Ricambi e accessori moto Honda CRF 150 R
La Honda CRF 150 R occupa un posto speciale nel mondo del motocross, come moto da competizione progettata per i giovani piloti e per coloro che desiderano fare il passo successivo verso moto di cilindrata superiore
Accessori e parti per Honda CRF 150 R
Trovate tutto ciò che vi serve per il vostro Honda CRF 150 R in base all'anno.
Dal punto di vista tecnico, la Honda monta un motore Unicam® monocilindrico a 4 tempi da 149,7 cc, raffreddato a liquido, rinomato per la sua compattezza e reattività. Il motore eroga 23,50 CV a 12.500 giri/min. e 1,40 mkg di coppia a 11.000 giri/min., garantendo un'accelerazione decisa e un'ampia gamma di utilizzo, ideale per tutti i tipi di pista. Il breve cambio manuale a cinque rapporti sfrutta al meglio la potenza disponibile, fornendo una spinta efficace a ogni uscita di curva. Il telaio tubolare in acciaio di grande diametro assicura un'eccellente stabilità, mentre la forcella rovesciata Showa da 37 mm completamente regolabile con cartucce offre 274 mm di escursione all'anteriore. Al posteriore, la sospensione monoammortizzatore Showa Pro-Link offre 271 mm di escursione, con regolazioni del precarico, della compressione e dell'estensione adatte a ogni terreno. Le ruote a raggi in alluminio, robuste e leggere, sono da 19 pollici all'anteriore e da 16 pollici al posteriore, per garantire un controllo ottimale e una massa non sospesa minima. La frenata è assicurata da un disco anteriore da 220 mm con pinza a doppio pistoncino e da un disco posteriore da 190 mm con pinza a singolo pistoncino, per una frenata precisa e progressiva. L'altezza della sella di 866 mm rende la moto facile da maneggiare, anche per i più giovani, e il peso a pieno carico è di 84,8 kg. È disponibile un'ampia gamma di accessori e ricambi per moto per personalizzare o mantenere questo modello. Passiamo all'esperienza del pilota e all'utilizzo della CRF 150 R sul campo.
Sia in pista che in allenamento, la Honda CRF 150 R è apprezzata per la sua maneggevolezza e la sua capacità di muoversi con il pilota. I giovani concorrenti apprezzano la maneggevolezza, resa possibile dall'altezza ridotta della sella e dai comandi adatti a mani piccole. L'ergonomia è stata progettata per adattarsi agli adolescenti e ai giovani piloti che passano da 85cc a moto più potenti. Il peso ridotto della moto rende facile affrontare le curve strette e i solchi, mentre la stabilità del telaio e la qualità delle sospensioni Showa sono rassicuranti nei tratti tecnici. Il motore Unicam® è apprezzato per la sua flessibilità e reattività, offrendo un'accelerazione immediata che fa la differenza sulla griglia di partenza. Anche a bassi regimi, il blocco motore mantiene la sua fluidità, rendendolo particolarmente adatto all'apprendimento graduale e alla rapida accelerazione in uscita dalle curve. La robustezza e l'affidabilità della CRF 150 R sono regolarmente elogiate dagli utenti, sia che si tratti di famiglie, di team o di giovani piloti alle prime armi. Su terreni impegnativi come quelli sabbiosi o molto accidentati, la Honda si comporta bene grazie all'eccellente trazione e alla maneggevolezza prevedibile. La facilità di manutenzione e la compatibilità con un'ampia gamma di ricambi sono i principali vantaggi per chi vuole avvicinarsi al mondo del motocross senza vincoli. Le versioni più recenti, in particolare la 2023, la 2024 e la 2025, hanno beneficiato di una grafica modernizzata e di una qualità costruttiva costante, aumentando la fiducia degli utenti. Alcuni piloti, tuttavia, sottolineano la necessità di una manutenzione regolare per mantenere le prestazioni ai massimi livelli, cosa comune nel mondo delle competizioni. Di conseguenza, la Honda rimane un punto di riferimento per il progresso, l'apprendimento e il divertimento su tutti i tipi di terreno, beneficiando di una macchina affidabile, stabile e ad alte prestazioni.
Per saperne di più, consultate la scheda completa delle specifiche di questo iconico modello.
- Licenza richiesta: nessuna licenza richiesta per l'uso fuoristrada (non omologata per l'uso su strada in Francia)
- Cilindrata: 149,7 cm³
- Tipo di motore: monocilindrico a 4 tempi, raffreddato a liquido, con distribuzione monoalbero a camme Unicam® e 4 valvole
- Potenza e coppia del motore: 23,5 CV a 12.500 giri/min; 13,7 Nm (1,40 mkg) a 11.000 giri/min
- Peso: 84,8 kg a pieno carico
- Altezza del sedile: 866 mm
- Consumo medio di carburante: 4-5 L/100 km in caso di uso intensivo
- Autonomia stimata: da 60 a 90 km a seconda dell'intensità di utilizzo e del tipo di terreno
- Capacità del serbatoio: 4,2 litri
- Velocità massima: 110-115 km/h
- Tipo di trasmissione: cambio manuale a 5 rapporti ravvicinati, trasmissione secondaria a catena
- Frenata: anteriore: Disco da 220 mm con pinza idraulica a doppio pistoncino; posteriore: disco da 190 mm con pinza idraulica a singolo pistoncino
- Manutenzione e costi di gestione: manutenzione regolare necessaria per mantenere prestazioni competitive; costi di manutenzione moderati ma regolari