Ricambi e accessori moto Honda CBR 300 R ABS Nero
La Honda CBR 300 R ABS Black fa parte di una serie di moto sportive a prezzi accessibili progettate per i motociclisti che cercano un modello attraente, affidabile e facile da gestire
Accessori e parti per Honda CBR 300 R ABS Nero
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda CBR 300 R ABS Nero in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, la Honda si basa su un telaio in acciaio di tipo diamantato, che garantisce resistenza e leggerezza. Il suo motore monocilindrico, raffreddato a liquido, a 4 tempi e a iniezione, ha una cilindrata di 286 cm³ (alesaggio x corsa: 76 x 63 mm) e un rapporto volumetrico di 10,7:1. Sviluppa 30 CV a 8.500 giri/min e 2,90 mkg di coppia a 7.250 giri/min, offrendo un'accelerazione decisa e una buona versatilità per l'uso urbano ed extraurbano. Il telaio è dotato di una forcella telescopica da 37 mm all'anteriore (130 mm di escursione) e di un monoammortizzatore al posteriore (107 mm di escursione), che garantiscono comfort e stabilità. La frenata è assicurata da un disco anteriore da 296 mm con pinza a 2 pistoncini e da un disco posteriore da 220 mm con pinza a singolo pistoncino, il tutto assistito dall'ABS a 2 canali di serie per una sicurezza ottimale. Le ruote da 17 pollici sono dotate di pneumatici 110/70 all'anteriore e 140/70 al posteriore. La trasmissione avviene tramite un cambio a 6 marce e una catena secondaria. Il serbatoio da 13 litri offre un'autonomia stimata di 394 km, con un consumo medio di 3,3 litri/100 km. L'altezza della sella di 785 mm e il peso complessivo di 164 kg la rendono facile da gestire, anche per i piloti meno esperti. La gamma di accessori e ricambi moto disponibili per questo modello garantisce una manutenzione ottimale e permette di personalizzare la moto in base ai gusti individuali. Questa solida base tecnica apre la strada a un'esperienza d'uso molto apprezzata, che si riflette nelle opinioni dei motociclisti.
Nell'uso quotidiano, la Honda CBR 300 R ABS Black colpisce per la sua leggerezza e maneggevolezza, qualità spesso sottolineate dai motociclisti, sia principianti che esperti. Questa sportiva A2 è particolarmente apprezzata per il suo equilibrio tra prestazioni e accessibilità, che la rende una scelta saggia per chi vuole una moto versatile senza rinunciare allo stile. La posizione di guida, la compattezza e la sella sottile consentono di appoggiare facilmente i piedi, il che è particolarmente rassicurante per i giovani patentati. I piloti apprezzano la vivacità del motore, la fluidità del cambio a 6 marce e l'accelerazione soddisfacente, anche in sesta marcia. Il consumo moderato di carburante, compreso tra 3 e 4 litri a seconda dell'uso, e l'autonomia di quasi 400 km sono apprezzati anche per l'uso quotidiano o per gli spostamenti. La sicurezza offerta dall'ABS di serie è un punto di forza regolarmente citato, così come l'affidabilità del motore monocilindrico e la facilità di manutenzione. Molti utenti ritengono che la Honda CBR 300 R ABS Black sia ideale per i principianti, ma anche per chi desidera una moto affidabile per l'uso quotidiano con un look sportivo. La maneggevolezza dinamica, la manovrabilità e la capacità di adattarsi all'uso urbano ed extraurbano sono argomenti che emergono spesso nelle recensioni. Tuttavia, alcuni motociclisti si rammaricano del fatto che la potenza sia limitata a 30 CV, anche se la patente A2 ne consentirebbe di più, e che la forcella anteriore non abbia la solidità necessaria per una guida molto sportiva. La praticità per il trasporto dei bagagli o per le commissioni di tutti i giorni è giudicata limitata, ma la moto rimane ideale per un'introduzione alla guida sportiva senza esagerare. La CBR 300 R è vista come una logica evoluzione della 250, con una gradita differenza di prestazioni e una forte identità visiva. Nonostante le vendite limitate sul mercato francese, si è affermata come punto di riferimento per imparare e progredire nel mondo delle moto sportive di media cilindrata.
Per saperne di più, consultate le specifiche tecniche complete di questo modello.
- Patente di guida richiesta: patente A2 o patente a briglia sciolta da 47,5 CV / 35 kW
- Cilindrata: 286cc
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, con iniezione elettronica PGM-FI, raffreddamento a liquido, singolo albero a camme in testa (SOHC) e 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 30 CV (22,4 kW) a 8.500 giri/min. e coppia di 2,90 mkg (28 Nm) a 7.250 giri/min.
- Peso (a pieno carico): 164 kg
- Altezza del sedile: 785 mm
- Consumo medio di carburante: 3,30 L/100 km
- Autonomia stimata: 394 km
- Capacità del serbatoio: 13 litri
- Velocità massima: 162 km/h sul contachilometri
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 6 rapporti, con trasmissione secondaria a catena
- Frenata: ABS di serie, disco anteriore da 296 mm (pinza a 2 pistoncini), disco posteriore da 220 mm (pinza a singolo pistoncino)
- Manutenzione e costi di gestione: costi di gestione moderati, facilità di manutenzione e disponibilità di ricambi e accessori moto attraverso la rete Honda e i concessionari specializzati, rinomati per l'affidabilità e i bassi costi di manutenzione