Ricambi e accessori moto BMW R 1200 ST
La BMW R 1200 ST ha lasciato il segno quando è stata messa in vendita tra il 2005 e il 2007, affermandosi come una sport-GT unica e versatile
Accessori e parti per BMW R 1200 ST
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 1200 ST in base all'anno.
La BMW è basata su un telaio tubolare a traliccio in acciaio, con il motore in posizione portante, che le conferisce un peso a secco di 205 kg e un peso a pieno carico di 229 kg. All'anteriore, le sospensioni Telelever offrono un'escursione di 110 mm, abbinata a una frenata ad alte prestazioni fornita da doppi dischi da 320 mm e pinze a 4 pistoncini. Al posteriore, il monoammortizzatore Paralever offre 140 mm di escursione e un disco da 265 mm con pinze a 2 pistoncini. Le ruote da 17 pollici (120/70 all'anteriore, 180/55 al posteriore) contribuiscono alla stabilità e alla maneggevolezza della moto. Il motore bicilindrico piatto da 1.170 cc, con iniezione elettronica e raffreddamento aria/olio, eroga 110 CV a 7.500 giri/min e 11,7 kg di coppia a 6.000 giri/min. La trasmissione è affidata a un cambio a 6 marce e a un albero cardanico, garanzia di robustezza e manutenzione ridotta. L'equipaggiamento di serie comprende ABS, bolla, manubrio e sella regolabili e un quadro strumenti completamente elettronico. Le borse da 32 litri, il cavalletto centrale opzionale, le manopole riscaldate, l'antifurto DWA e il portapacchi consentono di adattare la moto a qualsiasi utilizzo. Il serbatoio da 21 litri offre un'autonomia stimata di 568 km, con un consumo medio di 3,7 litri/100 km. Per la personalizzazione e la manutenzione di questo modello è disponibile un'ampia gamma di accessori e parti di moto, dalle valigie alle bolle alte e alle protezioni speciali. Questa base tecnica solida e versatile contribuisce alla reputazione di affidabilità e longevità della R ST 1200. Per scoprire le prestazioni quotidiane di questo modello, diamo un'occhiata a ciò che dicono i motociclisti.
Le opinioni dei motociclisti sulla R 1200 ST evidenziano una piacevole esperienza di guida, caratterizzata da un comfort e una tenuta di strada esemplari. La stabilità della moto, anche a velocità elevate o sotto carico, viene spesso citata, così come l'efficacia della frenata (ABS sportivo integrale, Telelever) e la fluidità del cambio. Il motore viene elogiato per la sua vitalità, soprattutto al di sopra dei 4.000 giri, e per la sua capacità di fornire un'accelerazione vivace pur rimanendo fluido ai bassi regimi. Anche la lunga autonomia (oltre 400 km nell'uso misto, con un'autonomia stimata fino a 568 km) e i consumi ragionevoli sono apprezzati, così come la robustezza dell'albero di trasmissione e l'affidabilità complessiva, anche dopo decine di migliaia di chilometri. Tra i punti deboli individuati, il design del faro divide: alcuni motociclisti lo trovano troppo sfalsato o disarmonico, anche se ne riconoscono l'efficienza luminosa. Altri rimpiangono le dimensioni del parabrezza originale, a volte ritenuto troppo piccolo per i motociclisti più grandi, o l'assenza di alcuni pratici vani portaoggetti. Sono stati menzionati alcuni occasionali problemi di affidabilità con l'ESA o l'ABS, ma non sembrano intaccare la soddisfazione generale. Gli utenti apprezzano la rarità di questo modello, che conferisce un senso di appartenenza a un gruppo di addetti ai lavori, e sottolineano che la moto mantiene un alto valore d'uso, anche con un elevato chilometraggio. La versatilità, la maneggevolezza, la possibilità di viaggiare in coppia con i bagagli senza compromettere la tenuta di strada e la possibilità di personalizzare la moto con un'ampia gamma di equipaggiamenti sono spesso citati come punti di forza. L'uso quotidiano, i lunghi viaggi e il turismo sportivo sono gli ambiti preferiti da questa moto, che colpisce per la sua guidabilità e la sua personalità unica. Il feedback che abbiamo ricevuto dai proprietari indica un alto livello di soddisfazione, con il piacere di guida intatto negli anni, e un alto livello di fedeltà del proprietario.
- Patente di guida richiesta: A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 1.170 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 110 CV a 7.500 giri/min, 11,7 mkg a 6.000 giri/min
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 205 kg a secco, 229 kg a pieno carico
- Altezza della sella: da 806 a 830 mm (altezza della sella bassa opzionale: 780 mm)
- Consumo medio di carburante: 3,7 litri/100 km
- Autonomia stimata: fino a 568 km
- Capacità del serbatoio: 21 litri
- Velocità massima: 230 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 rapporti, trasmissione cardanica
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, pinze a 4 pistoncini / posteriore: 1 disco da 265 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS
- Manutenzione e costi di gestione: costi di gestione ragionevoli, elevata affidabilità, si consiglia il monitoraggio del livello dell'olio, albero cardanico robusto