Ricambi e accessori moto BMW R 850 GS ABS
La BMW R 850 GS ABS evoca immediatamente il mondo delle moto da trail e l'esperienza della casa bavarese. Commercializzata tra il 1999 e il 2001, questa moto è una delle moto da trail di BMW, che beneficia di oltre 25 anni di esperienza in questo segmento
Accessori e parti per BMW R 850 GS ABS
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 850 GS ABS in base all'anno.
La BMW si distingue per il suo telaio robusto e ben studiato. Il suo telaio combina una struttura anteriore in alluminio fuso con una struttura posteriore in acciaio, garantendo stabilità e resistenza su tutti i tipi di strada. Il serbatoio del carburante da 24 litri offre un'ampia autonomia, ideale per i lunghi viaggi. L'altezza della sella può essere regolata tra 840 e 860 mm, in modo che ogni motociclista possa trovare la posizione più adatta a sé. All'avantreno, le sospensioni Telelever, con 190 mm di escursione, limitano l'avvallamento in frenata e migliorano la sicurezza. La frenata è assicurata da due dischi da 305 mm con pinze a 4 pistoncini all'anteriore e da un disco da 276 mm con pinze a 2 pistoncini al posteriore, tutti assistiti dall'ABS per un controllo ottimale. Il motore bicilindrico piatto a 4 tempi, raffreddato ad aria/olio e con iniezione di carburante, sviluppa 70 CV a 7.500 giri/min e 7,7 mkg a 5.250 giri/min. È fluido ed efficiente, offre un'accelerazione vivace e una guida piacevole. La trasmissione secondaria ad albero cardanico, abbinata a un cambio a 5 velocità, semplifica la manutenzione e garantisce una comprovata affidabilità. Il peso a secco di 225 kg (243 kg di peso a vuoto) assicura un buon equilibrio tra stabilità e manovrabilità. Il consumo medio di carburante è di 5,5 litri/100 km, per un'autonomia stimata di 436 km. Questo modello offre anche un'ampia gamma di opzioni, accessori e parti di moto per la manutenzione e la personalizzazione, consentendo a ogni motociclista di adattare la propria moto alle proprie esigenze. Dopo questa panoramica tecnica, vale la pena dare un'occhiata all'esperienza quotidiana dei motociclisti e alle opinioni che hanno espresso su questa moto da trail BMW.
Nell'uso quotidiano, la BMW R 850 GS ABS convince per la sua maneggevolezza e la sua tenuta di strada, sia in città, sia su strade secondarie o su lunghe distanze. I motociclisti lodano la flessibilità e l'efficienza del motore, che permette di percorrere chilometri su chilometri senza stancarsi. L'equilibrio generale del telaio e la trasmissione ad albero cardanico sono i punti di forza principali, che facilitano la manutenzione e garantiscono una grande affidabilità. L'altezza della sella regolabile è apprezzata, anche se può rappresentare un problema per i piloti di taglia inferiore. La moto è comoda da guidare, sia da soli che in coppia, e la sua versatilità la rende facilmente adattabile a diversi usi. L'affidabilità, la robustezza e la maneggevolezza sono tra i punti di forza citati dagli utenti, che la rendono una scelta eccellente sia per i principianti che per i più esperti. Le sospensioni Telelever e Paralever rappresentano un vero e proprio vantaggio in termini di sicurezza e comfort, anche se alcuni trovano le sospensioni un po' secche su superfici non perfette. La protezione originale dal Vent è considerata giusta per i lunghi viaggi ad alta velocità, mentre il consumo effettivo di carburante può talvolta superare la cifra pubblicizzata, in particolare quando si guida a fondo o in coppia. Il prezzo di acquisto è talvolta percepito come elevato, ma la disponibilità di accessori e ricambi per moto consente di ottimizzare la macchina in base alle esigenze individuali. Questo modello è spesso consigliato per la sua capacità di accompagnare i motociclisti in tutte le loro avventure, con l'equilibrio di prestazioni, comfort e adattabilità per cui le moto da trail BMW sono rinomate.
- Patente richiesta: patente A (imbrigliabile, ex patente A MTT1 con 34 CV non garantita A2)
- Cilindrata: 848 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico piatto, 4 tempi, iniezione di carburante, raffreddamento aria/olio, 1 TCA per cilindro, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 70 CV a 7.500 giri/minuto, 7,7 mkg a 5.250 giri/minuto
- Peso (vuoto e pieno): 225 kg a secco, 243 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: regolabile tra 840 mm e 860 mm
- Consumo medio di carburante: 5,5 litri/100 km (consumo effettivo a volte superiore)
- Autonomia stimata: 436 km
- Capacità del serbatoio: 24 litri
- Velocità massima: 185 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 5 marce, trasmissione secondaria ad albero cardanico
- Frenata: anteriore: 2 dischi Ø 305 mm, pinza a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco Ø 276 mm, pinza a 2 pistoncini, ABS
- Manutenzione e costi di gestione: Facile manutenzione grazie alla trasmissione cardanica, disponibilità di accessori e ricambi moto per manutenzione e personalizzazione