Ricambi e accessori moto BMW R 1200 R Nine-T /5
La BMW R 1200 R Nine-T /5 è un'edizione limitata che rende omaggio alla leggendaria Serie 5 del marchio tedesco, apparsa alla fine degli anni '60 con i modelli R 50/5, R 60/5 e R 75/5
Accessori e parti per BMW R 1200 R Nine-T /5
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 R Nine-T /5 in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, la BMW si basa su un telaio a traliccio tubolare con motore portante, garanzia di rigidità e manovrabilità. L'asse anteriore è dotato di una forcella telescopica da 43 mm con 125 mm di escursione, mentre il posteriore beneficia di un monoammortizzatore Paralever con 120 mm di escursione. La frenata è assicurata da doppi dischi da 320 mm all'anteriore con pinze a 4 pistoncini e da un disco da 265 mm al posteriore, per una sicurezza ottimale, completata dall'ABS di serie. Le ruote a raggi sono dotate di pneumatici 120/70-17 all'anteriore e 180/55-17 al posteriore, ideali per una guida dinamica. Il motore bicilindrico piatto da 1.170 cc, raffreddato ad aria e olio, con 4 valvole per cilindro, produce 110 CV (81 kW) a 7.750 giri/min e 116 Nm di coppia a 6.000 giri/min. L'iniezione di carburante, l'avviamento elettrico e la trasmissione con cambio manuale a 6 rapporti e giunto cardanico garantiscono affidabilità e facilità di manutenzione. La dotazione di serie comprende il controllo di trazione ASC, le manopole riscaldate e un quadro strumenti minimalista senza contagiri, che rafforza l'atmosfera vintage del modello. Con un peso a pieno carico di 220 kg, un'altezza della sella di 805 mm e un serbatoio da 17 litri, la moto ha un'autonomia di circa 280 km e un consumo medio di 5,3 litri/100 km. Omologata Euro4, viene fornita con una garanzia di 2 anni su parti e manodopera. La scheda tecnica colloca questo modello tra le roadster d'epoca più potenti ed esclusive della sua categoria. Passiamo ora all'esperienza quotidiana dei motociclisti con questa edizione limitata.
I motociclisti che guidano la BMW R 1200 R Nine-T /5 apprezzano particolarmente l'equilibrio tra stile retrò e tecnologia moderna. Il motore bicilindrico piatto viene spesso elogiato per il suo carattere espressivo, per il suono caratteristico e per il piacere di guida che offre, sia in crociera che nell'uso più dinamico. La posizione di guida confortevole, l'altezza della sella accessibile a un'ampia gamma di motociclisti e la maneggevolezza complessiva della moto sono tutti punti a favore citati dagli utenti. La frenata ad alte prestazioni, grazie al doppio disco anteriore, ispira fiducia, così come il controllo di trazione e le manopole riscaldate, molto apprezzate quando si guida con il freddo o su strade scivolose. Lo stile unico, ispirato ai modelli storici del marchio, attira l'attenzione e suscita molti complimenti, rafforzando la sensazione di appartenenza a una comunità di appassionati. L'autonomia di quasi 280 km e il basso consumo di carburante sono altri punti positivi, che consentono di godersi lunghi viaggi senza vincoli. Sia per l'uso urbano che per quello stradale, questo modello è versatile e piacevole, anche se il suo peso può farsi sentire alle basse velocità o nelle manovre. Tuttavia, alcuni motociclisti lamentano l'assenza di un contagiri sul quadro strumenti, considerato troppo minimalista per l'uso quotidiano, nonché il prezzo elevato di questa serie limitata, che la riserva agli appassionati in cerca di un modello unico e ricco di storia. Le versioni 2019 e 2020 sono state elogiate per il loro riuscito omaggio alla Serie 5, per la loro versatilità e per la loro capacità di attrarre sia gli appassionati di vintage che i motociclisti alla ricerca di una versione discretamente moderna della moto. Per una visione d'insieme, la scheda delle specifiche qui sotto riassume le caratteristiche principali di questa edizione.
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.170 cm3
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, raffreddato ad aria e olio, DOHC, 4 valvole, iniezione di carburante
- Potenza e coppia del motore: 110 CV (81 kW) a 7.750 giri/min, 116 Nm a 6.000 giri/min
- Peso (a pieno carico): 220 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: 805 mm
- Consumo medio di carburante: 5,3 litri/100 km
- Autonomia stimata: 280 km
- Capacità del serbatoio: 17 litri
- Velocità massima: 220 km/h
- Tipo di trasmissione: cardanica a 6 rapporti
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm; posteriore: 1 disco da 265 mm
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 10.000 km o 12 mesi; trasmissione cardanica, manutenzione limitata; manutenzione del motore facilitata dall'architettura Boxer (accesso laterale alle teste dei cilindri); costi di manutenzione moderati se fuori dalla rete, ma i ricambi BMW e la manodopera del produttore rimangono costosi; garanzia di 2 anni su ricambi e manodopera, omologazione Euro4