Ricambi e accessori moto BMW R 900 RT
La BMW R 900 RT evoca immediatamente il mondo dei viaggi e del comfort su due ruote. Fin dal suo lancio, questo modello si è imposto come punto di riferimento nella categoria delle moto da strada, incarnando la visione del costruttore tedesco per le lunghe distanze
Accessori e parti per BMW R 900 RT
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro BMW R 900 RT in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, l'architettura della BMW è progettata per la strada e per il comfort. Il suo robusto telaio garantisce una stabilità esemplare, anche alle alte velocità o quando si guida in due. L'asse anteriore è preciso e rassicurante e consente di affrontare le curve con facilità, mentre l'asse posteriore offre un'eccellente trazione, garanzia di sicurezza su ogni tipo di superficie. Il motore da 900 cc è fluido e reattivo, con una potenza che si adatta perfettamente alla sua filosofia di guida su strada, offrendo un'accelerazione precisa e una guida piacevole sulle lunghe distanze. La dotazione di serie è generosa, con strumentazione completa, parabrezza protettivo, borse integrate e comandi intuitivi. Gli optional consentono un'ulteriore personalizzazione, con caratteristiche di comfort aggiuntive, sistemi di assistenza alla guida e soluzioni di connettività avanzate. I freni sono potenti e duraturi e ispirano fiducia in ogni momento, mentre il consumo di carburante controllato e il serbatoio di grande capacità consentono di affrontare lunghi viaggi senza affaticarsi. La trasmissione è fluida e precisa e aumenta il piacere di guida, sia da soli che in coppia. Dopo questa panoramica tecnica, sentiamo cosa dicono i motociclisti della R 900 RT e come si sente su strada!
Su strada, la BMW R 900 RT convince per la sua versatilità e il suo comfort. I motociclisti lodano la posizione di guida naturale, la sella confortevole e l'efficace protezione dal vento, che li aiutano a percorrere i chilometri senza stancarsi. Il parabrezza regolabile elettricamente, le manopole riscaldate e la sella ergonomica aumentano ulteriormente la sensazione di un bozzolo protettivo, anche in caso di maltempo. L'agilità di questo modello, nonostante le dimensioni, lo rende facile da manovrare in città e sulle strade tortuose. Il motore da 900 cc è apprezzato per la sua flessibilità e la capacità di fornire un'accelerazione dinamica, pur rimanendo economico alla pompa. Le varie modalità di guida disponibili consentono di adattare il comportamento della moto alle condizioni, sia che si tratti di una guida in città, in autostrada o di un'uscita più sportiva. I punti di forza più spesso citati sono la stabilità alle alte velocità, la qualità dell'equipaggiamento e l'affidabilità generale. Le valigie integrate e la capacità di carico sono i principali vantaggi per i viaggiatori, così come la facilità di manutenzione. Lo schermo TFT a colori, con connettività smartphone e navigazione di bordo, aggiunge un tocco di modernità e praticità al pacchetto complessivo. Alcuni utenti, tuttavia, hanno notato un peso notevole da fermo, che potrebbe sorprendere i meno esperti, e un prezzo d'acquisto elevato, compensato dalla ricchezza delle dotazioni e dalla qualità percepita. Le varie versioni di questa moto iconica si sono evolute per soddisfare le aspettative dei motociclisti, incorporando innovazioni tecnologiche e migliorando il comfort a ogni generazione. La R 900 RT segue le orme delle grandi moto stradali BMW, combinando brillantemente tradizione e modernità. Che si tratti di pendolarismo, turismo o avventure sportive, riesce a essere una moto rassicurante, performante e coinvolgente.
Pronti a scoprire le cifre chiave di questa tourer?
- Patente di guida richiesta: patente A (tutte le cilindrate)
- Cilindrata: 900 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico in linea a 4 tempi, raffreddato a liquido
- Potenza e coppia del motore: 95 CV a 8.500 giri/min; 92 Nm a 6.500 giri/min
- Peso (a vuoto e a pieno carico): circa 215 kg a secco, 229 kg in ordine di marcia
- Altezza del sedile: da 805 a 825 mm (regolabile)
- Consumo medio di carburante: 4,5 L/100 km
- Autonomia stimata: 370 - 430 km a seconda dello stile di guida
- Capacità del serbatoio: 20 litri
- Velocità massima: 210 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, trasmissione ad albero
- Frenata: doppio disco anteriore con ABS, disco posteriore con ABS
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 10.000 km o una volta all'anno; manutenzione conveniente rispetto ad altre tourer premium grazie alla comprovata semplicità del motore e della meccanica; costi di manutenzione controllati per una tourer premium