con la connettività Bluetooth, le diverse modalità di guida e lo schermo TFT su alcune versioni, facilita la gestione di apparecchiature moderne come il telefono o il GPS. Gli utenti apprezzano la qualità delle sospensioni, del cambio e del motore, nonché la possibilità di adattare il comportamento della macchina a tutti gli stili di guida grazie alle varie modalità elettroniche. Anche l'affidabilità del modello e la densità della rete BMW sono vantaggi importanti per chi ama viaggiare lontano. Alcuni motociclisti, tuttavia, sottolineano il peso elevato, che può essere uno svantaggio nelle manovre da fermo o con un passeggero, nonché il costo degli optional, che può rapidamente aumentare. Nonostante queste riserve, la maggioranza dei pareri concorda sulla superiorità di questa generazione, soprattutto in termini di sicurezza e piacere di guida. Le varie versioni (Rallye, Exclusive, Standard) consentono a tutti di trovare la configurazione ideale, rafforzando il fascino di questo modello per un vasto pubblico di appassionati.
Per chi volesse saperne di più, ecco la scheda tecnica dettagliata.
- Patente di guida richiesta: Patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.170 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, Ø 52 mm a iniezione, raffreddato a liquido, 2 OHC, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 125 CV a 7.750 giri/minuto, 12,7 mkg a 6.500 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno) : Peso a secco 244 kg, peso a vuoto 264 kg
- Altezza del sedile: regolabile tra 850 mm e 870 mm
- Consumo medio di carburante: 4,96 l/100 km
- Autonomia stimata: 403 km
- Capacità del serbatoio: 20 litri
- Velocità massima: 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 305 mm, montaggio radiale, pinza a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 276 mm, pinza a 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: Affidabilità riconosciuta, la trasmissione cardanica riduce la manutenzione; pneumatici e fluidi cambiati regolarmente; manutenzione ogni 10.000 km; costi di gestione ritenuti ragionevoli per la categoria, ma i componenti elettronici (ABS, ESA) possono comportare costi aggiuntivi.