Ricambi e accessori moto Honda CRF 1100 L Africa Twin ADVSport DCT SE
Honda CRF 1100 L Africa Twin ADVSport DCT SE si rivolge agli appassionati della vita all'aria aperta e dei viaggi a lungo raggio, incarnando il DNA della moderna moto da trail GT
Accessori e parti per Honda CRF 1100 L Africa Twin ADVSport DCT SE
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda CRF 1100 L Africa Twin ADVSport DCT SE in base all'anno.
Questo modello è dotato di un motore bicilindrico parallelo da 1.084 cc, messo a punto a 270° con una testa cilindri UNICAM, ottimizzata per fornire il 7% in più di coppia ai medi regimi e 102 CV (75 kW) di potenza. Un rapporto di compressione maggiorato di 10,5:1, una nuova fasatura delle valvole e un'aspirazione ridisegnata garantiscono una rapida accelerazione e una notevole flessibilità. Il cambio a doppia frizione (DCT) offre cambi di marcia automatici o manuali tramite grilletto, con un pulsante G per una maggiore trazione in fuoristrada. Le sospensioni elettroniche Showa-EERA™, con 20 mm di escursione in meno, equipaggiano l'anteriore e il posteriore, consentendo di scegliere tra diverse modalità (Mid, Hard, Soft, Off-Road, User) e di regolare il precarico della molla posteriore anche durante la guida. La ruota anteriore da 19 pollici, dotata di pneumatici 110/80-19, migliora la maneggevolezza e l'aderenza. L'HSTC (Honda Selectable Torque Control) a 7 livelli, gestito da un'unità inerziale IMU a 6 assi, monitora la trazione e regola la guida su strada e fuoristrada. L'ABS in curva e il sistema Hill Hold Control a 3 livelli garantiscono una sicurezza ottimale. L'equipaggiamento di serie comprende un touchscreen TFT a colori da 6,5 pollici con connettività Apple CarPlay® e Android Auto®, manopole riscaldate, prese ACC e USB, bolla regolabile in altezza su 5 livelli, sedile più spesso e superficie di seduta più ampia. L'altezza della sella può essere regolata tra 835 e 885 mm senza attrezzi, il peso a vuoto è di 253 kg e l'autonomia dichiarata è di 509 km grazie al serbatoio da 24,8 litri. La moto offre anche un cavalletto centrale e opzioni per i bagagli in plastica o alluminio, oltre a protezioni per il motore e la carrozzeria a seconda del pacchetto scelto. Per scoprire come queste innovazioni si traducono nell'uso quotidiano, diamo un'occhiata a ciò che i motociclisti hanno provato su questa moto.
Gli utenti della Honda CRF 1100 L Africa Twin ADVSport DCT SE sottolineano la versatilità e il comfort durante le lunghe tappe, resi possibili dalle sospensioni elettroniche Showa-EERA™ che si adattano in tempo reale alle condizioni della strada o della pista. L'altezza della sella regolabile e la nuova ergonomia della sella rendono la moto accessibile a un ampio pubblico, garantendo al contempo un sostegno ottimale sulle lunghe distanze. La stabilità offerta dalla ruota anteriore da 19 pollici e la migliore maneggevolezza, anche quando si viaggia in coppia con i bagagli, sono molto apprezzate. Le modalità di guida personalizzabili, il cambio DCT e il touchscreen TFT sono apprezzati per il loro contributo a un'esperienza di guida moderna e intuitiva, con una connettività completa per la navigazione e la gestione delle chiamate o della musica. I pacchetti di accessori dedicati permettono di adattare la moto a ogni uso, dal viaggio all'avventura, con un'ampia scelta di bagagli, protezioni e caratteristiche pratiche. I suoi punti di forza sono l'ampia autonomia, la protezione dal vento, la qualità costruttiva e la comprovata affidabilità. Alcuni utenti, tuttavia, hanno notato il peso notevole della moto, che può essere percepito durante le soste o le manovre a bassa velocità, nonché il prezzo degli optional e degli accessori. Le versioni precedenti erano già state acclamate per la loro robustezza e il chilometraggio, ma quest'ultima evoluzione segna un netto miglioramento in termini di comfort, sicurezza e tecnologia di bordo.
Per saperne di più, ecco le specifiche tecniche dettagliate di questa trail GT.
- Patente di guida richiesta: patente A
- Cilindrata: 1.084 cm³
- Tipo di motore: bicilindrico parallelo a 270°, 4 tempi, testata Unicam derivata dal motocross, iniezione elettronica PGM-FI, raffreddamento a liquido, singolo ACT, 4 valvole per cilindro
- Potenza e coppia del motore: 102 CV (75 kW) a 7.500 giri/min; 112 Nm a 5.500 giri/min (7% di coppia in più ai medi regimi); rapporto di compressione 10,5:1
- Peso: 253 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: regolazione senza attrezzi da 835 mm a 885 mm
- Consumo medio di carburante: 4,9 litri / 100 km (strada mista)
- Autonomia stimata: 509 km
- Capacità del serbatoio: 24,8 litri (4 litri di riserva)
- Velocità massima: oltre 200 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio a doppia frizione (DCT) a 6 marce, funzionamento automatico o manuale tramite grilletti al manubrio, modalità G specifica per la trazione fuoristrada, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: 2 dischi da 310 mm con pinze radiali a 4 pistoncini; posteriore: 1 disco da 256 mm; ABS in curva, controllo IMU a 6 assi, controllo di trazione HSTC a 7 livelli, controllo di assetto a 3 livelli
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione ogni 12.000 km o 12 mesi; rinomata affidabilità dei propulsori Honda, costi di manutenzione moderati per la categoria; cavalletto centrale di serie per agevolare la manutenzione; bagagli e protezioni opzionali (crash-bar, piastre paramotore, borse, ecc.) disponibili in confezione