Ricambi e accessori moto Ducati 800 Supersport (SS)
La Ducati 800 Supersport (SS) incarna lo spirito sportivo italiano, fedele alla tradizione SuperSport del marchio. Commercializzato dal 2003 al 2006, questo modello ha preso il posto della 750 SS aumentando la cilindrata del motore e aggiungendo ulteriore carattere
Accessori e parti per Ducati 800 Supersport (SS)
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Ducati 800 Supersport (SS) in base all'anno.
La ciclistica di questo modello Ducati si basa su un telaio tubolare a traliccio in acciaio, garanzia di rigidità e leggerezza. All'anteriore, le forcelle rovesciate da 45 mm (Showa o Marzocchi, a seconda della versione) offrono 120 mm di escursione, mentre il posteriore è dotato di un monoammortizzatore di tipo cantilever con 136 mm di escursione. La frenata è assicurata da due dischi da 320 mm all'anteriore, gestiti da pinze a 4 pistoncini, e da un disco da 245 mm al posteriore con pinza a 2 pistoncini, per un controllo ottimale in tutte le condizioni. Il motore bicilindrico a L di 90°, a 4 tempi, raffreddato ad aria/olio, sviluppa 75 CV a 8.250 giri/min e 7,1 mkg di coppia a 6.250 giri/min. L'iniezione elettronica Marelli e la fasatura desmodromica delle valvole a 2 valvole per cilindro assicurano una risposta nitida e una flessibilità apprezzabile a partire da 2.500 giri/min. Il cambio a 6 marce, abbinato a una frizione multidisco in bagno d'olio, sfrutta appieno la potenza e consente di adattare lo stile di guida a qualsiasi situazione. Il serbatoio da 16 litri (compresa una riserva di 4 litri) offre un'autonomia stimata di 243 km, con un consumo medio di 6,59 litri/100 km. La sella, posta a 815 mm, e la posizione di guida sportiva ricordano che questa è una moto per chi ama il brivido. La strumentazione elettronica prevede tachimetro, contagiri, indicatore della pressione dell'olio, orologio, temperatura dell'olio, contachilometri parziale, parzializzatore e immobilizzatore. I cerchi in lega a 5 razze (o a 3 sulla versione Sport) sono dotati di pneumatici 120/70 ZR 17 all'anteriore e 170/60 ZR 17 al posteriore. La manutenzione è consigliata ogni 10.000 km e la garanzia del produttore copre 2 anni di ricambi e manodopera, a chilometraggio illimitato. Per completare l'equipaggiamento o la manutenzione della vostra moto, trovate gli accessori e i ricambi selezionati da Dafy Moto. Scopriamo ora cosa pensano i motociclisti di questo modello ogni giorno.
Nella vita di tutti i giorni, la Ducati 800 Supersport SS è apprezzata dai motociclisti per il suo motore di carattere e la sua ciclistica impeccabile. I motociclisti apprezzano la disponibilità del motore bicilindrico, che scatta ai bassi regimi e offre un'accelerazione vivace, pur rimanendo fluido e piacevole su strada. La maneggevolezza e la precisione della ciclistica sono spesso citate come punti di forza, in quanto consentono di affrontare le curve con facilità e di sfruttare appieno il potenziale della moto. Alcuni motociclisti sottolineano che la posizione di guida molto sportiva può essere impegnativa nei lunghi viaggi o nell'uso urbano, ma contribuisce all'esperienza autentica ricercata dagli appassionati. Le prime annate montavano pneumatici originali considerati perfettibili, ma un semplice cambio di mescola trasforma radicalmente la maneggevolezza della moto. L'autonomia di circa 243 km e il consumo di carburante controllato sono apprezzati, così come l'affidabilità generale e i costi di manutenzione ragionevoli (manutenzione ogni 10.000 km). Le opinioni sottolineano la consistenza della SS 800, che offre un compromesso ideale tra potenza, disponibilità del motore e una ciclistica efficiente. Alcuni proprietari non hanno intenzione di cambiare moto, perché il piacere rimane intatto negli anni. La sella, benché solida, è considerata comoda da alcuni passeggeri, soprattutto con una bolla alta per i piloti più alti. Il fascino di questo modello risiede nella sua versatilità: è abbastanza buono per la strada, ma accessibile e ragionevole sia per l'acquisto che per la guida. I motociclisti che amano le strade aperte e sono alla ricerca di un'autentica moto sportiva troveranno nella SS 800 una compagna fedele, capace di strappare un sorriso a ogni uscita.
Per chi volesse saperne di più, ecco la scheda tecnica completa.
- Patente di guida richiesta: Patente A
- Cilindrata: 802 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico a L di 90°, 4 tempi, raffreddamento aria/olio, distribuzione desmodromica, 2 valvole per cilindro, iniezione elettronica
- Potenza e coppia del motore: 75 CV (55 kW) a 8.250 giri/minuto, 7,1 mkg (70 Nm) a 6.250 giri/minuto
- Peso (a vuoto e a pieno carico): 185 kg a secco, circa 199 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 815 mm
- Consumo medio di carburante: 6,6 litri/100 km
- Autonomia stimata: 240-250 km
- Capacità del serbatoio: 16 litri (compresi 4 litri di riserva)
- Velocità massima: 225 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a 6 marce, trasmissione secondaria a catena, frizione multidisco idraulica in bagno d'olio
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 320 mm, pinze a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 245 mm, 2 pistoncini
- Manutenzione e costi di gestione: Manutenzione ogni 10.000 km, garanzia di 2 anni su ricambi e manodopera, moto generalmente affidabile con costi di manutenzione moderati per un [model] sportivo.