Ricambi e accessori moto BMW R 1200 R Nove-T
La BMW R 1200 R Nine-T si è affermata come punto di riferimento nel segmento Heritage di BMW Motorrad sin dal suo lancio nel 2014
Accessori e parti per BMW R 1200 R Nove-T
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 R Nove-T in base all'anno.
La BMW monta un motore bicilindrico piatto da 1.170 cc, raffreddato ad aria/olio, che eroga 109 CV a 7.250 giri/min e 11,8 kg (116 Nm) di coppia a 6.000 giri/min. Questo iconico motore è al tempo stesso flessibile e potente e offre una curva di coppia ottimizzata per il piacere di guida a tutti i regimi. Il cambio a 6 marce, abbinato a una trasmissione secondaria cardanica, garantisce una notevole affidabilità e comfort di utilizzo. Il telaio perimetrale in tubi d'acciaio, con motore portante, assicura una maneggevolezza precisa, mentre la sospensione posteriore a monoammortizzatore e forcellone garantisce stabilità e consistenza. All'anteriore, le forcelle regolabili a steli rovesciati da 46 mm, riprese dalla S 1000 R, permettono di adattare la moto a ogni stile di guida. La frenata è assicurata da due dischi anteriori da 320 mm con pinze radiali a 4 pistoncini e da un disco posteriore da 265 mm con pinze a 2 pistoncini, assistiti da ABS PRO e ASC (controllo di trazione). L'equipaggiamento di serie comprende le modalità di guida Rain e Road, un faro full LED, una presa USB e un cruscotto con contatori separati. Tra gli optional figurano le modalità di guida Pro (Dyna, DTC, controllo della coppia motrice MSR), il cruise control, le luci di curva adattive e 719 opzioni per una personalizzazione avanzata. Con un peso a vuoto di 221 kg, un'altezza della sella di 805 mm e un serbatoio da 18 litri, la Nine-T ha un'autonomia stimata di 353 km e un consumo medio di 5,10 litri/100 km. Prima di scoprire cosa hanno da dire i motociclisti sulla Nine-T e su come viene utilizzata nella vita di tutti i giorni, diamo un'occhiata all'esperienza di guida e ai feedback degli utenti su questo iconico modello.
Nell'uso quotidiano, la R Nine-T colpisce per il suo carattere deciso e la qualità delle finiture. I motociclisti apprezzano la fluidità del motore boxer, il suo suono caratteristico e la disponibilità di coppia, che rendono piacevole ogni viaggio, sia in città, sia su strada o nei percorsi più lunghi. La posizione di guida, naturale e leggermente inclinata in avanti, è facile da gestire e piacevole da guidare, mentre la stabilità e la maneggevolezza sono regolarmente apprezzate. La frenata potente e progressiva, l'ABS PRO e l'ASC sono rassicuranti su ogni tipo di superficie. Le caratteristiche moderne come il cruise control, le manopole riscaldate e i fari adattivi sono molto apprezzate per il comfort e la sicurezza che offrono. Le possibilità di personalizzazione quasi illimitate, grazie al design modulare e alle numerose opzioni, consentono a tutti di creare una moto che rispecchi il proprio stile personale. Le versioni speciali e le finiture di alta gamma sono molto apprezzate dagli amanti della personalizzazione. Alcuni utenti hanno notato un peso notevole quando si sta fermi o si fanno manovre lente, ma questo scompare non appena la moto prende velocità. La sella, sebbene considerata un po' rigida da alcuni, rimane comoda per la maggior parte dei viaggi. Alcune critiche riguardano la mancanza di un indicatore del carburante e la protezione limitata oltre i 110 km/h, tipica delle roadster. La Nine-T è percepita come una macchina divertente, ideale per le corse veloci, per gli spostamenti quotidiani e per la guida in due con alcune regolazioni. L'affidabilità, l'immagine positiva e il mercato vivace dell'usato testimoniano il suo continuo successo.
Passiamo alla scheda tecnica completa di questo iconico modello.
- Patente di guida richiesta: Una patente di guida (la versione Pure può essere aggiornata ad A2)
- Cilindrata: 1.170 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione ø 50 mm, raffreddamento aria/olio, 2 OHC per cilindro, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 109 CV a 7.250 giri/min, 11,8 mkg (116 Nm) a 6.000 giri/min
- Peso (a pieno carico): 221 kg
- Altezza del sedile: 805 mm
- Consumo medio di carburante: 5,10 l/100 km
- Autonomia stimata: 353 km
- Capacità del serbatoio: 18 litri
- Velocità massima: oltre 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, montaggio radiale, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 265 mm, pinza a 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 10.000 km o 12 mesi; affidabilità complessiva molto buona, modello maturo e collaudato; facile accesso meccanico (Boxer + giunto cardanico), ma costo dei ricambi BMW da tenere in considerazione; richiamo del produttore annotato il 28/03/2025: potenziale problema di umidità nell'interruttore combinato destro